demonia regia di Lucio Fulci Italia 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

demonia (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DEMONIA

Titolo Originale: DEMONIA

RegiaLucio Fulci

InterpretiBrett Halsey, Meg Register, Lino Salemme, Al Cliver, Christina Engelhardt, Pascal Druant

Durata: h 1.26
NazionalitàItalia 1990
Generehorror
Al cinema nel Maggio 1990

•  Altri film di Lucio Fulci

Trama del film Demonia

Una spedizione archeologica proveniente dal Canada si reca in Sicilia per effettuare degli scavi in alcune catacombe dove nel 400 furono crocifisse delle suore dedite a satanismo ed atti sessuali sfrenati. Improvvisamente inizia una catena di sanguinosi delitti...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,13 / 10 (26 voti)4,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Demonia, 26 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Leonardo76  @  10/08/2015 21:20:02
   6½ / 10
Esempio di come usare bene un budget basso: attori dignitosi, ambientazioni suggestive, effetti speciali discreti, trama semplice.

gianfry  @  03/04/2011 13:59:59
   6½ / 10
Sono d'accordo con il commento di DarkRareMirko. A mio parere il film è un pò sottovalutato. Ok, le interpretazioni sono quelle che sono, le musiche fanno pietà specie nel finale, c'è un abuso sconsiderevole dello zoom e gli effetti speciali sono rozzissimi (anche se estrememente truculenti). Ma guardiamo anche i lati positivi: la storia non è niente male e con un budget superiore ci avrebbe guadagnato, L'idea di girare il tutto in Sicilia, negli stessi luoghi dove il regista aveva già realizzato il bellissimo "Non si Sevizia un Papertino" ha sicuramente contribuito a creare un'atmosfera morbosa e malsana e le scene gore anche se mal realizzate sono originalissime e fanno lo stesso il loro effetto. Poi bisogna comunque dire che gli anni '80 si erano appena conclusi e questo significa che il cinemabis era già morto da un pezzo. Non è vero che Demonia è il peggior film di Fulci, se guardiamo tutta la sua filmografia ne troviamo di più brutti (Sodoma's Ghost, Un Gatto nel Cervello, Quando Alice Ruppe lo Specchio), in più il Maestro in quel periodo si era ammalato e comunque il meglio di sè lo aveva in ogni caso già dato 10 anni prima (Zombi 2, Paura nella Città... L'aldilà... Quella Villa Accanto al
Cimitero). Rivalutiamolo!

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/04/2011 17.40.22
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  14/03/2010 14:24:23
   6½ / 10
Sottovalutato film del Dottor Fulci.
La trama è buona,punta molto sul gore più sfrenato(soprattutto la scena del tizio che viene diviso in due o l'omicidio del macellaio)e su atmosfere cupe.
Mi ha appassionato,anche se il regista ha fatto di meglio, e di peggio(Vedasi"Il fantasma di Sodoma").
La recitazione vale ed anche le ambientazioni.
Visti certi commenti me lo aspettavo sicuramente molto peggio.

il cinefilo1990  @  09/03/2010 20:10:35
   8 / 10
DEMONIA è STATO IL PENULTIMO FILM DEL GRANDE MAESTRO LUCIO FULCI,NN è UNO DEI MIGLIORI FILM CHE HA FATTO NELLA SUA PROLIFICA CARRIERA DA ARTISTA CINEMATOGRAFICA.CMQ NN è POI COSI TANTO MALE COME FILM,OTTIME LE AMBIENTAZIONE,CHE RISPECCHIANO MOLTISSIMO IL CLIMA SICILIANO.IL FILM PECCA NEL PROCEDERE,MANCA DI UNA TRAMA SOLIDA,SECONDO ME è UN FILM FATTO COSI SUL POSTO,SENZA COPIONI,O CON DEI COPIONI BRUTTI.OTTIMA L'INTERPRETAZIONE DI MISMY FARMER.POI FULCI QUANDO HA GIRATO QUESTO FILM ERA MALATO,HO SENTITO CHE HA AVUTO MOLTI PROBLEMI CON LA TROUPE,E IL PRODUTTORE,ADDIRITTURA SI RACCONTA CHE QUESTI SIA SCAPPATO A METà FILM CON TUTTI I SOLDI.POI COSA possiamo salvare dal film,ho detto l'ambientazione,ah la scena dell'uccisione del macellaio,che sicuramente rimarrà una scena cult per tutti gli appassionati del genere.e infine più che altro il film si salva per la brevissima interpretazione di fulci stesso,nella parte del commisario di polizia,è sempre un piacere vederlo recitare il maestro.il voto che do a questo film è 8e mezzo..sono un grandissimo stimatore del maestro,e apprezzo qualsiasi suo film,nn capisco perchè questi voti bassi,cmq tutto sommato è un buon film,mi piaciuuta molto la SCENA DELL'ALBERO.AH SPLENDIDA LA COLONNA SONORA

DarkRareMirko  @  18/09/2009 23:30:25
   7 / 10
Non capisco il motivo di questi voti bassissimi, il film infatti è Fulciano al 100%, nel bene e nel male.

Molto originali la trama e l'ambientazione (in una Sicilia che è scambiabilissima per una zona della Grecia antica, alla Island of death di Mastorakis) e la minima impressione che il film sia un pò buttato lì a casaccio la si avverte solo nei momenti finali, cosa non gravissima tutto sommato (e l'ultimissima scena, riuscita, rialza un pò la media); molto buona anche la fotografia.

Tra i lungometraggi più sottovalutati ed ingiustamente meno apprezzati del Dottor Fulci (che qui pure vi recita); vale un ripescaggio.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065902 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net