devilman regia di Hiroyuki Nasu Giappone 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

devilman (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DEVILMAN

Titolo Originale: DEBIRUMAN

RegiaHiroyuki Nasu

InterpretiHisato Izaki, Yusuke Izaki, Ayana Sakai, Asuka Shibuya, Ryudo Uzaki, Yoko Aki, Ai Tominaga, Bob Sapp

Durata: h 1.56
NazionalitàGiappone 2004
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 2004

•  Altri film di Hiroyuki Nasu

Trama del film Devilman

La storia racconta la vita di Akira Fudo, ragazzo che vive in casa di una sua compagna, Miki, dopo la morte dei propri genitori. Il ragazzo ha un particolare rapporto di amicizia con Ryo che viene rivelato subito essere Satana, un ragazzo il cui padre è stato trasformato in demone durante degli scavi che hanno riportato alla luce una civiltà primordiale perduta. I demoni, originari padroni della terra, stanno per tornare per riprendersi ciò che è loro, possedendo gli uomini e mettendoli gli uni contro gli altri. Anche Akira viene posseduto e si trasforma in Amon una delle massime autorità dei demoni, ma riuscirà a mantenere il cuore di umano e si imporrà come missione quella di difendere Miki . La terra verrà rasa al suolo e si prospetterà l'ultimo scontro tra demoni e devilman per il dominio del mondo futuro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   2,75 / 10 (2 voti)2,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Devilman, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  06/04/2014 16:25:24
   2 / 10
Porca miseria lurida che porcata mostruosa.
A volte i giapponesi mi fanno cascare le braccia in modo incredibile.
Ma come si fa a fare un film dedicato a Devilman in questo modo?
Una cosa obbrobriosa!!!
Effetti speciali ridicoli(ma chi l'ha fatti? un nerd giapponese che si diletta con i programmi di grafica 3D?)
Storia seguita solo a grandi linee,con questi dialoghi pallosissimi sempre tendenti a questa oniricità forzatissima che non serve a un cazzò,se non a rendere noioso il film(tipo Kyashan,con la differenza che questo è pure peggio).
Ma pensavano che questa patina onirica donasse un tocco d'autore?...spero di no cacchio,altrimenti stanno messi davvero male...
Scene montate alla bene in meglio con qualcosa di interessante che fa rimpiangere come sarebbe dovuto essere veramente il film....
Tutta la pellicola è impregnata di questo spirito "new age" giapponese che negli ultimi anni ha pure rovinato il concept della stramaggioranza di serie animè....
Un film di *****.....come hanno potuto rovinare l'opera di Nagai in questo modo lo sanno solo loro.....
Mamma mia che tristezza....
Stategli lontano come la peste,sopratutto se amate il personaggio di Devilman....altrimenti mettete a repentaglio la salute....
Arrivo a due solo per qualche idea caruccia...stop!
Hiroyuki Nasu,posso dirti una cosa?...ma va a cagarè!!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  18/12/2009 15:39:33
   3½ / 10
Nato negli anni ’70 per mano di Go Nagai,ideatore di vere icone dell’animazione giapponese come Goldrake o Mazinga e proposto dapprima in forma cartacea,poi in una serie tv molto edulcorata rispetto al violento manga,”Devilman” è una delle creazioni più oltraggiose dell’autore nipponico,il quale prese spunto da alcune incisioni di Gustavo Dorè ,raffiguranti alcuni passi della “Divina Commedia”, per la realizzazione della sua creatura infernale.
Purtroppo il film delude sotto ogni aspetto, non per i cambiamenti apportati alla trama,che alla fine si rifà ad entrambe le fonti originarie che già tra loro presentavano alcune differenze,ma proprio per l’incapacità di riportare le gesta del famigerato ragazzo–demone in maniera decorosa.
La regia di Nasu Hiroyuki è ai limiti dell’incompetenza,lo script è costituito da piccoli episodi spesso poco compatti tra loro,la definizione dei personaggi è a dir poco grossolana e lascia basiti la volontà di accollarsi un simile progetto avendo a disposizione un budget evidentemente inadeguato.Gli effetti speciali sono infatti un’accozzaglia di computer grafica di infima qualità,inferiore persino ai video introduttivi di qualsiasi moderno videogame.Le trasformazioni dei demoni sono passabili,ma è la fluidità dei movimenti a mancare,come del resto un’accettabile fisionomia dei personaggi e una profondità dei fondali davvero troppo artefatti.La pellicola scade spesso nel ridicolo involontario,appare precipitosa in più snodi e non riesce mai a trasmettere quel senso di apocalittica disperazione e di follia di cui dovrebbe esser pregna.Sui dialoghi non mi esprimo,credo che alcuni sottotitoli siano indeboliti da una traduzione sommaria,altrimenti anche in questo caso ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli.Non è che sia proprio tutto un disastro,lo scontro con l’arpia Selen,l’assalto alla casa dei genitori adottivi e la battaglia finale sono tutto sommato situazioni ben congegnate.
Lascia l’amaro in bocca vedere sprecato del materiale così interessante in quella che alla fine è solo una baraonda semi-amatoriale.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065786 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net