crazy murder regia di Doug Gerber, Caleb Pennypacker Usa 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

crazy murder (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CRAZY MURDER

Titolo Originale: CRAZY MURDER

RegiaDoug Gerber, Caleb Pennypacker

InterpretiAriela Arnon, Mark Hunt, Kevin Kenny, James Quall

Durata: h 1.33
NazionalitàUsa 2014
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2014

•  Altri film di Doug Gerber
•  Altri film di Caleb Pennypacker

Trama del film Crazy murder

Il film inizia come un documentario, con immagini reali di senzatetto americani e con una didascalia dove viene evidenziata una statistica inquietante, uno su cinque di loro soffre di disturbi mentali gravissimi e dalle imprevedibili conseguenze. Dopo la premessa iniziale entra in scena il protagonista indiscusso del film, un clochard dall’aspetto spiritato e preoccupante senza nome (interpretato alla grande dall’attore Kevin Kenny), che mette subito le cose in chiaro al suo primo “appuntamento” con una ragazza in una panchina: la uccide con una coltellata alla gola, senza esitazione o motivazione. E questa sarà la prima di una lunga serie di vittime.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,83 / 10 (3 voti)5,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Crazy murder, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  23/04/2021 21:22:12
   6½ / 10
Un film che mi sentirei di accostare ad opere underground estreme e marce come il messicano "Atroz" e "Portraits of Andrea Palmer".
La ( non) trama segue le giornate di un barbone folle ed omicida, che tra sproloqui,omicidi e deliziosi giochetti con le proprie feci si aggira per i bassifondi di una grande metropoli americana.
E un lavoro marcio e sporco fino al midollo,disgustoso e violento che non si fa neanche mancare alcuni destabilizzanti momenti trash.
L'intento di denuncia ovviamente è palese, il fatto di come i senzatetto siano abbandonati a se stessi,invisibili,spesso con gravi problemi di mente ( come ci sottolinea la scritta all'inizio della pellicola).
Non manca neanche una certa stoccata contro il capitalismo con il nostro barbone che in una scena assolutamente disgustosa dopo aver mangiato un hamburger del MC Donald,lo rivomita all'interno del sacchetto.
Ben girato e soprattutto splendidamente interpretato da Kevin Kenny che sembra veramente un pazzoide sudicio fuggito da un centro psichiatrico,bene anche gli effetti speciali, sanguinolenti e brutali al punto giusto.
Forse eccessivamente lungo,per la non storia che racconta,una mezz'ora in meno avrebbe giovato,finendo più volte per risultare ripetitivo.
Resta comunque un lavoro estremo non disprezzabile,per quanto l'abbondanza di scene violente e disgustose soprattutto ( coprofagia in gran abbondanza,vomito e sporcizia varia) lo rendano piuttosto pesante da vedere,per stomaci d'acciaio.

Alpagueur  @  28/10/2020 16:20:07
   6½ / 10
La premessa è inquietante: "Più di 50.000 homeless vivono per le strade di New York…e di essi si stima che 1 su 5 soffra di gravi malattie mentali". Il che potrebbe anche essere vero, la percentuale relativa non è alta, ma lo diventa quella assoluta. Uno di questi barboni, magro (ma dotato di discreta forza, sarà tutta frutto della sua pazza?) e relativamente giovane, coperto di sangue, vomito, feci e immondizia cammina per la città con i pantaloni alle caviglie ed un folle disegno nei suoi obiettivi, mangiando spazzatura e pugnalando le persone al collo con un coltello. Questo è tutto (cioè la sua giornata tipo). Lo seguiamo anche attraverso le stagioni, per un anno intero, di giorno e di notte, negli angoli più nascosti e impensati della grande metropoli. La recitazione è notevole (complimenti a Kevin Kenny), durante il film ci sono dei momenti in cui viene davvero da chiedersi se non sia stato effettivamente prelevato dalla strada e non sia davvero un pazzo furioso, malato, omicida, ma è il valore dell'intrattenimento quello che si mette in dubbio. La colonna sonora sembra ottimamente mescolata a tutte le immagini surreali, è una trama perversa e malata, morbosa, mi ricorda qualche film di Lynch. Se hai abbastanza stomaco per affrontarlo, devi provare. È una strana esperienza che porta ai limiti del cattivo gusto e alla trascendenza del trash trasformandosi in arte (?). Una sinfonia di distruzione e degrado. Una grottesca poesia sulla perdita dell'umanità. Penso che nonostante le scene di coprofagia sia un film originale, appartiene all'aristocrazia dei film estremi e strani ('A Serbian film', 'Salò', 'Martyrs', 'Philosophy of a knife', 'Visitor Q', 'Ichi the killer', 'Pink flamingos' et similia). Ma quello che lo differenzia sono talune scene che lo fanno sembrare realmente un film horror e sono davvero terrificanti, non schifose, proprio terrificanti e ansiogene, che fanno accelerare il battito cardiaco (come quando litiga con un altro pazzo furioso che è il doppio di lui e lo uccide, quando insegue giù per le scale un povero disgraziato che stava salendo e gli tira un mattone in testa, quando sgozza una giovane escort seduta in una panchina di notte, quando si arma mani piedi e bocca con lame affilate e nastro adesivo e un mantello nero ricavato dai bustoni della spazzatura, quando urla disperato e piange per la solitudine). E' un film totalmente diverso da Salò (nonostante l'abbondanza di coprofagia), più vicino a 'Serbian' (dove però il protagonista veniva indotto alla violenza furiosa tramite droghe allucinogene, questo è già drogato di suo). "CRazy murder" è un film controverso e inquietante, che potrebbe persino essere bandito in alcuni paesi col passare del tempo. Offre uno spaccato putrido della vita americana, nascosto nel ventre squallido della nostra cultura e nelle nostre strade buie e ombreggiate. La storia, per quanto vaga sia, segue l'ulteriore degradazione di un individuo veramente malato mentre combatte i suoi demoni lungo un percorso di feci e morte. Certamente c'è anche una sottesa denuncia alla società che non si prende cura dei malati di mente e che permette ai maniaci omicidi di scorrazzare liberi per le strade, ancora più amplificata dal fatto che in america si debba pagare per avere assistenza medica, anche la più urgente, una feroce condanna al sistema sanitario a stelle e strisce (se non l'avete mai visto vi consiglio di guardarvi il docufilm "Sicko" di Michael Moore). Come dicevo la recitazione e la regia di questo film sembrano fin troppo reali per essere confortevoli. Si sviluppa in forme grintose e sperimentali di espressionismo che ricordano il cinema d'avanguardia tedesco/europeo. Ci sono scene che avrei preferito evitare durante la visione di questo film. Ho quasi smesso di guardare più volte, di mettere in pausa, ma come un orrore che si dispiega attraverso le notizie o alcuni filmati dell'autopsia trapelati, non sono riuscito a tirarmi fuori dagli orrori che si sono svolti in "Crazy Murder". Un ritratto moderno della malattia dell'Americana in putrefazione, una spirale discendente di sogni e speranze e un inquietante controllo della realtà della mostruosità umana. Non nella visualizzazione dell'argomento o del contesto presentato qui, ma nella mancanza di dimostrazione della nostra disponibilità ad affrontare e correggere alcune crepe molto oscure ed emotive nella nostra società. Il buon senso sconsiglierebbe la visione di questo film ai più sensibili e ai deboli di stomaco perchè è davvero rivoltante, ma come detto sopra ci sono diverse scene davvero ansiogene e inquietanti che lo distinguono e lo fanno sembrare quasi un horror. Al limite guardatevi queste scene e buttate al cesso tutto il resto, anche se personalmente l'ho trovato molto meno vomitevole di altri film, soprattutto giapponesi e coreani (Takashi Miike, Park Chan-Wook etc.).

MelissaCoché  @  10/07/2019 05:08:07
   4½ / 10
Tra i più vomitevoli che abbia visto, vomito, feci e nient' altro...curioso ma io aspettavo un pò di sangue ma poco e niente...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)
 NEW
captain america: brave new worldcarry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'airone
 NEW
hello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)
 NEW
l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnopellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamorata
 NEW
strange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needle
 NEW
the last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takano
 NEW
tornando a esttoys - giocattoli alla riscossa
 NEW
una barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppo
 NEW
una viaggiatrice a seoulwe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058568 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN III - LUPIN CONTRO TUTTI!MENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net