Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Di certo non arriva ai livelli di Pulp fiction e Kill Bill, ma Bastardi senza gloria è una summa del cinema di Tarantino, splatter e blasfemo come ai vecchi tempi. Non è consigliato a chi non è un fan del genere. Dopo il disastro di Grindhouse ci volveva proproio un colpo di coda del genere. Il segno sulla macchina da presa è evidente, anche se in alcuni tratti il film si siede su inquadrature un po' troppo convenzionali. Gli ultimi minuti valgono da soli il prezzo del biglietto. Il marchio di fabbrica restano i dialoghi lunghissimi e surreali. Qualche dubbio, forse, mi viene sugli attori, soprattutto Brad Pitt, in pose troppo holliwoodiane per il film.