Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Il cartone di Batman, che davano in tv, me lo vedevo sempre, e mi piaceva moltissimo (sono sempre stata un maschiaccio, mi guardavo sia i cartoni per le bambine sia i cartoni per i bambini, giocavo con le Barbie ma anche con le macchinine). Detto ciò, ammetto che sono rimasta un pò delusa da questo film d'animazione su Batman, perchè non ho provato le stesse belle sensazioni che provavo da bambina! Si vede che ormai, avendo 30 anni, certi cartoni non riesco più ad apprezzarli come quando ero una bambina. peccato! cmq rimane pur sempre un film d'animazione carino, e la serie tv mi rimarrà sempre nel cuore!
Non mi aspettavo molto, ed in effetti nella prima metà era abbastanza deludente; la giustiziera al femminile si era già vista, l'atmosfera è blanda, Bruce è più mascellone Kal-el del solito, Alfred per quel poco che fa è freddo (del tipo snob) e con una voce proprio inadatta e Robin è quasi inutile/addormentato per tutto il film. Detto questo il cartone nel secondo tempo si riprende decentemente, con qualche doppio colpo di scena che dimostra un minimo di cura nella sceneggiatura e viene offerto un Bane non stupido ma realmente capace di spezzare la schiena al pipistrello oscuro. I disegni non sono granchè, riprendono in parte lo stile della serie animata anni 90, come anche le voci di Bruce "M.Balzarotti" Wayne e Tim "Robin n°3" Drake, con un sempre bravo D.Garbolino riciclato dopo aver dato vita anche al primo Dick Grayson. Lo stile tuttavia offre anche qualche piccola variazione; commissario dimagrito, pinguino meno tarchiato, colori più chiari negli occhi, come fu in altri vecchi lungometraggi del pipistrello, con e senza l'alieno kryptoniano a fargli da spalla. Nel complesso l'idea dietro batwoman gli fa valere qualche punto in più della sola sufficienza e il fatto che Bruce sia impacciatissimo, probabilmente in maniera voluta a pensarci non è un male visto che lo spettatore sa che finge. Carina la parte sonora.