cube - il cubo regia di Vincenzo Natali Canada 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cube - il cubo (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CUBE - IL CUBO

Titolo Originale: CUBE

RegiaVincenzo Natali

InterpretiNicole de Boer, Nicky Guadagni, David Hewlett, Andrew Miller, Julian Richings, Wayne Robson, Maurice Dean Wint

Durata: h 1.30
NazionalitàCanada 1997
Generethriller
Al cinema nel Giugno 1997

•  Altri film di Vincenzo Natali

•  Link al sito di CUBE - IL CUBO

Trama del film Cube - il cubo

Sei persone, totalmente estranee tra loro, si svegliano un giorno dentro una strana stanza cubica. Dovranno utilizzare tutta la loro intelligenza e bravura per poter sfuggire alle insidie che si celano nel cubo e poter uscire.

Film collegati a CUBE - IL CUBO

 •  HYPERCUBE: CUBO 2, 2003
 •  CUBE ZERO, 2004

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,29 / 10 (266 voti)7,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cube - il cubo, 266 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JOKER1926  @  19/08/2008 14:08:38
   6½ / 10
"Il Cubo" di Vincenzo Natali (regista canadese) è certamente un film particolare e interessante...
Molti personaggi sono rinchiusi in un luogo misterioso, strano...
Infatti le persone sono "pedine" del Cubo...
Porte, numeri e mistero compongono l'enfasi del film.
Il prodotto cinematografico di Natali è stato fonte di ispirazione per registi come James Wan (Saw l'Enigmista), quindi bisogna premiare la "faticaccia" del regista di creare il tutto dal niente…
"Il Cubo" potrebbe sembrare un film altamente "sofisticato" ed elaborato…
Ma incredibilmente il tutto è semplice e lineare, il regista (almeno nella prima parte) "regola" il tutto con eleganza e chiarezza… (i personaggi devono entrare nelle varie stanze, attenzione ai mortali ostacoli!)
La "selezione" della nostra "truppa" non è assolutamente causale: poliziotto, medico, ladro, studentessa…
Ogni "pedina" è stata introdotta nel gioco per ovvi motivi…
Il poliziotto dovrebbe rappresentare la legge (ovvero la giustizia e la moderazione), ma alla fine sarà solo un sadico in cerca di salvezza individuale, il medico è una sicura fonte di logica e freddezza, la studentessa è lo strumento essenziale per risolvere l'enigma…
In questo "mosaico di pedine" non prendono posto il ritardato mentale e David (questo ultimo personaggio ambiguo)…
La parte tecnica del film è in linea di massima ben curata dal "buon" Vincenzo, pellicola cupa, con la totale (o quasi) assenza di musica.
La tensione in alcune parti si fa sentire, molta suspance!
Gli attori recitano in buon modo e quindi lo spettatore sarà "catapultato" nei panni dei personaggi, il regista ci mostra immediatamente la psiche dei ragazzi grazie agli importanti dialoghi.
Pellicola in piccola parte geniale che gode di moltissimi pregi e pochi difetti, la parte migliore del film è indubbiamente quella iniziale, lo spettatore cade nel totale mistero…
Ovviamente "Il Cubo" è composto da qualche piccolo (grande) difetto, alcune cose sono forzate, improbabili…
Natali non spiega il tutto, in pratica il finale è quasi indecifrabile e non solo…
Questa grande costruzione da chi è stata sovvenzionata, a quale scopo?!?
La domanda non trova risposta (non per Me), con il passare del tempo diventa quasi impossibile dare una logica spiegazione al tutto, i creatori di questa diabolica trappola potrebbero essere gli alieni, il governo, psicopatici o Dio…
I protagonisti vivranno (e moriranno) con questo micidiale mistero, nessuno riesce realmente a capire il "gioco" e tutti sono ovviamente in preda al panico!
"Il Cubo" potrebbe essere una specie di "banco di prova" per i protagonisti, essi sono intrappolati (e paradossalmente salvati) dal mondo in degrado (magari per il regista il mondo è stato distrutto e solo pochissime persone sono state messe in salvo!) e solo una avrà possibilità di vivere in un'ipotetica nuova (e incerta) dimensione (occhio al titolo del film!)…
Ma il film si fa strada anche nel campo metaforico, la pellicola potrebbe rappresentare allegorie e concezioni di vita…
Il cubo potrebbe rappresentare la vita, sempre incerta e indecifrabile, ma paradossalmente semplice (se i protagonisti restavano nella stanza iniziale il tutto si risolveva in buon modo!), ma l'uomo ama vagare nell'incertezza e diventa una bestia in circostanze di pericolo e/o di morte…
Il "mondo esterno" è l'oasi, l'obbiettivo per tutti (tranne per David), a giungere in questo nuovo o vecchio mondo sarà un personaggio inerme, puro, senza peccato…
Sulla scena finale si generano le concezioni…
Lo sfondo bianco simboleggia (con molte probabilità) il paradiso, la salvezza…
Ma (con scarse probabilità, ma in teoria possibile) potrebbe essere tutto altro…
Il regista (per sue incapacità o per sua decisione ) non delinea un chiaro finale, è si nasconde dietro il fitto segreto…
Quindi per me il fatto di non spiegare niente è un grosso difetto, certo lo spettatore potrà "scervellarsi" ma almeno uno spunto tangibile si poteva "donare" alla massa spettatrice…
Nel film nascono grosse incongruenze e banalità riguardo la morte (volontaria di David) che praticamente sputa in faccia alla vita e rimane vittima del Cubo…
Se fuori si nasconde la vita è davvero difficile decifrare la concezione dell'architetto mentre se dal diabolico involucro si nasconde qualcosa di temibile potrebbe essere una scelta sensata… (!?!)
Ma sono teorie che si scontrano e si "avvolgono" penosamente!
Ma globalmente il film merita, matematica, concetti e teorie di stampo geometrico/fisico alimentano inesorabilmente l'interesse della massa, il tutto è contornato con mistero e particolarità!

Ottimo lavoro da parte del regista di donare all'ultimissima scena tensione e drammaticità, l'immensa luce nivea crea enorme suggestione nella mente del pubblico, solo uno dopo un'odissea di vicissitudini giunge nella luce… è il buio totale…

91 risposte al commento
Ultima risposta 29/10/2009 17.56.24
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062365 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net