cinque donne intorno a utamaro regia di Kenji Mizoguchi Giappone 1946
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cinque donne intorno a utamaro (1946)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CINQUE DONNE INTORNO A UTAMARO

Titolo Originale: UTAMARO O MEGURU GONIN NO ONNA

RegiaKenji Mizoguchi

InterpretiBando Minosuke, Tanaka Kinuyo, Bando Kotaro, Iizuka Toshiko, Kawasaki Hiroko, Ohara Eiko, Nakamura Shotaro

Durata: h 1.35
NazionalitàGiappone 1946
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1946

•  Altri film di Kenji Mizoguchi

Trama del film Cinque donne intorno a utamaro

Realizzato subito dopo la guerra, Utamaro o Meguru Gonin no Onna (Cinque donne intorno a Utamaro) racconta alcuni episodi della vita di uno dei più leggendari artisti giapponesi, Utamaro Kitagawa (1753-1806), specialista nelle stampe ukiyo-e, che raffigurano donne di ogni tipo e di ogni classe sociale, sconvolgendo con il suo stile i tradizionali canoni estetici. Intorno a lui ruotano le vicende dell'incisore Seinosuke innamorato inizialmente di Yukie, figlia del grande pittore Kano; della prostituta Okita, amata da Shozaburo, che però fugge via con Takasode, incantevole modella il cui corpo viene dipinto da Utamaro, così come quello di Oran, altra splendida donna che affascina il pittore e anche Seinosuke.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,17 / 10 (3 voti)8,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cinque donne intorno a utamaro, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo REDAZIONE amterme63  @  14/12/2014 23:03:31
   7½ / 10
"Cinque donne attorno a Utamaro" tratta soprattutto il tema della natura dell'arte e del diritto delle donne alla dignità di essere umano desiderante. Come sfondo un bel ritratto del Giappone popolare della fine del '700. Questi temi si fondono bene fra di loro grazie alla coralità della storia.
Il punto di riferimento è il pittore Utamaro (realmente vissuto). Era un pittore libero, cioè non apparteneva a nessuna accademia, e faceva di questa libertà e del fatto che vivesse a stretto contatto con il popolo la sua bandiera e il suo modesto blasone. Faceva indifferentemente il ritratto a gente altolocata o a cortigiane. L'importante per lui era poter esprimere la vita delle persone, la loro essenza, disegnandola sulla carta. Era un'esigenza così radicata in lui che in pratica soverchiava quasi ogni altra esigenza di fisica. L'arte per lui era un'attività di natura ascetica e spirituale. L'aspetto erotico, la bellezza femminile lo sconvolgeva, ma vedeva la persona non come oggetto magari da amare fisicamente, ma come rappresentante di un'idea universale di femminilità e/o bellezza.
E' l'unico personaggio maschile di valore nel film. Gli altri sono tutti indecisi, incostanti, deboli, meschini. Brillano invece per forza, opportunismo, furbizia, dedizione e decisione, le donne. Okita soprattutto si fa strada grazie a iniziativa e scaltrezza. E' lei la protagonista del gesto estremo finale che però la nobilita. Pure la remissiva Yukie si evidenzia grazie al coraggio e all'accettazione.
Tutti questi episodi o temi si intrecciano fra di loro, creando una coralità che è poi l'aspetto più bello e interessante del film. Mizoguchi si rivela un grande regista della vita popolare e dell'animo umano (soprattutto delle donne emancipate).
Meno solenne e ricercate de "I 47 ronin", "Cinque donne intorno a Utamaro" è forse più spontaneo e vivace. Anche in questo film c'è molta cura nelle riprese e attenzione agli ambienti e ai particolari.
Il film insomma interessa e non annoia.

Invia una mail all'autore del commento wega  @  11/07/2009 12:45:16
   8 / 10
Nell' immediato dopoguerra Mizoguchi girò due film, "Utamaro" e "Donne della Notte" quest' ultimo con evidenti influenze del neorealismo. "Cinque Donne attorno a Utamaro" è invece di stampo classico, un film biografico di un importante artista giapponese - Utamaro Kitagawa - specializzato nelle stampe ukiyo-e, raffiguranti donne di varie classi sociali. Se si pensa che Mizoguchi stesso frequentò, ancora prima di approdare al Cinema, una scuola di pittura, ogni parallelismo diventa ovvio. Una delle sequenze più belle, e che sprigiona una straordinaria carica sensuale, è la pittura - per la prima volta - della schiena di una donna, il film diventa quindi anche un' opera sull' arte, arte per arte, la sublimazione dell' arte stessa.

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  19/01/2009 16:16:54
   9 / 10
Film che ha una genesi complessa... nell'immediato dopoguerra gli Americani impongono un democraticismo forzoso per contrastare e neutralizzare qualsiasi ipotesi di revanscismo socio-culturale d’impronta tradizionalista che potesse rivivificare le mai defunte istanze nazionaliste del popolo giapponese.
Il cinema, naturalmente, come eminente espressione culturale deve adeguarsi alla linea politica occupazionista imposta, dunque, in primis, viene vietata la produzione di jidaigeki (film storici, o in costume) visti come pericoloso veicolo di diffusione di principi tradizionalisti. Nonostante tutto ciò, Mizoguchi riesce a dar vita a questo film a cui teneva particolarmente, che narra le vicende di un leggendario artista giapponese di bijin-ga (immagini di bellezza femminile)... un artitsta che rifiutava le corti per cercare la sua arte nei bassifondi a vantaggio del popolo... ma l'aspetto social politico è di secondo piano. Mizoguchi anche questa volta indugia tutta la sua attenzione sulle donne attorno ad Utamaro... un mondo variegato, in cui diversi carattere si incontrano e si scontrano...
Mizoguchi si dimostra un maestro indiscusso nel descrivere l'universo femminile... e pur non raggiungendo in valore assoluto i suoi capolavori... ci regala picchi di cinema sublime... come la scena delle ragazza che fanno il bagno per sollazzare il signorotto di turno o lo splendido finale

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmandback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfaltoconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the worlddove osano le cicogneemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accantol'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencesolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowickedwolf man

1058163 commenti su 51649 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net