batman ninja regia di Junpei Mizusaki Giappone, Usa 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

batman ninja (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BATMAN NINJA

Titolo Originale: BATMAN NINJA

RegiaJunpei Mizusaki

InterpretiKôichi Yamadera, Wataru Takagi, Ai Kakuma, Rie Kugimiya, Atsuko Tanaka

Durata: h 1.25
NazionalitàGiappone, Usa 2018
Genereanimazione
Al cinema nell'Aprile 2018

•  Altri film di Junpei Mizusaki

Trama del film Batman ninja

Batman e Catwoman stanno affrontando Gorilla Grodd all'interno dell'Arkham Asylum quando il primate attiva il macchinario che aveva realizzato all'interno della struttura: il Cavaliere Oscuro si ritrova quindi nel Giappone del periodo Edo scoprendo, dopo aver ritrovato Selina, che sono passati due anni dall'evento e che anche la Bat-family è giunta lì.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (2 voti)7,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Batman ninja, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DankoCardi  @  16/12/2019 11:49:36
   7½ / 10
Curiosa questa versione nipponica del cavaliere oscuro che combatte contro gorilla Grodd (che in realtà è un nemico di Flash) e sbatte tutti i cattivi nel giappone medievale. Interessante vedere come sono egregiamente riusciti ad immergere le tematiche tipiche di batman in quella parte del mondo ed in quel periodo del passato. Magari qualche forzatura c'è però il connubio tra le due diverse culture è del tutto riuscito; l'animazione, poi, ha alcune soluzioni che sono delle vere e proprie opere d'arte e rendono il tutto ancora più godibile. Purtroppo però i giapponesi non ce la fanno a non inserire anche qui i "robottoni" che, capisco che fanno parte della loro cultura, ma se in questo contesto lo avessero evitato sostituendoli con soluzioni più "dark" e drammatiche forse sarebbe stato meglio.

Testu  @  17/01/2019 12:48:49
   7½ / 10
Si sa, con i fumetti sui supereroi e relativi prodotti correlati si deve avere sempre una certa sospensione dalla realtà, bisogna spegnere le cellule grigie e godersi solo lo spettacolo, anche se talvolta è meno semplice. "Batman Ninja" è uno di questi casi, forse il più lampante dato che fa apparire il capitolo ad ambientazione ottocentesca contro Jack lo Squartatore, come qualcosa di scarsa inventiva. Decisamente un prodotto tanto curato quanto sopra le righe, anche per il cavaliere più amato da grandi e piccini.

In breve, Batman e discepoli finiscono per interrompere il convegno super-criminale di Gorilla Grodd e sia buoni che cattivi, dall'America post 2000 finiscono catapultati nel medioevo... di un'altro continente. Già quà viene da chiedersi inevitabilmente il perchè dello spostamento geografico, ma sorvoliamo. Batman rispetto agli altri arriverà temporalmente due anni dopo e dovrà quindi organizzarsi senza i suoi classici mezzi iper-tecnologici per contrastare i nemici storici, che non hanno perso tempo a crearsi un proprio feudo su cui tiranneggiare. E anche qui viene da chiedersi gli altri eroi che cavolo hanno fatto per tutto sto tempo, dato che in teoria non sono così dipendenti dal loro mentore.

Il comparto tecnico sarà la prima cosa che dividerà i pareri dei fan, in quanto tutto il film è in una discutibile, e personalmente bruttina, CG da avventura grafica, con animazioni che talvolta sorprenderanno per il buon livello Action, ma che molto spesso mostreranno anche tutti i loro limiti, soprattutto dal punto di vista espressivo, specie con un'imbruttito Bruce Wayne, avente un'aria da bietolone. Non mancheranno comunque piccoli tocchi artistici quà e là e generalmente si vedrà l'impegno realizzativo che vi è dietro questa produzione.

Il doppiaggio sarà un'altra potenziale nota indolensita. Se tutti i comprimari sono accettabili, per non dire azzeccati con Harley Quinn e Catwoman, caratterizzate dalle inossidabili De Bortoli e D'amico, e con pure un adeguatamente signorile Gorilla Grodd, un po' più arduo sarà familiarizzare con i due principali rivali, Batman e Joker. Col malefico pagliaccio siamo ormai abituati da tempo a non avere la particolare voce dello storico Riccardo Peroni, ma bisogna dire che finora hanno trovato sempre delle interessanti alternative e questa non fa eccezione. In questo caso abbiamo un Marco Mete con una voce di base più normale a caratterizzarlo, voce che, grazie al suo impegno, renderà discretamente almeno nei frequenti momenti sguaiati e, in questo caso, gracchianti, del super-cattivo, non facendosi mai disprezzare, ma nemmeno amare particolarmente. Peggio, molto peggio mi sento con la voce data a Batman. Addio all'altrettanto storico Bat-Balzarotti, che qui viene sostituito da un Riccardo Rossi, tanto affidabile quanto assolutamente inadatto per la parte, con quel suo tono giovanile da Ryoga (incupito), ben più adatto al limite ad un discepolo del pipistrello. Una scelta che onestamente non ho compreso.

L'iconografia dei personaggi è stata studiata con attenzione per calarli forzatamente nell'ambientazione nipponica, con un risultato piuttosto assurdo quanto simpatico da vedere, per quanto ognuno di loro non possa sperare di passare comunque inosservato tra la popolazione, ad eccezione di Cappuccio Rosso, per ovvi motivi. Da sottolineare come Alfred, al contrario degli altri abbia solo pigramente adottato un minuscolo codino a sottolineare comicamente la sua tipica rigidità British. Per quanto riguarda invece la resa caratteriale, anche quà si può dire che è stato fatto un buon lavoro, eccetto ancora una volta che per Joker e Batman, e ancora una volta senza attenuanti per quest'ultimo. Il Joker infatti ha inizialmente un fare più bambinesco nelle battute, stile Uomo-Ragno per intenderci, ma si aggiusterà in breve tempo, Batman invece no, sarà assolutamente fuori parte dall'inizio alla fine. Il cavaliere di Gotham in questo film non è il tipico musone taciturno, ma un chiacchierone capace di ridere senza problemi, ed esternare pure le proprie emozioni, cosa che unita alla sua già contestata voce, non fosse che ha il costume addosso per il 95% del tempo, lo farebbe avvertire totalmente come un altro personaggio.

La storia come già detto è molto da cervello spento e purtroppo, nonostante i vari cattivi presenti, soltanto un paio di loro subiranno un adeguata attenzione, mentre gli altri: Edera Velenosa (Poison Ivy), Due Facce, DeathStroke, Flagello (Bane) e Pinguino, faranno solo da pedine sullo sfondo. La divertita battaglia finale poi sarà davvero caciarona, tra lo squallido e l'epico a seconda dei punti di vista, con un mix di tecnologia alla Go Nagai e misticismi ninja.

Com'é quindi il mio giudizio finale per questa baracconata? Discreto++! Si vede in alcuni frangenti che non è solo un omaggio al Sol Levante, ma che c'è proprio la mano di tizi giapponesi dietro alla regia, e di certo è molto particolare come capitolo DC, ma anche per questo va detto che si fa ricordare molto più di altri prodotti legati al personaggio, inoltre diverte e intrattiene adeguatamente, nonostante le sue mancanze/scelte.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net