bruce lee: la leggenda regia di John Little USA, Hong Kong 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bruce lee: la leggenda (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BRUCE LEE: LA LEGGENDA

Titolo Originale: BRUCE LEE: A WARRIOR'S JOURNEY

RegiaJohn Little

InterpretiBruce Lee

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA, Hong Kong 2000
Generedocumentario
Al cinema nel Luglio 2000

•  Altri film di John Little

Trama del film Bruce lee: la leggenda

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,36 / 10 (7 voti)9,36Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bruce lee: la leggenda, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

kingofdarkness  @  04/03/2015 14:53:35
   10 / 10
Con le parole faccio fatica ad esprimere le emozioni che provo realmente ogni volta che mi capita di rivedere questo splendido documentario.
Sarebbe riduttivo descriverlo come epocale, unico, affascinante, meraviglioso, o altro.
Per me è semplicemente leggendario, rappresenta l'essenza della vita di Bruce Lee, dei suoi studi, della sua personalità, delle sue capacità, del suo modo di vivere.
Mi stupisco di come ancora tanta gente nutra dubbi sulla figura di questo grandissimo uomo, definendolo venduto, sopravvalutato o addirittura un "prodotto di hollywood".
Bruce Lee è stato qualcosa di unico al mondo, mai nessuno è andato tanto a fondo nella ricerca della perfezione marziale quanto lui, così come mai nessun altro artista marziale, attore o studioso che dir si voglia sarà mai in grado di rendergli veramente onore.
"Bruce Lee - A Warrior's Journey" racchiude in poco più di un'ora e mezza tutto ciò che si deve sapere e conoscere su quest'uomo, il suo approccio alla vita, alle arti marziali e la sua personale visione del filone marziale nel cinema, il tutto condito da materiale inedito, interviste ai suoi diretti allievi e, dulcis in fundo, diversi minuti del girato originale di "Game of Death" proprio com'era stato concepito inizialmente da Lee stesso.

In due parole, un MUST assoluto, da non perdere, non solo per gli appassionati di Lee e delle arti marziali, ma per chiunque abbia voglia di approfondire le sue conoscenze su questa figura leggendaria, e capire i motivi per cui non ci potrà mai essere nessuno come lui.

horror83  @  06/06/2014 19:29:57
   10 / 10
COMMENTO SPOILEROSO

Molto bello questo documentario sul grandissimo Bruce Lee. E' stato una grande persona, molto intelligente, con una grande personalità e una grande filosofia. In più era anche molto bello, e questo non guasta mai! È stato un grande personaggio, che oltre a fare l'attore ha insegnato le arti marziali, e le filosofie orientali, quì in occidente. Se ne sono fatti tanti di film come quelli con Bruce Lee, ma il carisma che aveva lui non ce l'ha nessuno! Poi il fatto che abbia vissuto un po' tra gli Stati Uniti d'America e un po' in Cina, ha permesso di creare un ponte tra oriente ed occidente (cioè di avvicinare un po' le due culture). Dalle immagini si vede che combatteva veramente benissimo, aveva un agilità fuori dalla norma, un fisico perfetto, e anche una personalità che lo faceva diventare simpatico a tutti (sempre quello che ho percepito dal documentario, poi ovviamente non l'ho mai conosciuto personalmente). Devo ammettere che è più bello lui che l'attore che lo impersona nel film "Dragon, la vita di Bruce Lee". Il documentario dura 1 ora e mezza, ma la vita di Bruce è così affascinante che per me è durato troppo poco. È stato grazie a lui se in occidente abbiamo conosciuto, e amato, le arti marziali, e abbiamo conosciuto meglio la Cina. In più lui usava le arti marziali solo come difesa e quindi per fare del bene, e mai come attacco per fare del male. In più adesso ho capito perché viene chiamato il "Drago", perchè quando è nato era l'anno del Drago nel calendario/oroscopo cinese (il suo anno di nascita è il 1940). Mi sarebbe piaciuto sapere altre cose. Cmq grazie a questo documentario mi è venuta la curiosità di vedere qualche film con Bruce Lee. Peccato che sia morto giovane, (appena 32 anni), perché aveva ancora molto da insegnare e da raccontare…….(stessa sorte toccata pure al figlio Brandon). Chissà la moglie di Bruce che brutto colpo, prima muore il marito e poi il figlio! Vedendo il funerale di Bruce mi sono commossa! Cmq è morto per un allergia ad una pastiglia simile ad un aspirina! Ma che sfortuna!!!! Cioè un uomo che era sano, che faceva attività fisica, e muore così? Poi c'è il pettegolezzo che Betty Ting Pei fosse la sua amante, ma lei ha sempre smentito.

Ps: piccola curiosità: lui non era cinese al 100% perché la madre era di origini euroasiatiche ( cioè nata da un genitore cinese e l'altro tedesco!)

R.I.P Bruce Lee

Alla fine si dice che Jackie Chan ha preso il suo posto, (più o meno), ma nessuno sarà come Bruce Lee!
Peccato che sia riuscito a fare solo cinque film, cavolo io ne avrei voluti vedere degli altri, era troppo bravo con le arti marziali, e aveva un grande carisma! Sempre i migliori se ne vanno giovani! Ci sono persone malvagie che vivono fino a 100 anni e lui, che era un mito, muore a 32 anni? Non lo accetto!!!! Dopo aver visto questo documentario ho un pò di tristezza per il fatto che Bruce sia morto così giovane!!!!

Bruce Lee ci manchi tanto, ma rimarrai sempre il numero UNO!!!!

Il voto 10 è per Bruce Lee, e anche perchè il documentario è stato fatto bene!

BlueBlaster  @  09/03/2014 04:22:02
   8 / 10
Visto per caso al bar di un mio amico barista amante di Lee...
L'ho trovato un ottimo ed interessantissimo documentario su questo umo-leggenda!
No mi posso spingere oltre perché non sono un fan di Bruce Lee ma devo dire che questo docu-film è molto completo e fa venir voglia di vedersi qualche pellicola del suddetto!

Sestri Potente  @  26/12/2013 22:01:21
   10 / 10
Eccellente documentario su Bruce Lee, non tanto sulla storia in sé e sulle tecniche, ma sulla filosofia e sul suo progetto cinematografico.
Troppo cinese per gli americani e troppo americano per i cinesi: alla fine è diventato un mito per tutti, ma chissà quanto avrebbe potuto ancora fare, e non mi riferisco solo al cinema.
La vera chicca di questo documentario sono gli ultimi 40 minuti dove viene mostrato il montaggio originale di Game of Death.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/07/2013 15:35:34
   7½ / 10
Questo documentario mette in luce la filosofia di Bruce Lee e le arti marziali. Un approccio diverso che si distacca dalle tradizioni. Nel linguaggio odierno potrebbe forse essere adattato ad un open source, un costante miglioramento adattandolo alle prorpie capacità.
Soprattutto questo film mostra il premontato originale voluto da Lee di Game of Death, una vera chicca per i fan.

steven23  @  16/07/2013 21:13:00
   10 / 10
Documentario che merita un voto a parte rispetto a qualsiasi altro film fin qui commentato. Questo voto è il più alto!!
Visto ieri sera su Rai4, spiega dettagliatamente l'importanza e l'influenza che Lee ha avuto durante la fine degli anni sessanta e inizio settanta fino alla sua morte avvenuta nel '73. La sua filosofia, il suo spirito che l'ha portato a essere il primo cinese ad aprire una scuola di arti marziali che non insegnasse soltanto agli orientali stessi, il suo non essere ancorato alle tradizioni ma in continuo rinnovamento. E poi curiosità, un sacco di curiosità tra cui alcuni nomi dei suoi allievi: Steve McQueen, Chuck Norris, Kareem Abdul-Jabbar, questi ultimi poi inseriti rispettivamente in "L'urlo della Cina terrorizza anche l'occidente" e "Games of death".
E infine la vera chicca, mezz'ora di riprese che lo stesso Lee fece proprio di "Games of Death" prima della sua morte. Un filmato inedito che beh poco ha a che vedere con "L'ultimo combattimento di Chen" e che ho apprezzato oltre ogni modo.
In conclusione, per i fan come me un documentario assolutamente imperdibile e che aiuta a scoprire lati e sfaccettature della figura di Lee come uomo fin qui rimasti celati.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  02/10/2010 17:26:17
   10 / 10
Eccellente documentario sulla vita, il lavoro e la filosofia del Dragone. Interessantissimo, pieno di interviste, dietro le quinte, aneddoti, filmati d'epoca, e con un piatto forte che nessun fan sfegatato di Lee (come me) può perdersi: l'intera ultima parte del film "Game Of Death" (più di mezz'ora di materiale girato dal campione prima di dedicarsi a "Enter The Dragon") rimasterizzata, doppiata e montata per l'occasione esattamente come lo stesso Lee l'aveva concepita durante i suoi ultimi giorni di vita. Vedendo questo materiale non si può che provare un senso di tristezza e rabbia per la perdita di un mito ed artista che aveva ancora tantissimo da dare al mondo cinematografico, a quello letterario, e al più importante, quello per cui ha sempre vissuto, quello delle arti marziali. Ma questo documentario gli rende davvero onore, e lo stupefacente materiale al suo interno, rimane tutt'oggi l'eredità più preziosa che il campione ci abbia lasciato. Non ci sono dubbi, se Lee avesse completato l'opera (e non sto parlando di quella schifezza de "L'Ultimo Combattimento Di Chen") ci saremmo sicuramente ritrovati davanti al più grande film di arti marziali mai realizzato. Quel poco che si vede, è di uno spettacolo esemplare, e ancora oggi, lascia tremendamente esterrefatti per la sua bellezza, raffinatezza e perfezione.
Un'ottimo saluto ad una Leggenda vera e propria che non morirà mai e che non smetterò mai di amare.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net