cattivi pensieri regia di Ugo Tognazzi Italia 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cattivi pensieri (1976)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CATTIVI PENSIERI

Titolo Originale: CATTIVI PENSIERI

RegiaUgo Tognazzi

InterpretiUgo Tognazzi, Edwige Fenech, Orazio Orlando, Luc Merenda, Massimo Serato

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia 1976
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 1976

•  Altri film di Ugo Tognazzi

Trama del film Cattivi pensieri

L'avvocato milanese Marani torna a casa inaspettatamente e intravvede i piedi di uomo nascosto nello sgabuzzino. Ossessionato dalla gelosia, pensa che sia uno dei presunti amanti della moglie, lo chiude a chiave e parte in vacanza con la donna. Tornato dopo una decina di giorni scopre che si trattava del figlio del portinaio sgattaiolato in casa di nascosto per ammirare alcuni fucili da caccia. Il professionista è costretto a chiamare la polizia per liberare il giovane che è riuscito a sopravvivere miracolosamente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,94 / 10 (9 voti)6,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cattivi pensieri, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  15/06/2023 13:54:41
   6 / 10
La regia di Tognazzi è buona, le interpretazioni appaiono convincenti ma la storia in sè non mi ha trasmesso un grande coinvolgimento. Certamente apprezzabile per gli intenti realizzativi e per la satira di costume che tocca vari temi come matrimonio, gelosie e rapporti interpersonali, ma abbastanza monotona nel suo sviluppo e, a tratti, piuttosto ripetitiva.
Sufficiente ma nulla più.

andrea90  @  04/04/2020 20:42:53
   7½ / 10
L' idea alla base del soggetto e' a dir poco fantastica e la descrizione della sintomatologia riguardante la sindrome del cornuto che affligge il protagonista ( uno spassoso e a dir poco porcino Tognazzi piu' a suo agio davanti che dietro la MDP) e' da manuale...
certo i difetti non mancano, a cominciare dalla durata ( a fronte di un soggetto che richiederebbe al massimo 40 minuti), ma a colpire sono le continue scene erotiche e di nudo ( non solo femminili) ai limiti dell' Hard ,che raggiungono vette Trash e Weird che oggi sarebbero impensabili e soprattutto non trasmettibili.
Anche i dialoghi sono davvero spinti.

Comunque l' interesse permane per tutta la durata della vicenda anche perchè (almeno per quanto mi riguarda) sopraggiunge sempre di più la voglia di sapere chi diavolo ci sia dentro quell'armadio.
Cult la scena equina che fa il verso alla "Bestia" di Borowczyk, e quella della piscina ( mistero inspiegabile come sia passata tra le grinfie della censura dell'epoca).

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/12/2013 14:29:54
   6 / 10
L'idea del film di Tognazzi è quella molto semplice di un tarlo, quello classico delle corna coniugali, che si insinua e si sviluppa per tutta la durata del film. Idea semplice, come detto, intrigante ma sviluppata in maniera poco soddisfacente perchè secondo me artificiosamente prolissa e con il corpo statuario della Fenech talmente predominante che mette in secondo piano ciò che Tognazzi, nelle intenzioni voleva mettere in luce: un'alta borghesia di industrialotti e avvocati faccendieri/azzeccagarbugli ricchi e annoiati, gretti e ipocriti. L'espediente non era male ma lascia un senso di incompiuto.

outsider  @  17/03/2012 20:31:31
   9½ / 10
capolavoro indiscusso del cinema erotico psicologico anni '70, quasi unico nel ritrarre alcuni aspetti.
onirico a tratti, introspettivo, celebrale ( mitica la scena dei cavalli, l'adrenalina che sprigiona…)

il cameriere che cade ( ecco….ben ti sta a guardare le coscie di mia moglie!)

"la volvo è sempre una gran macchina…"le pubblicità occulte di allora…poco occulte…

film che avrò visto 3 o 4 volte, da giovinetto. ricordo ancora le chiacchiere che si facevano con il compagno di banco al liceo, tutti e due fuoriclasse da voti alti, studenti da eccellenza al tempo in cui la qualità si vede…. le risate per il mio compagno di banco che disse: " ma questi avevano le protesi!" in riferimento all'immaginazione di tognazzi circa le dotations dei contendenti ah ah!

ricordo la miriade di erezioni spacca mutande per le fantasie suggerite dalla scena dei cavalli della mitica cavallona Edwige, il sogno di trasformare tutte le donne, quelle belle, in cavalle, come supposto da tognazzi essere la moglie.

la scena incredibile dell'armadio che induce il sospetto in tutto questo, l'ottima recitazione, i colori.

insomma, una protagonista da spruzzo delle mutande incontrollato e dirompente, il mio sogno di soggiornare in un hotel come quello in cui si recano e di spiare la moglie dell'adiacente ospite, magari grugnendo e dicendo " ociooo…ociooo…ataiii " come il grande, mitico mentore Montagnani, altro grande, ahimè, scomparso, mio grande ispiratore.

Film da vedere, assolutamente, promosso e premiato dal BaFFo.
...altro che le schifezze che si vedono oggi! dov'è andato il cinema erotico e comico? mah! "vabbuò, vabbuò jà"

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  25/10/2010 18:55:46
   5½ / 10
La paura di essere cornificato dalla moglie porta il nostro Tognazzi a farsi mille pensieri...ovviamente con la presenza nel cast della Fenech non potevamo che aspettarci i soliti spogliarelli...anche troppo ripetitivi!
Rimane viva fino alla fine la curiosita' di sapere cosa sia successo realmente...e il finale delude le attese...
Poteva durare di meno...

Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  16/10/2010 20:21:34
   7 / 10
Classica commedia erotica all'italiana anni '70 che si lascia vedere per la bellezza della Fenech, in uno dei suoi primi nudi integrali, e la simpatia di Tognazzi.
Trama meglio di altre e finale beffardo, non mi è dispiaciuto in fin dei conti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  29/10/2009 12:26:37
   5 / 10
Uno di quei film che fa parte della cinematografia detta "Spazzatura" degli anni '70. Effettivamente c'è un fondo di verità in questo, i film sembrano tutti uguali e con pochissimi spunti e idee dove l'unica cosa che emerge davvero è lo pseudo erotismo come nel caso di questa pellicola. Con la Fenech non potevamo aspettarci altro, sembra scolpita per ammaliare gli uomini con il suo sex-appeal! Scarsino.

castelvetro  @  18/02/2008 01:15:52
   10 / 10
10 diretto.
Chiunque legga questo commento
vada a recuperarlo.

Da vedere assolutamente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  12/08/2007 14:36:25
   6 / 10
La storia è a dir poco intrigante e incuriosisce sempre più; magari un finale più curato mi avrebbe fatto apprezzare maggiormanete questo film, che ribadisco presenta validi spunti ma si perde; oltretutto ritengo il finale anche un pò confuso tra pensieri del marito e realtà.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059949 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net