Trama del film Captain america: il primo vendicatore
La vicenda vede un giovane Steve Rogers, durante la Grande Depressione, cercare di arruolarsi, disgustato dall'escalation nazista. Ritenuto non idoneo, si vede proporre dal generale Chester Phillips un programma sperimentale (il "siero del super-soldato", più bombardamento di vita-rays), che lo trasforma in un super-uomo, alias Capitan America. Dopo tre mesi di addestramento intensivo, viene inviato alla sua prima missione.
Film collegati a CAPTAIN AMERICA: IL PRIMO VENDICATORE
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Mi aspettavo di peggio, invece tutto sommato il film ha nella prima mezz'ora dei buoni contenuti. Un messaggio positivo, un po' di sana autoironia americana. La seconda parte ha dei lati positivi, lo scontro con il cattivo è storicizzato, interessante e il cattivo è degno del nome, però devo dire che le numerose scene di combattimento mi sono parse estremamente inverosimili (anche più della media rispetto ai film sui supereroi che in termini di verosimiglianza chiaramente latitano, ma qui proprio tanto…). L'idea di questo tank che arriva e sfonda tutto col suo scudo boomerang (?), anche se magari era in linea con il modo di muoversi del personaggio nel fumetto (che io non conosco), non è che mi abbia fatto impazzire. Inoltre avrei gestito la trama in maniera differente. Il ragazzo viene scelto per diventare Captain America non per i suoi muscoli o per la stazza, ma per il coraggio e il cervello (ricordate la scena in cui lui raggiunge la bandierina smontando la base del palo?). Invece poi da Captain America diventa semplicemente una macchina da guerra e del cervello perdiamo le tracce. Poco curato da questo punto di vista… comunque intrattenimento puro, di livello più o meno sufficiente.