contagious - epidemia mortale regia di Henry Hobson USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

contagious - epidemia mortale (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CONTAGIOUS - EPIDEMIA MORTALE

Titolo Originale: MAGGIE

RegiaHenry Hobson

InterpretiArnold Schwarzenegger, Abigail Breslin, Joely Richardson, Laura Cayouette, J.D. Evermore, Amy Brassette, Denise Williamson, Raeden Greer, Aiden Flowers, Taylor Ashley Murphy, Dana Gourrier

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 2015
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2015

•  Altri film di Henry Hobson

Trama del film Contagious - epidemia mortale

Quando una pandemia mortale si diffonde nel paese arrivando a contagiare anche le piccole città dell'America più profonda, le autorità stabiliscono un ferreo protocollo per i pazienti affetti dal virus: devono essere allontanati dal contatto con gli altri umani e messi in isolamento in speciali reparti. Su quello che succede dopo ai contagiati, le autorità tacciono. Ma Wade Vogel non è pronto a rinunciare a sua figlia Maggie. Dopo settimane alla ricerca della ragazza, fuggita una volta venuta a conoscenza della sua diagnosi, l'uomo la trova e la riporta a casa dalla matrigna Caroline e i suoi due figli. Dopo aver perso la moglie anni prima, Wade è determinato a tenere con sé l'amata figlia il più possibile, rifiutandosi di lasciarla nelle mani della polizia locale presentatasi con l'ordine di prenderla in custodia. Con il progredire della malattia, però, Caroline decide di prendere i suoi due figli e andare via da casa, lasciando Wade da solo a guardare impotente Maggie straziarsi nella sua lenta trasformazione in uno zombie.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,12 / 10 (49 voti)6,12Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Contagious - epidemia mortale, 49 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Quarta Zona  @  30/07/2015 01:01:58
   6½ / 10
La flanella non mi dà tregua.

Premessa propedeutica. * scorrere fino all'asterisco per passare al commento del film

Ai tempi delle medie avevo un compagno che tutti, me compreso, chiamavano Zizou.
I suoi genitori erano pieni di soldi, ma per tre anni lo vidi sempre con la stessa camicia di flanella. Era la sua uniforme, doveva omologarsi al cattivo gusto della moda anticonformista per entrare a far parte del club degli alternativi.
Io, poco glamour e troppo introverso, optai per la terza via, quella che portava all'esclusione da qualsiasi tribù – cosa che poteva costarti la decapitazione durante la ricreazione.
Erano tempi difficili insomma.
Fu durante uno di quei pericolosissimi intervalli che scoprì la più grande passione di Zizou, i Nirvana.
Che due pxlle quei Nirvana! Fin dal primo ascolto capì subito perché Zizou li aveva eletti a sua unica ragione di vita: i lamenti del loro cantante, un belloccio con il Rolex al polso e la chitarra sempre scordata, erano la rappresentazione in musica del finto disagio che Zizou cercava di ostentare insieme ai suoi amici. I Nirvana erano la flanella musicale, tant'è che un giorno vidi un video di Kurt Cobain su TMC e non fui per nulla sorpreso dal fatto che indossasse la stessa camicia di Zizou.
Quanto ho odiato i discorsi di Zizou sui Nirvana e il grunge, tutto quel ridicolo entusiasmo adolescenziale per una band di cui non poteva capire nemmeno le parole.
Poi arrivarono le superiori, le nostre strade si divisero e per un po' di tempo ci perdemmo di vista.
Un bel giorno lo rividi ed era cambiato, aveva smesso di fare finta, nulla in lui era sopravvissuto del periodo grunge. Lo Zizou che conoscevo, il compagno di scuola che mi aveva fatto odiare i Nirvana e le camicie di flanella, era morto.
Maledetto Zizou! per te dev'essere stato facile seppellire tutto, ma non per me. Ancora oggi, quando mi capita di vedere qualcuno con quelle terribili camicie, o se parte una canzone dei Nirvana alla radio, incomincio a pensare a quei momenti. Non ti perdonerò mai.

* With the lights out, it's less dangerous. Here we are now, entertain us. I feel stupid and... Contagious – Epidemia mortale.

A differenza di quanto potrebbe suggerire la presenza degli zombie e di Arnold "Spaccatutto" Schwarzenegger, il film è tutt'altro che un action/horror, piuttosto è la storia di un dramma familiare in cui un padre assiste impotente alla degenerazione dell'amata figlioletta, infettata da un virus non specificato e prossima alla fase finale. Non è un caso che il titolo originale sia "Maggie", come il nome della povera malcapitata, ma qui, in Italia, hanno pensato bene che il titolone "Contagious – Epidemia mortale" - tre parole una più roboante dell'altra – avrebbe permesso una pesca di (micro)cefali maggiormente fortunata.
La trama, va da sé, è molto semplice. Maggie, una sedicenne orfana, scopre di essere contagiata e scappa in città, ma il padre – Schwarzenegger nel ruolo del contadino Wade Vogel - va a riprenderla e la porta nella casa di campagna, dove vive Caroline, la matrigna della ragazza. Il governo, intanto, ha stabilito che i contagiati devono venire isolati, ma nessuno sa con certezza cosa accadrà dopo e Maggie non vuole finire in quarantena. Con il progredire della malattia, però, Caroline decide di prendere i suoi due figli e andare via da casa, lasciando Wade da solo con Maggie. Da qui in poi si assiste al dramma di un padre che tenterà in tutti i modi di non farsi portare via la propria figlia e di vivere con lei, nella maniera "meno dolorosa" possibile, gli ultimi giorni che le restano da vivere.
Quindi, cari cybernauti, lasciate ogni speranza, voi ch'amate la serie di Resident Evil.
Lo sconsiglio vivamente a tutti i sedicenti appassionati dei film di zombie, anche perché potrebbero rimane delusi di fronte all'apparizione - davvero rara - di qualche vero esemplare di non morto, ancora di più se la cosa viene abbinata a una totale assenza di caricatori svuotati e teste esplose.
Eh sì, perché il film è drammatico e non c'è spazio per l'azione.
Quando leggo cose del tipo "film lento… non decolla… dove sono gli zombie?", non posso che ridere di chi si affanna a criticare un prodotto che non è stato pensato per la gente assuefatta allo stile costantemente sovraeccitato del cinema dell'ultimo decennio.
In conclusione, un film sobrio, intimista e coraggioso, capace di uscire dai cliché del genere, usando un agente patogeno che trasforma la gente in zombie per raccontare la tragica realtà di molte persone, ovvero il dramma di chi convive con la grave malattia di un proprio caro.
Molto bella la fotografia, una tonalità fredda e desaturata che trasmette un forte senso di malinconia. Benissimo la Breslin (Maggie) e il suo make-up durante le varie fasi della mutazione.
Probabilmente si poteva lavorare di più sui dialoghi, sviluppare meglio alcuni personaggi secondari e il rapporto tra i vari protagonisti, non solo tra Caroline e Wade, ma soprattutto tra Caroline e Maggie. Altra nota negativa è l'ingombrante presenza dell'inespressivo Mister Muscolo nel ruolo centrale del papà, ovviamente il tentativo di farlo recitare non poteva che dare un modesto risultato, seppure sia una delle sue prove migliori.
Interessante ma con dei limiti. 6,5

Chissà, con un grande attore nei panni di Wade Vogel… o forse è soltanto colpa della camicia di flanella che Arnold indossa nel film?

Quarta Zona, qui va tutto bene.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net