boyz 'n' the hood: strade violente regia di John Singleton USA 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

boyz 'n' the hood: strade violente (1991)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BOYZ 'N' THE HOOD: STRADE VIOLENTE

Titolo Originale: BOYZ 'N' THE HOOD

RegiaJohn Singleton

InterpretiIce Cube, Redge Green, Morris Chestnut, Cuba Gooding Jr., Nia Long

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA 1991
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1991

•  Altri film di John Singleton

Trama del film Boyz 'n' the hood: strade violente

South Central (L.A.), 1984. Dura la vita per i giovani afroamericani in uno dei più famigerati ghetti degli USA alle prese con povertà, droga, violenza armata per le strade, durezza poliziesca. S'intrecciano le storie di tre adolescenti. Uno solo (C. Gooding Jr.) riesce a non soccombere, grazie a un padre (L. Fishburne) che gli insegna l'autodisciplina, la presa di responsabilità, l'orgoglio nero.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (17 voti)7,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Boyz 'n' the hood: strade violente, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/03/2025 11:50:35
   7½ / 10
In Boyz in the hood c'è una tensione costante dove ogni singolo individuo che popola i ghetti diventa predatore in un momento e preda in un altro. Una boma ad orologeria pronta ad esploderà un anno dopo con la rivolta di Los Angeles, quando i poliziotti che assalirono Rodney King furono assolti. John Singleton firma un esordio sull'inca22ato molto andante con un ritratto spietato, in primo luogo verso la sua comunità che si odia e non rispetta sé stessa, dove Furious funge da bussola morale della vicenda. Una comunità nera chiusa in sé stessa e pronta ad uccidersi per nulla, in cui non è presente nessun nemico esterno e dove l'unico poliziotto razzista è nero. Probabilmente Singleton ha vissuto in prima persona tale contesto tanto da ricostruirlo in maniera convincente con ottimi attori e personaggi ben caratterizzati. Peccato che dopo questo exploit iniziale non si è più ripetuto a tali livelli.

VincVega  @  04/06/2023 14:18:31
   8 / 10
Una delle pellicole migliori che descrive la realtà del ghetto a Los Angeles e negli Stati Uniti. Diviso in due parti, "Boyz n the Hood" è un film che dovrebbe essere proiettato nelle scuole statunitensi dal periodo della sua uscita fino ai nostri tempi (non so se l'abbiano mai fatto), perchè tratta i vari temi con intelligenza, cercando di farlo diminuendo al massimo gli stereotipi e le banalità. Singleton con questa opera d'esordio, fa vedere come si gira a 23 anni un dramma crudo ed emotivamente intenso, cosa che molti registi del doppio dei suoi anni si sognavano. Purtroppo non si ripeterà più a questi livelli e girerà anche un capitolo di "Fast & Furious"...

Se devo trovare un piccolo difetto è nella parte iniziale, in quella rappresentazione della mascolinità che il padre Furious, comunque personaggio direi molto positivo, vuole insegnare al figlio Tre, anche se forse è un modo per difenderlo dalla quotidianità violenta che deve vivere.

Da vedere rigorosamente in lingua originale.

Jokerizzo  @  02/02/2020 22:51:34
   9½ / 10
Ottimo film, con ottimi attori!

DogDayAfternoon  @  14/12/2019 00:03:32
   7 / 10
Come rappresentazione della vita del ghetto afroamericano è sicuramente molto convincente grazie a dei personaggi azzeccati ed ottimamente interpretati e ad una buonissima regia. Peccato la trama tutto sommato non sia all'altezza del contorno, come già sottolineato da altri utenti sembra una lunghissima premessa che poi non porta praticamente a nulla se non ad illustrare la quotidianità di queste persone.

Per il potenziale che ha si sarebbe potuto renderlo un po' più accattivante, ma comunque anche così la visione è consigliata.

DarkRareMirko  @  31/07/2019 23:08:19
   8 / 10
Un film buono e riuscito, dal quale GTA San Andreas prenderà molto.

Ne ho apprezzato molto l'atmosfera che tira e che, a volte, credo sia semifavolistica, aiutata anche dal tipo di suoni e colonna sonora, molto riusciti.

Attori credibili, molto coraggio e credibilità per essere un'opera di esordio.

Molto vero.

Biasx  @  14/12/2016 00:55:15
   5½ / 10
Ero stato attirato dalla buona media, ma sinceramente sono rimasto deluso. Il film non decolla davvero mai. Mediocre anche la recitazione (anche se Ice Cube è sicuramente azzecatissimo per quel ruolo e sopra tutti gli altri) e la regia. Peccato perchè l'ambientazione era davvero ottima.

Invia una mail all'autore del commento diderot  @  31/08/2016 09:22:47
   5 / 10
Storia incentrata sulla relazione padre figlio in un contesto pieno di violenza. Il film è abbastanza monotono, non succede mai nulla di emozionante o particolarmente coinvolgente, quando accade qualcosa di più interessante... finisce il film. Mediocri interpretazioni, dialoghi banali. Storia che si dimentica facilmente!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  29/02/2016 19:46:50
   7½ / 10
film molto duro,crudo e concreto nell'esporre la realtà di un quartiere malfamato di L.A..
Mi è piaciuto molto il ricorrente rumore delle sirene e degli elicotteri,al quale gli attori non danno peso,quasi fosse una cosa normale..
Molto bene Samuel L. Jackson e Ice Cube,bastardo dentro..

BlueBlaster  @  29/09/2015 01:54:44
   6 / 10
Non condivido minimamente l'entusiasmo per questo film!
Apprezzabile come spaccato realistico di quella società e buona prova del cast ma come storia siamo davvero davanti a poca cosa...si attende qualcosa che non arriva per quasi due ore.
Non dico sia un brutto film ma ne avrei fatto volentieri a meno.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Zazzauser  @  18/12/2012 00:08:39
   6½ / 10
Non riesco ad accodarmi all'entusiasmo generale, purtroppo.
La giovane età dell'allora 24enne regista (il più giovane della storia del cinema ad aver ricevuto una nomination all'Oscar) si fa sentire nella pellicola, e ho avuto la netta impressione che Singleton non sia riuscito a dare completezza e organicità al proprio film.
"Boyz n the Hood" è certo una pellicola di importante ispirazione per il successivo cinema di genere (persino per il grande Spike Lee) e ha il pregio di portare sullo schermo la vita del ghetto così come è stata vissuta in real life: ma la sceneggiatura deficita di approfondimento in più di un occasione - il rapporto con la madre, la questione della speculazione edilizia, il background della maggior parte dei comprimari, etc; ma è normale che il tempo necessario per tali analisi venga a mancare quando lo si usa per scene e dialoghi di dubbia utilità (disquisizioni sul sesso e su Dio, inframmezzati da una marea di insulti).
E' un vero peccato, perchè con un personaggio così bello e originale come quello del padre (un Laurence Fishburne perfettamente in parte) ed un Cuba Gooding Jr. adatto al suo ruolo di protagonista, il film suona molto di occasione sprecata.
Ice Cube non si può vedere né sentire.
Un plauso per un paio di scene efficaci e toccanti, ma in generale (forse per le aspettative troppo alte), è stato una mezza delusione.
Proverò a riguardarlo, magari in lingua originale (è indubbio che il doppiaggio italiano tolga gran parte del realismo della pellicola).

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  03/10/2012 03:52:21
   8 / 10
Penso che tutti gli innumerevoli altri film black/gangsta si siano ispirati a questo o perlomeno, dovrebbe esser stato così. Ciò che rende il film unico nel suo genere è la spiccata profondità del messaggio che un Singleton, quasi alla pari di uno Spike Lee, ha voluto trasmettere (come si evince dai dialoghi tra Fishburne e suo figlio Gooding Jr.), tralasciando alcuni stereotipi come ad esempio l'eccessiva volgarità di linguaggio i quali sono, però, triste realtà. "Boyz n the Hood" è un prodotto cinematografico da cui tutti dovrebbero imparare.

C.Spaulding  @  08/08/2012 13:14:20
   8 / 10
Mi piacciono molto i film sulla vita nel ghetto e questo è sicuramente uno dei migliori. Molto crudo e violento che descrive egregiamente come sia la vita in uno dei ghetti più malfamati di Los Angeles. Bravo Ice Cube anche se molto giovane...un film bellissimo tra violenza e droga. CONSIGLIATO !!!!

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  21/07/2012 16:31:26
   7½ / 10
Tristissimo, come tutti i film un po' seri sui ghetti neri.

Chiaramente soggetto a milioni di stereotipi, il film è un commuovente spaccato di vita nera che vorrebbe riflettere sull'insanabile problema della violenza.
Il personaggio migliore resta Doughboy, oltre che essere un attore strepitoso.
Bravissimi anche Fishbourne e Cuba Gooding Jr.
Il film ha il pregio di essere estremamente diretto: alcune scene sono forti, soprattutto in campo sentimentale. C'è una spontaneità e una dolcezza di fondo, nonostante l'ombra mortifera delle pistole, che avvicinano lo spettatore all'umanità dei personaggi.
Credo che il difetto principale sia però tecnico: c'è poco dosaggio di violenza, si arriva con troppa lentezza all'evento principale e il film, pieno di dialoghi verbosi e intercalanti, risulta a tratti poco avvincente. La prima parte invece è forte, nei 20 minuti della giovinezza di Tre il ritmo regge perfettamente ed è un peccato che poi perda parte di questa freschezza narrativa.
Comunque, un film da vedere. (in lingua, per carità)

guidox  @  02/08/2011 19:55:28
   7½ / 10
duro ed efficace spaccato della vita nel ghetto, dove ovviamente la violenza la fa da padrona e permea tutto il film, che però va ben oltre e mette a nudo i vari rapporti interpersonali, sia in seno alla famiglia, sia per quanto riguarda le amicizie e l'amore.
rivisto oggi perde qualcosa perchè temi del genere sono trattati in diversi film, ma bisogna ricordarsi che è comunque un film del '91.
comunque resiste piuttosto bene all'incedere del tempo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  19/02/2011 10:36:13
   8 / 10
sicuramente il miglior film di singleton (peraltro anch'eglio originario proprio di south central), mai più ripetutosi a questi livelli.
la pellicola del regista afroamericano è un film sofferto, una sorta di crossover fra un documentario sociologico e un gangster urbano, in cui si esplorano le ragioni e l'insensatezza della dilagante violenza degli hood.
l'inesperienza del regista mostra entrambe le sue facce: da un lato regala un film diretto, vibrante, fatto con sentimento; dall'altro palesa scelte alquanto dubbie, come una colonna sonora estremamente invadente o dialoghi a volte un po' infantili.
ottima la fotografia in grado di mostrare il ghetto quasi come una scenografia teatrale, in grado di rendere con ancor maggior vigore il sentimento di inevadibilità di chi lo popola.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/07/2012 17.20.34
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  17/02/2011 15:37:56
   8 / 10
Un gran film e un grande cult del genere, anche se un po' noioso in certi frangenti, ma indubbiamente uno dei migliori degli anni '90 e non sul tema difficile del ghetto afroamericano. Prove straordinarie di tutti gli interpreti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  19/06/2010 01:47:40
   10 / 10
Tagliente, crudo e violento esordio col botto dietro la macchina da presa dell'all'epoca 23enne regista arrabbiato John Singleton, che senza tanti complimenti ci sbatte in faccia la realtà senza speranza e la vita giorno dopo giorno del malfamato ghetto nero di South Central Los Angeles, accompagnandoci in un tour guidato e sconvolgente tra droga, sparatorie e razzismo come nemmeno Spike Lee aveva mai osato fare. Ed è proprio in questa giungla dove pare non ci siano altre vie d'uscita, se non attenersi alle leggi della strada e della criminalità, che si intrecceranno le storie di Tre (Cuba Gooding jr., eccellente), ed i fratelli Doughboy (Ice Cube, perfetto) e Ricky (Chestnut). Il primo, grazie alla guida ed agli insegnamenti del padre/mentore sempre presente (Fishburne) imparerà il rispetto, le responsabilità che portano a diventare uomo e a stare lontano dalla vita di strada. Il secondo, gangster/spacciatore violento ma di buon cuore che vede in Tre la sua vera figura fraterna , passa le giornate tra il carcere e la veranda di casa assieme alla sua banda di nullafacenti pronti ad impugnare la pistola ogni qualvolta se ne presenta l'occasione. Ed il terzo, miglior amico di Tre e ripugnante nei confronti del fratello, è un ragazzo intelligente ed insicuro, padre precoce, con un brillante futuro davanti agli occhi ma totalmente indeciso su che strada intraprendere nella vita. E come di consuetudine, tra colpi di mitra in piena notte, risse tra bande ed elicotteri che sorvolano costantemente la zona, la tragedia sarà dietro l’angolo… Un film semplicemente stupendo, sofferto e commovente dal primo all'ultimo fotogramma. Un'opera che fa riflettere, sia dal punto di vista sociologico che morale, veritiero nel rappresentare l’America degli anni novanta in tutte le sue sfaccettature (poco prima di Rodney King e delle rivolte di Los Angeles), e di forte impatto visivo e culturale. Ottimo anche il lato tecnico, a partire da una regia cattiva e coraggiosa e da una potente sceneggiatura (che entrambe valsero a Singleton la candidatura all’Oscar). Per non parlare della magnifica recitazione degli attori principali, dell’efficace fotografia di Charles Mills e delle ispirate musiche Jazz di Stanley Clarke. Perfetta anche la colonna sonora composta da brani delle Rap band più cattive dell’epoca (Run D.M.C., Comptons Most Wanted, 2 Live Crew). Insomma, un film da vedere assolutamente. Uno spaccato di vita struggente, singolare e sincero come pochi che darà il via ad una serie di film sul genere tutti simili, alcuni riusciti ed altri meno, ma che non riusciranno mai ad essere incisivi o a lasciare il segno come Boyz N The Hood. Lo stesso regista, dopo questo, non sarà più in grado di raggiungere neanche lontanamente livelli del genere.
Capolavoro assoluto, il miglior film sulla vita nel ghetto ed una delle opere più importanti degli anni novanta. Il dialogo e l'abbraccio fraterno finali sono sensazionali, unici barlumi di speranza di una pellicola a cui è difficile restare indifferenti.

P.S. Da evitare come la peste la versione italiana, doppiata malissimo ed ovviamente priva dello slang afro.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060272 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENSEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net