buio omega regia di Joe D'Amato Italia 1979
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

buio omega (1979)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BUIO OMEGA

Titolo Originale: BUIO OMEGA

RegiaJoe D'Amato

InterpretiKieran Canter, Cinzia Monreale, Franca Stoppi, Sam Modesto

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 1979
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 1979

•  Altri film di Joe D'Amato

Trama del film Buio omega

Un'imbalsamatore di animali, vive con la sua governante in una villa fuori città, situata in una foresta. Per opera della governante, che vuole per se sia la casa che il giovane, viene eseguito un rito voodoo a danno della ragazza di quest'ultimo, uccidendola. Il ragazzo, profondamente scosso dall'evento, non accettando il trapasso della sua fidanzata la imbalsamerà ed impazzito ucciderà ogni ragazza che gli capita a tiro con l'aiuto della scaltra governante.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,01 / 10 (82 voti)7,01Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Buio omega, 82 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Goldust  @  01/06/2021 09:32:25
   4 / 10
Non mi ha colpito per niente: l'atmosfera malata c'è tutta ma finisce lì perchè la storia alla lunga non appassiona e il livello della realizzazione non va oltre il basso artigianato registico. Appena visto e già dimenticato, nonostante i numerosi inserti splatter cerchino di scioccare lo spettatore.

alessio.b  @  23/06/2020 14:18:06
   5½ / 10
Deludente, mi aspettavo molto di più vista la media così alta. Ciò che si salva è il rapporto malato tra l'imbalsamatore e la sua governante, e due momenti forti in cui infieriscono su poveri cadaveri. Ma questo non basta a dare la sufficienza al film. La regia è a mio avviso raffazzonata e superficiale. Non ho trovato la minima cura nelle inquadrature nè nell'uso della luce (da notare che, nei crediti, la regia è di Joe D'amato e la direzione della fotografia di Aristide Massacesi!!!). La costante tremebonda camere a mano e le sequenze sempre un po troppo lunghe rompono spesso la tensione e il ritmo. La recitazione poi è davvero imbarazzante. Gli attori sembrano posare per un fotoromanzo di bassa qualità, non si salva nessuno. Lo sconsiglio.

76mm  @  17/01/2017 10:54:52
   4½ / 10
SPOILEROSO

Deludente.
L'alta dose di splatter e dettagli gore ha fatto andare in solluchero una moltitudine di fan del genere ma io francamente, pur apprezzando normalmente questo genere di eccessi se funzionali allo svolgersi della scena, l'ho trovato troppo fine a se stesso e in alcuni momenti al limite del ridicolo.
Certe cose sono talmente gratuite che sembra proprio che Massaccesi le abbia sbattute lì apposta per dimostrare di essere sempre un passo avanti agli altri in quanto a eccessi e morbosità, ad esempio:
perché un uomo che sta "sviscerando" la sua fidanzata morta per imbalsamarla (dando per scontato che sia una cosa normale) dovrebbe avere l'impulso di addentarle il cuore?
e perché lo stesso uomo che sta cercando di sopprimere una donna che fra l'altro è il doppio di lui e si agita come un'ossessa dovrebbe perdere tempo a strapparle le unghie ad una ad una con un paio di tenaglie?
A parte questo eccessivo e quasi sempre gratuito compiacimento per il dettaglio macabro, che per qualcuno potrebbe anche non essere un difetto, ho notato una certa approssimazione nella caratterizzazione dei personaggi principali e nello sviluppo dei loro comportamenti… non che mi aspettassi una raffinata introspezione psicologica, che so non essere il piatto forte della casa, però qui siamo su livelli inferiori anche rispetto alla già non eccelsa media dei film di genere del periodo:
il protagonista, inizialmente descritto come un innocuo bamboccione succube della governante/amante, diventa nel giro di una ventina di minuti prima un necrofilo e poi un serial killer, la stessa governante, che pur di farsi impalmare dal giovane padrone arriva prima a far gettare il malocchio sulla sua fidanzata e poi a rendersi complice dei suoi omicidi, nel finale gli diventa ostile e tenta di ucciderlo senza che si capisca il motivo, la figura dell'impresario di pompe funebri che si improvvisa detective rischiando la vita per non si capisce bene quale scopo è ridicola e pretestuosa ed è messa lì solo per far quadrare il cerchio nel finale.
Inguardabili inoltre i personaggi di contorno, in particolare l'autostoppista straniera che è fra i personaggi più stupidi ed irritanti che abbia mai visto.
All'attivo una discreta colonna sonora dei Goblin, una scena di svisceramento molto realistica e la frase di lancio più demenziale della storia relativa ad un famoso regista inglese che immagino (spero) non sia mai venuto a conoscenza della cosa, essendo morto fra l'altro pochi mesi dopo l'uscita del film.
Troppo poco.

ferzbox  @  11/02/2015 20:52:17
   4½ / 10
Joe D'amato è un nome popolarissimo nel mondo del cinema anni 70/80; molti lo hanno conosciuto grazie alla sua vasta filmografia erotica,altri addirittura per il suo ultimo periodo nell'hard vero e proprio,ma il suddetto regista ha nel suo bagaglio formativo anche un certo numero di pellicole horror,tra cui spicca questo "Buio Omega" prodotto nel 1979.

Lo dico subito così mi tolgo il pensiero: non sono mai stato un grande estimatore di D'amato; ho sempre visto un'alone di poca professionalità nei suoi lavori....pieni di sbavature,montaggi orrendi e utilizzo dei temi musicali sempre molto anonimi(nonostante su questo ci fosse addirittura lo zambino dei Goblin).
A parer mio "Buio Omega" è un film che non si riesce assolutamente a salvare solo grazie ad un pò di splatter e un'idea di base un pò macabra; lo trovo un pò noiosetto e sembra girato(per l'appunto) come un film erotico....inoltre la sceneggiatura non mi ha nemmeno colpito così tanto...sempre con questi filmetti di bassa lega italiani dove i protagonisti sembrano avere una moltitudine di complessi legati alla sessualità o alle ossessioni sentimentali(per questo dico che sembra un'horror girato come un film erotico)...bhò,rispetto a Mario Bava o Lucio Fulci c'è una voragine secondo me....
L'unica pellicola che ho veramente apprezzato di D'amato è "Emanuelle e Francoise-le sorelline" che nonostante fosse prevalentemente erotico aveva una sceneggiatura thriller davvero niente male.....stop.....

Ah no...c'è anche Anthropophagous....che tra l'altro è passato parecchio tempo dall'ultima volta che l'ho visto.......

BrundleFly  @  06/02/2014 17:09:34
   5½ / 10
Un film che non è riuscito a reggere il peso dell'età.
Le atmosfere sono sì buone, come anche le scene più macabre, ma le recitazioni e le troppe leggerezze di sceneggiatura non mi permettono di arrivare alla sufficienza piena.

John Nada  @  25/11/2011 16:01:16
   5½ / 10
La storia in teoria è interessante, ma è la messa in scena che non mi ha convinto per niente. Le sequenze si susseguono noiose e inverosimili e ad ogni scena si intuisce già diversi minuti prima dove il film andrà a parare, non si respira tensione, non c'è atmosfera. Sicuramente le scene più splatter sono ben congegnate, ma seppur "malate" sono fredde, non danno nulla a livello emotivo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Insomma un film in teoria interessante ma che in pratica spara tutte le sue migliori cartucce nella malsanità della confezione, ma che a conti fatti a me ha detto ben poco (Fulci, per fare un esempio "vicino", sapeva costruire tensione e efficacia visiva 10 volte meglio).

Gabo Viola  @  23/11/2011 13:59:26
   5 / 10
Attori pessimi, fotografia stereotipata da horror italico anni settanta, c'è certamente qualcosa di interessante nella sceneggiatura che poi si perde e diventa rabberciata. Qualcuno grida al miracolo, io penso che "Gran Bollito" lo massacri per ambientazioni, interpretazioni e sceneggiatura. Tutti questi Joe D' amato, il Deodato cannibale e altre scemenze italiane sono state assurte a mito quando per me sono solo artigiani al servizio del sensazionalismo.

CyberDave  @  31/05/2011 10:02:21
   5 / 10
Uno dei pochi horroranni 80 che mi mancava.
La storia è sicuramente molto "malata" e la parte trash prende subito il sopravvento con delle scene anche carine ma a tratti troppo ridicole.
Mi è piaciuto come D'Amato abbia voluto raccontare questo eterno amore tra il protagonista e la fidanzata morta, amore che lo porterà alla follia, però il tutto è raccontato in modo troppo scadente.
La facilità con la quale lui abborda le ragazze è degno di un film porno, il personaggio della governante resta ambiguo, poi ad un certo punto impazzisce e cerca di uccidere in ragazzo senza motivo e il finale l'ho trovato troppo a caso e senza senso, buttato li come se non si sapesse cosa inventarsi.
Il film è un B-movie in tutto e per tutto come quasi tutti i film di quegli anni (tralasciando Argento ovviamente) ma a differerenza di altri non mi è piaciuto molto e a tratti è stato un pò noioso.

28 risposte al commento
Ultima risposta 08/06/2011 22.56.45
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento kossarr  @  09/05/2011 06:17:52
   5½ / 10
Il film è molto noioso.
Magari a qualcuno disgusterà ma a me ha messo solo sonnolenza.
E' comunque uno dei migliori che ho visto di questo genere che non amo.
Consigliato solo agli amanti di pellicole malate.

evy42  @  19/09/2009 15:50:50
   4½ / 10
film troppo noioso però bel finale!!

*..Chicca..*  @  02/08/2009 17:53:25
   5 / 10
Mmm...non che non mi abbia presa, ma forse non è il mio genere e poi certe scene erano troppo pesanti...esageratamente macabre! Non lo rivedrei...

topsecret  @  30/07/2009 18:55:22
   5 / 10
Personalmente non mi ha preso. L'ho trovato piuttosto anonimo e privo di ritmo e strappamento di unghie a parte, non mi ha disturbato con il suo splatter palesemente finto e di infimo effetto.
Alcune scene sono veramente ingenue, mirano a colpire lo spettatore senza però centrare il bersaglio e la storia scivola via non riuscendo a coinvolgermi.
D'amato col porno forse aveva più feeling.

LEMING  @  19/06/2009 08:16:22
   5 / 10
Ottimo inizio, prometteva bene, poi però il film si arena su se stesso, interpretazioni scadentissime, tensione zero (i soliti clichè degli horror anni 70), il tutto solo in funzione dello spavento finale, ma è troppo poco.
Non lo consiglio.
Lemming

paso  @  25/04/2006 12:09:48
   4½ / 10
io sinceramente nn sono intenditore di film del genere xchè ho gusti normali e cmq nn mi ha dato alcuna impressione se non il volta-stomaco e disgusto più totale per la carne fredda.
Concludo dicendo che nel vedere qusto film ho provato la stessa sensazione di quando ci si trova dentro un mattatoio o un obitorio.
Film per gli amanti del genere e per necrofili

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/12/2007 10.09.42
Visualizza / Rispondi al commento
desi  @  21/09/2005 13:20:19
   5 / 10
La solita maalattia folle e assurda di Joe D'Amato.
Pellicola consigliata ai soli amanti del genere horror italiano anni '70.
Necrofilo

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/09/2005 13.25.04
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net