blade runner regia di Ridley Scott USA 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

blade runner (1982)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Frasi Celebri sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLADE RUNNER

Titolo Originale: BLADE RUNNER

RegiaRidley Scott

InterpretiHarrison Ford, Rutger Hauer, Sean Young, Edward James Olmos, M. Emmet Walsh, Daryl Hannah, William Sanderson, Brion James

Durata: h 2.04
NazionalitàUSA 1982
Generefantascienza
Tratto dal libro "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?" di Philip K. Dick
Al cinema nel Gennaio 1982

•  Altri film di Ridley Scott

Trama del film Blade runner

Los Angeles 2019. Rick Deckard viene incaricato di riprendere la sua vecchia attività, cacciatore di replicanti (organismi viventi uguali agli esseri umani ma con una forza superiore e privi di sentimenti) per eliminarne 4, i Nexus 6, sfuggiti al controllo della casa produttrice.

Film collegati a BLADE RUNNER

 •  BLADE RUNNER 2049, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,73 / 10 (533 voti)8,73Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
vota e commenta il film       invita un amico

Scott voleva evitare, nelle armi usate usate in Blade Runner, una comune pistola laser. Un raggio di luce che esce da una canna era un orribile cliché, ormai. David Dryer ebbe l'idea che le pistole dovessero liberare con un'enorme intensità, un raggio di materiale particellare che implodesse al contatto del bersaglio, e che attirasse a sé la luce che trovava sul percorso diventando un raggio nero invece che un raggio di luce. E qualsiasi parte del corpo colpisse, generasse un'implosione. Questo otteneva l'effetto di un decesso "elegante" senza troppo sangue e violenza.
Le armi vennero denominate: "black hole".

Nel film si può vedere questo raggio anti-materia soltanto per una frazione di secondo, nello spazio di 4 frames. Questo effetto fu usato solo una volta nel film, anche se Leon sparò due volte in realtà, ma solo il primo dei due colpi venne animato con il raggio anti-materia, questo a causa della continua minaccia di sforare dal budget previsto per la produzione.
Non è possibile osservare l'effetto durante la normale visione del film a meno che non si analizzino attentamente i 4 fotogrammi del primo sparo di Leon, uno dopo l'altro usando il fermo immagine.
thohà

Quando Gaff preleva Deckard, la sequenza di lancio sul computer è la stessa usata da Scott in "Alien", quando il modulo di salvataggio si stacca dalla nave madre.
thohà

La fine del film venne modificata dallo studio. Scott voleva concludere il film con la scena di Rachel e Deckard che entrano in ascensore, ma lo studio decise che il film necessitava di un finale più "felice", meno ambiguo. Le panoramiche aeree usate nella versione cinematografica del 1982 furono riprese dal film di Stanley Kubrik: "The Shining".
thohà

La partita a scacchi fra Tyrell e J.F. Sebastian riproduce la conclusione di una partita realmente giocata nel 1851 a Londra fra Anderssen e Kieseritzky. Questa partita è considerata una delle più brillanti mai giocate, ed è universalmente conosciuta come "The Immortal Game" (la partita immortale).
thohà

La fantastica pistola di Dekcard è l'arma speciale che hanno in dotazione le unità Blade Runner.
E' dotata di un caricatore a tamburo a 5 colpi e di un doppio grilletto. Nel film Deckard usa al massimo 4 colpi in un'unica sequenza, quando spara a Zhora che sta cercando di fuggire nel caos della città.
Questa pistola è stata realizzata mettendo insieme pezzi di un fucile (Steyr Mannlicher .222 Modello SL) e di una pistola (.44 Special Police Bulldog). E' per questo che sembra che la pistola sia dotata di doppia canna.
La ricostruzione del modello è stata frutto di mesi e mesi di lavoro di analisi dei fotogrammi del film, e di ricerche, fra tutte le varie armi in commercio, da parte di Phil Steinschneider, il quale, dopo aver capito quali potevano essere le armi utilizzate per creare al pistola di Deckard, contattò l'uomo che si era occupato della realizzazione del modello per il film, e, dopo avergli esposto la sua teoria sull'origine di quel bellissimo modello, ne ebbe finalmente una conferma ufficiale.
thohà

Quando Rachael e Deckard lasciano l'appartamento di Deckard alla fine del film, lei urta contro un origami a forma di unicorno. L'unicorno è l'ultima di una serie di figure origami che Gaff usa per provocare/prendere in giro Deckard. Nell'ufficio di Bryant, quando Deckard insiste nel dire che lui si è ritirato, Gaff costruisce una gallina: "Hai paura di farlo". Più avanti costruisce un uomo con un'erezione: "sei attratto da lei". E, alla fine, l'unicorno: "stai sognando, puoi fuggire via con lei con lei ma lei non vivrà" (praticamente la stessa cosa che gli dice sul tetto).
Un'interpretazione è che l'unicorno fosse semplicemente un messaggio per Deckard, come a dirgli "So che hai Rachael, ma la lascerò vivere". Un'altra interpretazione (basata sulla sceneggiatura) è che l'unicorno sia il simbolo di una sfida lanciata da Gaff, che darà loro la caccia.
L'unicorno è stato per lungo tempo il simbolo della verginità e della purezza (essendo bianco), la qual cosa coincide con lo stato di Rachael. La leggenda vuole che soltanto una vergine potesse catturare un unicorno. Gli unicorni sono estinti e Gaff potrebbe aver pensato lo stesso di Rachael, visto che anch'ella ha una durata di vita limitata.
thohà

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amore
 NEW
come fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelio
 NEW
eternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'heart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrand
 NEW
m3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)
 NEW
spirit word - la festa delle lanterne
 NEW
squid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmarethe legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amiche
 NEW
trust (2025)
 NEW
tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062291 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net