Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Senz'altro un bel film, che non ha ovviamente pretese di ricostruzione storica, ma che riesce a trattare temi in maniera non troppo banale. All'interno di un contesto di follia come l'ideologia nazista, i "bastardi" ebrei decidono di ribellarsi utilizzando la stessa crudeltà che accompagnava i nazisti nelle loro azioni di "epurazione" degli ebrei. Emblematico il rapporto tra Fredrich e Chochanna (o come si scrive): ci sarebbe la volontà di un avvicinamento, ma le posizioni e l'odio profondo di una parte verso l'altra spingono alla tragedia più che all'amore. Brad Pitt e l'attore che interpreta Hans Landa una spanna sopra tutti, veramente bravi. Nel complesso un bellissimo film, che ha suscitato un applauso spontaneo a quanti erano in sala ieri sera.