Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Straziante e bellissima cronaca di una famiglia, separata dalla morte e riunita da un destino ancora più beffardo della morte stessa. La povertá, la malattia, la vecchiaia, il decadimento dell'alta borghesia, tutto nella vicenda dei due fratelli e della nonna riflette quel senso di smarrimento ed impotenza che solo l'Italia straziata dalle due Guerre poteva provare. Zurlini ri-narra Pratolini dando nuova forza al suo romanzo autobiografico del '47, anche grazie alla grande interpretazione di Mastr.oianni (e al bravissimo Perrin), meritandosi in pieno il Leone d'Oro a Venezia - e di contendenti validi ce n'erano eccome -. Certamente l'impostazione della messinscena é classica e a volte marcatamente teatrale - non stupisce vista la formazione di Zurlini - ma il "rigore" di molte scene é funzionale alla storia raccontata, incentrata sul dualismo Enrico-Lorenzo e al rapporto che intrattengono con il loro passato (la nonna). Cronaca Familiare accoltella senza ricucire nessuna ferita, é un dramma che non concede nessuna speranza se non quella del ricordo e dell'evocazione. Stupendi i dialoghi, sempre quieti e sottovoce..da rivalutare e da recuperare