captain fantastic regia di Matt Ross USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

captain fantastic (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CAPTAIN FANTASTIC

Titolo Originale: CAPTAIN FANTASTIC

RegiaMatt Ross

InterpretiViggo Mortensen, George MacKay, Samantha Isler, Annalise Basso, Nicholas Hamilton

Durata: h 1.58
NazionalitàUSA 2016
Generecommedia drammatica
Al cinema nel Dicembre 2016

•  Altri film di Matt Ross

Trama del film Captain fantastic

Ben, libero pensatore e padre di sei figli, cresce i suoi ragazzi tra i boschi dello stato di Washington. Una mattina, un'emergenza familiare li costringe a lasciare in auto il piccolo paradiso in cui vivono per imbarcarsi in un viaggio attraverso il paese, durante il quale Ben realizzerà che le sue poco convenzionali idee sul modo di crescere i figli mal si adattano al mondo reale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,08 / 10 (42 voti)7,08Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Captain fantastic, 42 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

LoSqualo  @  12/12/2016 17:10:09
   10 / 10
Ebbene si finalmente possono chiaramente dire di aver visto il miglior film dell'anno cinematografico 2016 , si perchè questo Captain Fantastic diretto da Matt Ross e interpretato da un magnifico Viggo Mortensen supera di una spanna è più , i più quotati Sully di Eastwood , Animali Notturni di Tom Ford e Hell or High Water di Mackenzie "ma in attesa di vedere Mancher By the sea", io questa pellicola la considero un vero è proprio capolavoro trasmesso su grande schermo , uno di quei film che erano mancati da tempo al grande cinema e vi garantisco che non sto ingigantendo il tutto , per le cose sono ben chiare , Captain Fantastic E' IL MIGLIOR FILM DELL'ANNO E BASTA , una pellicola che ti trasporta in un mondo che sa molto di fiabesco dove un padre che si pone come un istruttore di vita come dovrebbe essere proprio ogni figura paterna , ma lui otre alla normale funzione di padre e come una sorta di capitano "come da titolo" che modella i propri figli per far si che possano vivere nel modo più giusto possibile ,con loro a creato un loro mondo un paradiso , liberi dall'ipocrisia che è il sale della vita sociale , ma ancora di più del materialismo , loro vivono di quello che riescono a fruttare dalle proprie mani e menti , menti che vengono allenate come il corpo , con delle sottospecie di missioni che gli vengono affidate da un padre , che dopo aver vissuto nel vero mondo civilizzato , ha deciso che quello non era un posto dove vivere nel più sincero dei modi .
Captain Fantastic è un opera che ti trasporta nella figura paterna ,un film che sa essere irriverente in vari modi ma che fa commuoverà lo spettatore anche quello con il cuore più freddo ,un uomo che sa cosa è il bene e cosa il male , a volte anche sbagliando come è giusto che sia , anche perchè e quello che distingue l'essere umano dagli altri , ammettere di aver sbagliato e di rimediare , ma anche una pellicola che sa e trasporta il pubblico in un viaggio quasi di redenzione di questo padre che non ha saputo in qualche modo proteggere la moglie , scomparsa per sempre materialmente dalla sua e dalla vita dei figli ma che vivrà per sempre insieme a loro , ma anche il rapporto tra il capitano fantastico e i suoi fantastici figli una sorta di amore ed odio , da una parte per avergli insegnato saper vivere contando sulle proprie forze e capacità , ma dall'altro lato per non averli addestrati ad un mondo che a loro è estraneo e che quindi non possono affrontare da soli , come avevano imparato a fare per tutto l'arco della loro vita , sino al momento della morte della madre dove tutta la fantastica famiglia accompagnati dal fedele bus Steve , vanno a salutare la mamma per l'ultima volta e per un certo verso è anche un modo per saper valutare le proprie capacità in mondo "nuovo" che per loro in qualche modo è ostile , visto le loro credenze e opinioni di vita fatta soprattutto di sincerità e senza peli nella lingua .
Il regista Matt Ross quindi a saputo immergerci in una vita di una famiglia non convenzionale e io sfido veramente chiunque a non aver pensato almeno una volta nella vita di voler vivere nello stesso identico modo loro , dove mettere a nudo le proprie capacità contro ad un mondo incontaminato , quindi secondo me questo film trasmette moltissime emozioni anche soprattutto ad un Viggo Mortensen gigantesco ed emozionante , e soprattutto lui il giusto lubrificante che fa girare l'intero film e rendendolo quello che è , oltre ad una storia davvero eccezionale , una storia che secondo me sa tanta di capolavoro , ci sono cose che non si possono scrivere , tante emozioni e tutte diversi , dalla felicità , alla tristezza , all'entusiasmo all'amarezza e poi di nuova la gioia , questo è uno di quei film che secondo me per capirli bene si devono vedere , io sto scrivendo soltanto quello che mi sta trasmettendo il mio cervello , quindi vi invito a vedere assolutamente questa pellicola , che secondo me sarà la vera sorpresa del 2016 cinematografico .
Ora parlando del cast , Viggo Mortensen secondo me a dato la miglior prova della carriera si è calato nella parte in una maniera davvero intensa e sincera , e non vorrei portare un po di iella al buon Tom Hanks ma se non sarà lui a vincere quest'anno agli Accademy Awards , Mortensen è quello che lo può far davvero spaventare , come del resto è stato l'anno scorso dove DiCaprio vinse a discapito di Cranston "quello secondo me fu un oscar più social che altro , visto che Leo lo vnse praticamente dopo la prima messa in grande schermo" , ma io sinceramente sarei contatissimo se quest'anno premiassero Viggo che ha saputo dare un qualcosa di magnifico a questo film , scusate il gioco di parole ma è stato davvero Fantastico , le sue emozioni si sono trasmesse intensamente e con una potenza tale che non vedevo da molto ma moltissimo tempo , le sue espressioni di rabbia , la disperazione per aver capito in una qualche modo di aver sbagliato qualcosa nel modo di crescere i figli , la sincerità del suo sguardo mentre sogna la moglie , il viso di sua moglie a occhi aperti e dove accarezza i suoi capelli rosso fuoco , ma anche la sua diciamo freddezza quando dice in faccia le cose alla gente senza alcun freno si perchè per lui l'ipocrisia è uno dei maggiori mali , per finire Viggo Mortensen se non becchi quest'anno un premio , non so cosa tu possa fare di più , sei stato grandissimo .
Eccezionale è risultato alla fine anche l'intero cast e soprattutto il giovane George MacKay nel ruolo del figlio maggiore , la sua prova non è stata da meno e per lui spero anche in un qualche riconoscimento per la sua prova e bravura data in un ruolo difficile come questo , anche perchè c'era il fondato rischio di essere inabissato da Viggo , quindi dopo questo film credo che lo vedremo molto presto in un altro film di rilievo magari come questo , ma mi sembra difficile eguagliare questo lavoro di Ross .

Dopo gli attori un ruolo di dovuta importanza per sostenere il tutto lo hanno avuto la sceneggiatura dello stesso Matt Ross e una efficacissima colonna sonora che fino ad ora secondo me risulta la migliore di quest'anno dopo quella di Cafè Society di Allen , colonna sonora curata Alex Somers .

Mentre mi sono risultati allo stesso tempo eccezionali le scenografie di quei boschi montani incontaminati dove Ben impartisce lezioni di vita a i figli e la fotografia di Stèphane Fontaine , ed il montaggio ? ma non scherziamo il montaggio è eccezionale anche quello .
Quindi non mi vorrei dilungare troppo con questo mio pensiero , si perchè tutto quello che ho scritto mi è venuto in mente all'istante e le dita non si sono mai fermate , visto tutto il contenuto che questo film mi ha saputo dare , quindi non vorrei ingigantirlo ma per me questo lavoro di Ross è il migliore del 2016 senza se e senza ma , un film che ti fa apprezzare come sapere affrontare la vita anche in modi non convenzionali , tutto è stato reso eccezionale nessuna sbavatura e nessun passo falso nel raccontarci una storia quanto bella quanto amara per poi regalarci di nuovo la gioia negli occhi , quindi il mio voto per Captain Fantastic è assolutamente un 10 .

6 risposte al commento
Ultima risposta 23/12/2016 17.21.20
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062855 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net