Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
il cameraman praticamente non abbandona mai la videocamera. Nemmeno quando c'è da salvarsi la pelle. nemmeno quando c'è da salvare gli amici. E fino a qualche ora prima non aveva mai preso in mano una videocamera.
Nel finale, sei con la ragazza che ami, che hai salvato da morte certa a costo di perdere le vite di tutti i tuoi amici... e al posto di star con lei ti metti a registrare " mi chiamo bla bla, ho fatto bla bla" su una telecamera che verrà sicuramente distrutta da esplosioni atomiche???
Vai incontro a una zona di guerriglia, anzi campo di guerra, e dal negozio prendi solo una batteria del cellulare? torce, corde, acqua, un giubbotto antiproiettile non sarebbero meglio???
necessaria per lo svolgimento della storia, per il resto un film perfetto. Incalzante, appassionante, adrenalinico, disperato. Ripercorre tutti i clichè cinematografici facendoli propri grazie a una magistrale regia.
P.s. Appena finito il film, volevo comprare lo stesso modello di telecamera, vera protagonista del film: è indistruttibile. Cade, sopravvive a incidenti aerei, attacchi di mostri, esplosioni, fuoco, fiamme. Ha una visione notturna al limite della legalità, una batteria quasi illimitata. Poi ho pensato... ma non sarà che anche Godzilla se ne era accorto di questo supermodello e voleva andarsela a prendere?? magari l'avrebbe persino pagata, ma poi l'esercito gli ha dato contro e quando finalmente l'ha trovata ( scena finale a central park ), non ci ha visto più dalla rabbia e si è sbranato il cameraman. E se la compro e mi ritrovo Godzilla a Milano? é un bel problema, con la metropolitana che c'è di certo non possiamo rifugiarci là al sicuro.