Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
China lake contiene il nucleo centrale di quello che sarà il capolavoro di Harmon, cioé The Hitcher. Gli spazi aperti del deserto in cui predatori con la divisa individuano e perseguitano le loro vittime designate. Rispetto a The Hitcher, qui viene visto sotto l'ottica del predatore, interpretato da un Napier in piena forma e perfettamente calato nel ruolo nel poliziotto psicopatico, misto tra immaginazione perversa e frustrazione. All'inizio alcune inquadrature introduttive del personaggio di Donnely ricordano certamente il primo Mad Max, però aldilà di questo riferimento Harmon dimostra di avere idee ben chiare e che verranno immesse nel suo film migliore.
Cattivissima, deprimente e allucinante opera prima di Robert Harmon. Un mediometraggio geniale, psicologicamente violentissimo e visivamente sconvolgente, che fara' da fondamenta per il capolavoro dello stesso regista ("The Hitcher"), e da cui, qualche annetto dopo, verra' tratto un tv-movie con Michael Parks e Tom Skerritt ("Non Fermarti a China Lake"). La storia ruota attorno a un poliziotto apparentemente amichevole ma in realta' totalmente psicopatico, Donnelly (Charles Napier, eccellente e inquietantissimo), che decide di prendersi qualche giorno di vacanza. Con ancora indosso l'uniforme, in sella alla sua moto di pattuglia, vaga per le strade del deserto californiano in cerca di vittime da torturare e uccidere. A fare le spese della sua follia, saranno una povera donna fermata con la falsa accusa di essere ubriaca, un distributore di benzina chiuso, e un'automobilista in panne colpevole di aver interrotto una conversazione che Donnelly stava tenendo con una cameriera in una tavola calda... Un capolavoro assoluto di suspence, da vedere nel modo piu' assoluto. Ci credo che Harmon fu poi scelto per dirigere "The Hitcher": le ambientazioni sono identiche, la struttura narrativa e' la stessa, le musiche sono sconvolgenti (splendido il tema malsano e angosciante messo durante i titoli di coda), l'atmosfera che si respira e' da incubo puro, e la tensione e' insostenibile dal primo all'ultimo minuto. Tutto senza versare una goccia di sangue... Stupendo davvero. Imperdibile per gli amanti del thriller.
Visionabile nel secondo dvd dell'edizione speciale di "The Hitcher". Godetevelo.