il gatto e il canarino regia di Radley Metzger Gran Bretagna 1978
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il gatto e il canarino (1978)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL GATTO E IL CANARINO

Titolo Originale: THE CAT AND THE CANARY

RegiaRadley Metzger

InterpretiCarol Lynley, Honor Blackman, Michael Callan, Edward Fox

Durata: h 1.32
NazionalitàGran Bretagna 1978
Generegiallo
Al cinema nel Settembre 1978

•  Altri film di Radley Metzger

Trama del film Il gatto e il canarino

In una villa della campagna inglese un gruppo di persone è riunito per conoscere il contenuto del testamento del ricchissimo defunto, Cyrus West. L'erede risulta essere la giovane disegnatrice di moda Annabelle, ma la sua soddisfazione e la tranquillità di tutti i presenti vengono turbate dalla notizia che da un vicino manicomio criminale è evaso un folle omicida. E infatti, dopo poco, ecco una prima vittima...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,29 / 10 (7 voti)6,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il gatto e il canarino, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Wilding  @  10/08/2024 11:32:20
   7½ / 10
Bellissimo giallo, ancora estremamente affascinante, intrigante, ben costruito... Favolosa la prima parte con interpreti eccellenti, magnifica la location...

DankoCardi  @  21/01/2024 23:35:52
   7 / 10
Misconosciuto quanto intrigante giallo inglese basato sulla classica formula del "whodunnit"; un gruppo di eredi si ritrova a passare una notte di tregenda in un losco ed enorme maniero con un assassino a piede libero. La sceneggiatura presenta un paio di cali e dialoghi non sempre credibili ma l'intreccio funziona e ci sono alcune soluzioni davvero sorprendenti (vedi la sequenza della cena) con un simpatico accenno di metacinema. Il colpo di scena finale non è troppo scontato e le scenografie sono perfette. Per me una piccola chicca che a a riscoprirla si farebbe solo bene.

BlueBlaster  @  19/01/2024 09:50:57
   6 / 10
Molto carino questo giallo quasi sconosciuto, nulla di eccezionale e con parecchi difetti ma gustoso se piace il genere.
Si respira l'aria di "Dieci Piccoli Indiani", presenti il british humor e velature horror...intrigante la location e l'atmosfera che si respira anche grazie al temporale che imperversa all'esterno.
Non mancano delle idee originali come quella del video-testamento interattivo.

Alpagueur  @  05/11/2020 23:02:07
   7 / 10
"Un canarino in gabbia se ne muore di paura alla vista di un gatto che cammina intorno in agguato". Così la pensava Cyrus West, un eccentrico milionario inglese senza scrupoli, che credeva che la paura potesse far perdere il senno ad una persona. Vent'anni dopo la sua morte, i suoi parenti sono riuniti nella grande villa di famiglia, per ascoltare le sue ultime volontà. L'erede della sua fortuna sarà colui che riuscirà a sopravvivere una nottata intera nella casa. E nella notte tempestosa...aleggia la figura di un killer psicopatico fuggito dal manicomio locale...Passaggi segreti, strani rumori e scricchiolii, orologi che rintoccano gelando il sangue nelle vene, colpi di scena, spingono tutti i possibili eredi alla follia se non ad una fine addirittura peggiore...chi riuscirà a resistere accaparrandosi l'eredità?
Un cast eccezionale, un senso dell'umorismo macabro e una regia stilosa fanno davvero miracoli nel nostro "salotto di casa", il mistero di Agatha Christie. La casa è un'ambientazione deliziosamente inquietante e tali spettacoli di gioco vivaci fanno davvero miracoli nell'ambientazione. Edward Fox fa un grande ingresso, nientemeno che attraverso una finestra, nei panni di un fiammeggiante "dottore dell'ospedale psichiatrico" (Hendricks) che informa il cast del pazzo maniaco fuggito che ha modellato una certa somiglianza con un gatto (credendosi tale), creando artigli e simili per aumentare l'effetto. Beatrix Lehmann ha anche un ruolo memorabile nei panni della tranquilla e stravagante Mrs. Pleasant, una cameriera di Cyrus West che spesso si vede sgattaiolare dietro gli angoli ed entrare in situazioni dopo che è avvenuto qualcosa di importante per la trama. Carol Lynley nei panni dell'ereditiera (giovane disegnatrice di moda) è semplicemente radiosa e affascinante...ha anche una brillante chimica con il cugino americano, il cantautore Paul Jones (Michael Callan) che diventa l'improbabile eroe. Non bisogna dimenticare Honor Blackman nei panni dell'intrigante Susan, che cerca di spingere Annabelle oltre il limite mentre la semplicemente bellissima e adorabile Olivia Hussey (nelle vesti di Cicily Young) è forse la sua amante (è accennato soprattutto quando insistono sulla condivisione di una stanza insieme in un posto così grande e pieno di stanze vuote), che spera di poter ereditare lei stessa i soldi. Daniel Massey è Harry Blythe, un uomo che aveva accumulato un bel po' di ricchezza attraverso pratiche commerciali corrotte, mentre Peter McEnery è l'attore (omosessuale) che interpreta Charles 'Charlie' Wilder, nipote che era piuttosto "vicino" a Cyrus e favorito del vecchio. Alcune delle cose orribili (la spregevole morte lenta di Allison Crosby sfigurata in volto dal killer, possibili attività sgradevoli in una delle stanze segrete di Cyrus di cui nessuno accetta che pochi eletti sapessero) sono sottilmente accennate nei momenti chiave del dialogo. Un sacco di divertimento, colorato e, a volte, piuttosto inquietante.
"Il gatto e il canarino" è un film del 1978 diretto da Radley Metzger. La storia è basata sull'omonima opera teatrale del 1922 "The cat and the canary" di John Willard (adattata almeno quattro volte in film, nel 1927, 1930, 1939 e questa) e su quella del cinema muto "Il castello degli spettri", del 1927, quindi chi fosse il famoso "Gatto" assassino che riduceva a brandelli le proprie vittime (e il Miu Miu citato nel testamento) dovrebbe essere cosa ben nota (ma per chi non lo sapesse lo riporto brevemente qui sotto), con gli ovvi opportuni adattamenti (ma la sostanza non cambia).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il film è stato girato a Surrey, una contea dell'Inghilterra sudorientale, adiacente l'area metropolitana di Londra (nel film siamo nella tenuta immaginaria di "Glencliff Manor", sempre nelle campagne inglesi). Il DVD, della Anchor Bay dura 106 minuti, perché è l'edizione "director's cut". Nei cinema è uscito a settembre 1978, invece in Norvegia il 19 novembre 1979. L'irruzione di Hendrix (poco dopo la mezzora) attraverso la finestra, con tanto di revolver in mano e mantello e tuba neri, è una delle scene meglio riuscite del film. La 'storica' metafora del gatto e del canarino in gabbia per descrivere come può nascere ed evolvere drammaticamente un'emozione primaria come la paura è davvero indovinata (poteva essere altrimenti data la rappresentazione teatrale ?), sicuramente più di quella scelta da Lenzi (e attribuita malamente a E.A. Poe) nell'incipit del suo Coltello di ghiaccio. Dato che siamo in argomento di citazioni, nel film il dr. Hendricks dice a un certo punto, riferendosi alla guerra, "ma non fu Bertrand Russell a dire che cos'è un assassino se non un eroe senza uniforme?". Chissà se anche questa è un'invenzione di comodo...
Concludendo, questo film è un ottimo esempio di "whodunnit" (cioè una di quelle storie misteriose in cui non scopri chi è l'assassino fino alla fine), condito anche da una colonna sonora indovinata (questo Steven Cagan per essere un 'perfetto sconosciuto' non se l'è cavata affatto male, gli scores sono molto buoni e d'effetto!...mi chiedo quali altre soundtrack possa aver composto, devo indagare di più su questo compositore newyorkese del 1943).

Kit Carson  @  16/09/2013 00:28:07
   6½ / 10
Giallo classico, sul genere Old dark house, basato sul racconto "The Cat and the Canary" di John Willard e proposto sullo schermo già nel 1922 da Paul Leni con il suo "Il castello degli spettri", questo film di Radley Metzger, nonostante si avvalga di un discreto cast e di un'ottima base di partenza, non riesce ad emergere dalla piatta sufficienza. A chi piace il genere la visione è sicuramente consigliabile ma niente di particolarmente memorabile. Si poteva fare meglio.

statididiso  @  01/11/2011 20:42:52
   5 / 10
quoto il commento che mi precede..l'inizio prometteva bene, poteva essere sfruttato meglio..

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/09/2011 14:26:21
   5 / 10
La struttura é tipica dei gialli alla Agatha Christie, retta da unbuon cast di attori, ma dalla tensione impalpabile per colpa di una sceneggiatura che lascia alla deriva alcuni personaggi, altri letteralmente se li dimentica. Tuttavia la l'idea del testamento filmato non è niente male e dona quel tocco di ironia nera tipicamente british, ma in definitiva è un prodotto che si dimentica abbastanza in fretta.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission recon
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060433 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENCEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net