breeders regia di Tim Kincaid USA 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

breeders (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BREEDERS

Titolo Originale: BREEDERS

RegiaTim Kincaid

InterpretiTheresa Farley, Lance Newman, Teresa Farley, Lance Lewman, Frances Raines, Natalie O'Connell, Amy Brentano, LeeAnne Baker, Matt Mitler

Durata: h 1.17
NazionalitàUSA 1986
Generehorror
Al cinema nel Maggio 1986

•  Altri film di Tim Kincaid

Trama del film Breeders

Donna (Natalie O’Connell), mollata in una zona poco salubre della città per non aver accettato di concedersi al suo corteggiatore, viene aiutata da un gentile e anziano signore che si trasforma però in una creatura mostruosa. Il giorno dopo la ragazza è in ospedale, in gravi condizioni: è stata stuprata brutalmente. Il detective Dale Andriotti (Lance Lewman) è incaricato delle indagini. La dottoressa Gamble Pace (Teresa Farley) gli spiega che è la quinta ragazza ad avere subito questo trattamento e le vittime, tutte vergini, oltre a dimenticare quasi del tutto l’accaduto, hanno subito delle mutazioni. Karinsa (Francesca Raines), modella, è testimone durante una pausa della trasformazione di Ted (Matt Mitler), il parrucchiere gay, che, diventato un mostro, la stupra selvaggiamente. Un’anziana vagabonda in uno scantinato viene anch’essa aggredita. Andriotti indaga, ma ci sono di mezzo gli alieni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,75 / 10 (6 voti)3,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Breeders, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

DankoCardi  @  30/01/2021 02:16:23
   1 / 10
Non so proprio da dove cominciare nel commentare questo sconclusionato orrore di film diretto da Tim "braccia rubate all'agricoltura" Kincaid (del quale ho avuto la sfortuna di vedere altri film). Non si salva proprio nulla in questa immane boiata senza senso con dialoghi che sembrano le prime cose che vengono in mente da dire agli attori; la recitazione porta a pensare che si tratti di una commedia o di una presa in giro...non è possibile che delle persone recitino così male. La storia dovrebbe essere un fanta-horror incentrato su un mostrone gommoso che stupra fanciulle vergini (auguri) ma non c'è il minimo di tensione, è tutto ambientato di giorno e gli effetti speciali sono realizzati in cucina con un pò di lattice e sangue finto. Molte scene sono prive di logica tanto da risultare demenziali e ci sono anche diverse inquadrature sbagliate. Consapevole di stare realizzando una inguardabile vaccata il regista fà spogliare nude praticamente tutte le interpreti femminili con l'unico scopo di impedire che per lo meno il pubblico maschile esca dalla sala o cambi canale prima della fine del film.
E pensare che questo è uno di quei film di cui vedevo sempre la locandina in videoteca quando ero ragazzino. Da stra-evitare!

Spotify  @  29/05/2017 05:11:30
   4½ / 10
Benvenuti ad un'altra puntata del trash-tour. Oggi analizzeremo un'altra chicca, proveniente stavolta dal cinema americano. Il film in questione è "Breeders", un horror-sci-fi diretto da un tale di nome Tim Kincaid e uscito nel 1986.
La pellicola, nel suo essere, prende spunto dai lavori di Cronemberg come "Shivers" e "Brood" e da "The Thing" di John Carpenter. Si possono infatti comprendere tematiche come la mutazione del corpo e la miscela tra orrore e sessualità. Il tutto ovviamente è rivisitato in un ottica parecchio grossolana.
La storia è ambientata a Manhattan. 5 ragazze vergini, a distanza di poche sere l'una dall'altra, vengono violentate da un misterioso maniaco sessuale. La polizia, nonostante le indagini, non riesce a scovare il misterioso stupratore, finché, su una delle giovani vittime, vengono ritrovate delle traccie che ricondurrebero ai sotterranei della città. Si scoprirà che il nemico non è un semplice violentatore, ma qualcosa di ben più pericoloso.
In realtà il nostro caro antagonista di turno non è affatto pericoloso, anzi, al massimo incute tenerezza, però, visto che quando recensisco film, cerco di essere un minimo professionale, la trama, anche se stupida e assurda come questa qui, la voglio raccontare nella più classica delle maniere.
La pellicola, pur essendo di bassissimo livello, devo ammettere che in un certo senso, si lascia guardare.
Il ritmo non è male. C'è una narrazione scorrevole e un paio di situazioni sviluppate in maniera discreta. Ovviamente, le diverse scene di nudo contribuiscono a rendere la visione più vivace, però, nel complesso, la pellicola si lascia seguire con moderato interesse.
Gli effetti splatter, nonostante le poche scene di sangue, non sono di cattiva qualità, anzi, aggiungono un po' di "pepe" al film.
Ecco, principalmente erano questi i lati positivi del film, o meglio, le cose che ho voluto salvare.
Il resto è una bella ciofeca. Innanzitutto, vorrei spendere due parole per il make up dell'alieno. Dunque, questo film è del 1986, giusto? Dunque un periodo dove anche nelle produzioni cinematografiche più scadenti, trucco e roba simile, erano al passo coi tempi. Qui invece, il mostro sembra essere uscito da uno sci-fi degli anni 50. Ma come si può fare una cosa simile non lo so proprio! In questo caso non si parla solo di trash, ma di trash del trash! Vediamo questo alieno di gomma o chissà quale altro materiale strano, atteggiarsi in grottesche movenze e attaccare in maniera ridicola belle ragazze nude. Sconcertante.
Sulla direzione degli attori, beh, non bisognerebbe nemmeno parlarne in quanto non esiste. Tutti i personaggi sono degli ebeti completi che si destreggiano in comportamenti illogici.
La suspense non esiste e oltretutto, Kincaid, a volte, fa delle fastidiosissime inquadrature sui palazzi di Manhattan, le quali non si capisce che scopo abbiano. Forse il regista voleva dimostrare di esser capace di svolgere una ripresa.
Nel finale, l'asticella del trash si alza a livelli vertiginosi. Vediamo i due protagonisti della pellicola, immobili ad osservare le ragazze "infettate" dal seme alieno, agitarsi e contorcersi in una vasca di liquido bianco. Possiamo avere il piacere di osservare tale sequenza per diversi minuti. In tutto questo tempo, l'inquadratura è sempre la stessa, non cambia mai, con i personaggi che fanno sempre gli stessi gesti. Poi abbiamo la ciliegina sulla torta, ovvero la distruzione del "nido" con un cavo elettrico. Fantastico.
La fotografia non c'è, forse il vecchio Tim non sapeva che nel cinema, essa è uno degli elementi fondamentali.
Colonna sonora anonima.
La sceneggiatura presenta varie scopiazzature dai film citati all'inizio del commento. Sarà lunga si e no un paio di pagine, in quanto non si contano le sequenze ripetitive. I dialoghi sono soporiferi oltre che involontariamente demenziali e l'impianto narrativo è parecchio approssimato.
Sorvoliamo sul cast.

Conclusione: trashone bello e buono. Come detto, non è tutto da buttare, sinceramente mi aspettavo molto peggio, invece alla fine, te lo vedi tra uno sbadiglio e qualche risata. Consigliato esclusivamente agli amanti del genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  06/03/2017 21:59:40
   2 / 10
Sgangherato trashone d'annata che offre nudità a profusione, legate da un surrogato di trama , e qualche scenetta gore dimenticabile.
L'imperizia su ogni aspetto tecnico è, a tratti, così esagerata da suscitare compassione in un primo momento e profondo sconforto a fine visione.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  08/01/2016 21:36:35
   4 / 10
Qualche alieno cattivo e diverse ragazze che si spogliano continuamente. Fosse stato un soft porno sarebbe stato più interessante, come horror è davvero brutto. Anche tra i b-movies spicca per la sua poca qualità.

BlueBlaster  @  08/01/2016 17:13:43
   4½ / 10
Un C-movie senza arte ne parte se non quella di essere piuttosto trash...
La storia è pure discreta ma il resto è mondezza a partire dalle pessime interpretazioni, la più ridicola ed irritante spetta a colei che interpreta la dottoressa di colore...raramente ho visto un attore con ruolo centrale recitare così male!
Presente parecchio nudo, decente lo score elettronico.
Gli effetti speciali ed il trucco alla fine sono carini ma i "mostri" son proprio da anni 50 e quindi è consigliato al pubblico nostalgico dei B-movie di prima generazione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066001 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net