Sposati da diversi anni, Cindy e Dean attraversano una fase critica del loro matrimonio. Cercando di superare i problemi, proveranno a recuperare quelle emozioni e quella vitalità che li aveva fatti innamorare in un susseguirsi di ricordi tra passato e presente.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ho visto Blue Valentine ieri e il mio giudizio è cambiato un po' nel corso di questa giornata. Mi spiego: inizialmente mi pareva che il film mettesse in risalto prettamente le capacità (secondo me indiscutibili!) di Ryan Gosling e Michelle Williams. Mentre, non conoscendo la trama, mi aspettavo che durante il film ci fosse un evento importante, una "causa scatenante", come solitamente accade. A fine film il mio giudizio era comunque positivo, ma le mie aspettative un po' deluse per quanto riguardava la sceneggiatura.
Oggi invece è come se lo avessi rielaborato, ha continuato a trasmettermi qualcosa.
Il film è basato sulla trasposizione della quotidianità su pellicola, della "normalità" di una bellissima storia d'amore che nasce e poi si lacera.
Il regista, nonché sceneggiatore, racconta molto bene il modo in cui, spesso, ciò che ci affascinava dell'altra persona, con l'affievolirsi della passione non ci piace più; di come certi problemi si ingigantiscano e non si trovi la maniera per superarli.
Entrambi gli attori hanno dato una grande prova di recitazione, specialmente Ryan Gosling che ho trovato davvero maturo, capace di calarsi perfettamente nella parte un po' diversa dal solito ruolo di ragazzo.
Buona la fotografia, e interessante la soluzione delle due differenti camere per alterare le due fasi di vita che si intrecciano con flash back.