Trama del film Captain america: il primo vendicatore
La vicenda vede un giovane Steve Rogers, durante la Grande Depressione, cercare di arruolarsi, disgustato dall'escalation nazista. Ritenuto non idoneo, si vede proporre dal generale Chester Phillips un programma sperimentale (il "siero del super-soldato", più bombardamento di vita-rays), che lo trasforma in un super-uomo, alias Capitan America. Dopo tre mesi di addestramento intensivo, viene inviato alla sua prima missione.
Film collegati a CAPTAIN AMERICA: IL PRIMO VENDICATORE
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Dopo i vari Punisher, Daredevil, Ghost Rider etc., ecco un altro tentativo non riuscito di portare sul grande schermo un super-eroe di "secondo piano" della Marvel (dico secondo piano solo perché la sua fama è inferiore a quella dei Big, ma sono ben consapevole che per molti appassionati di fumetti è un'icona di primissimo rilievo) La forumla è sempre la stessa, origini del mito, fase di ambientamento difficile con i vari confronti tra potenziali amici e potenziali nemici, lotta contro i cattivoni di turno ed epilogo conclusivo con finale aperto ad eventuali seguiti.
Purtroppo è inutile aspettarsi chissà cosa da film del genere, ormai ne abbiamo visti veramente troppi, e tutti troppo simili tra loro. Capitan America non fa di certo eccezione alla regola, lo sviluppo della storia è esageratamente lineare, l'interesse verso le gesta del protagonista non è sufficientemente alto e manca completamente quel coinvolgimento emotivo che solitamente troviamo in produzioni a più alto budget come i vari Batman, X-Men, Spider-Man etc.
Si salva forse la prima parte, ovvero quella che descrive la nascita dell'eroe, ma da lì in poi la monotonia prende il sopravvento, e non c'è modo di uscirne. Chris Evans è un attore che non mi dice assolutamente niente. Sarò un po' drastico, ma per me è insufficiente in tutto, sorry.