creed ii regia di Steven Caple Jr. USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

creed ii (2018)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CREED II

Titolo Originale: CREED II

RegiaSteven Caple Jr.

InterpretiMichael B. Jordan, Sylvester Stallone, Tessa Thompson, Wood Harris, Phylicia Rashād, Dolph Lundgren, Florian Munteanu, Andre Ward, Brigitte Nielsen, Milo Ventimiglia, Russell Hornsby, Carl Weathers, Robbie Johns, Jacob 'Stitch' Duran, Patrice Harris, Ana Gerena, Christopher Mann, Robert Douglas, Benjamin Vaynshelboym, Angelina Shipilina, Pavel Vakunov, Oleg Ivanov, Pete Postiglione, Billy Vargus, Zack Beyer, Chrisdine King, Johanna Tolentino, Eleni Delopoulos, Marcia Myers, Ivo Nandi

Durata: h 2.10
NazionalitàUSA 2018
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2019

•  Altri film di Steven Caple Jr.

Trama del film Creed ii

In Creed 2, ritroviamo Michael B. Jordan nei panni del pugile Adonis Creed. La sua vita è diventata un equilibrio tra gli impegni personali e l'allenamento per il suo prossimo grande combattimento: la sfida della sua vita.
Affrontare un avversario legato al passato della sua famiglia, non fa altro che rendere più intenso il suo imminente incontro sul ring. Rocky Balboa (Sylvester Stallone) è sempre al suo fianco e, insieme, Rocky e Adonis si preparano ad affrontare un passato condiviso, chiedendosi per cosa valga la pena combattere per poi scoprire che nulla è più importante della famiglia. Creed II è un ritorno alle origini, alla scoperta di ciò che un tempo ti ha reso un campione, senza dimenticare che, ovunque andrai, non puoi sfuggire al tuo passato.

Film collegati a CREED II

 •  CREED - NATO PER COMBATTERE, 2016
 •  CREED III, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,52 / 10 (44 voti)6,52Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Creed ii, 44 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  02/07/2019 16:31:16
   5½ / 10
Il primo seguiva alla lettera i canoni dell'originale, modernizzandoli, e ok;
questo invece condensa quelli del secondo del terzo e del quarto capitolo tutti assieme, in ben due ore e dieci di durata (rendiamoci conto), naturalmente senza raggiungere minimamente ne il coinvolgimento ne la tecnica di nessuno dei tre.

Comunque, diciamo che come boxing movie a sè stante, per gli standard di oggi, può andar bene, tanto è uguale ad altri centomila usciti in tempi recenti tutti ricalcati o riciclati appunto dai primi quattro Rocky; uno più uno meno cambia poco, l'ineguagliabile modello di riferimento è e sarà sempre quello.
Come continuazione, sul piano "Creed" non è appunto nient'altro che un copia incolla di situazioni già viste e conosciute anche troppo bene dei tre meravigliosi sequel; come continuazione di "Rocky IV" sono carini i riallacciamenti alla storia originale, ma pur avvalendosi di un paio di momenti di sicuro impatto (più che altro nostalgico) come l'incontro tra Rocky e Drago al ristorante, sono comunque pochi, di scarso pathos e ad alto tasso di prevedibilità, tanto che Stallone e Lundgren potrebbero essere tranquillamente eliminati dalla storia e il risultato cambierebbe di poco o niente.
Personalmente mi sono rimasti impressi (e non per molto) solo il piano sequenza iniziale nello spogliatoio, fatto davvvero bene, ed appunto il confronto nel ristorante, con quest'ultimo che mi ha comunque lasciato perplesso per l'atteggiamento di Rocky nei confronti di Drago; pur avendo le proprie ragioni, non sono sicuro, conoscendo fin troppo bene Rocky, che i suoi comportamenti fossero coerenti con la mentalità ed il cuore del personaggio.
Per il resto come detto, tutta storia del cinema già vista in maniera più che sublime, quindi... blah.
Ho due problemi: il primo sono le musiche, anzi la colonna sonora, davvero ripugnante... quando è successo che la musica è diventata così schifosa e così emotivamente distaccata dalle immagini? In vita mia non credo di aver mai rimpianto tanto un compositore (il solo ed unico Bill Conti) come nel caso di "Creed II".
Il secondo è il personaggio di Creed, e un pò tutti i personaggi di questa nuova rivisitazione in generale; fermo restando che l'attore Michael B Jordan è davvero bravo, il figlio di Apollo mi sta altamente antipatico, l'attore lo interpreta con troppa arroganza come se l'amore dello spettatore per Rocky spetterebbe di diritto incondizionato anche a lui, e più ci prova più ottiene l'effetto contrario visto che non provo nessuna empatia nè per lui, nè per il suo dramma nè per le sue sorti; ed è qui che risiede il fallimento di sti "Creed" del cazzò in generale, personaggi monodimensionali e senza alcun carisma, impossibile prenderli a cuore in maniera alcuna, quando non serve ricordare che nell'universo di Rocky non era la boxe ma erano quei cinque magnifici personaggi (Rocky, Adrian, Paulie, Apollo e Mickey) con i loro punti di forza, il sostegno reciproco e le loro insicurezze, a dar vita ai film.

Quanto al climax per arrivare al match finale... ragazzi, dopo un'ora e mezzo di lagnanza, un training montage di letteralmente trenta secondi in mezzo al deserto (quando mai avete visto Rocky nel deserto?) con tutto lo stock di soliti esercizi del caso accompagnato da una canzone gradevole come l'inquinamento, e il protagonista è bello che pronto alla sfida, nessun pump oltre il limite, nessuna preparazione psicologica... ed un combattimento certo girato bene ma senza alcuna carica emotiva ed ordinario come tutti i combattimenti visti in precedenza.
A quanto pare, i realizzatori i Rocky li hanno visti più volte ma non hanno imparato niente, soprattutto da "Rocky IV" che in materia di montage è stato senza ombra di dubbio il pioniere assoluto per tutto il cinema a venire.

In definitiva non mi sento di sconsigliarlo perchè come accennato rientra nella media odierna di questo genere di film e nel complesso, malgrado le critiche, è guardabilissimo; ad ogni modo, è un'operazione che alla fine non farà altro che evidenziare il fatto che di Rocky ce n'è solo uno.
Quindi se volete passare due ore e dieci (DUE ORE E DIECI) a rimpiangere la saga originale, accomodatevi.

Io di mio non ne ignoro l'esistenza perchè di fatto esistono e tendo a rispettare (quasi) sempre e comunque chi vive e lavora di quest'arte, ma per quanto mi riguarda questi "Creed" non mi toccano minimamente e li considero dei "sequel" non canonici al 110%; possono fare anche "Creed VII" con Adonis che scopre un fratello illegittimo figlio di Clubber Lang e Apollo che risorge dalla tomba per aiutare Rocky tossicodipendente a combattere la solitudine, ma per me il ciclo si chiude ufficialmente con il piacevole inaspettato "Rocky Balboa".

E comunque, sarebbe ora di finirla!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062604 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net