Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Commedia minore e poco conosciuta che oggi si riguarda con piacere giusto per il clima anni '80, le belle donne...e James Brown. Tutto si basa sull'istrionismo del bravo Dan Aykroyd (tra l'altro qui sfruttato in maniera limitata), la storia non va oltre il simpatico ma con dei momenti che purtroppo scadono nel ridicolo; il film rimane intriso nel buonismo americano tipico del periodo dove non si fà male nessuno e tutti vissero felici e contenti: utile per passare una serata spensierata e nulla più. Nel finale viene anche annunciato un seguito che, probabilmente per scarso riscontro al botteghino, non è mai stato realizzato...ci avete fatto caso che quasi tutte le pellicole che preannunciano un seguito hanno subito la stessa sorte? Evidentemente porta jella. Va bene, diamogli un sei politico.
Commediola leggera, al limite del grottesco, con un Dan Aykroyd sugli scudi che si accaparra le scene migliori grazie alla sua vitalità e simpatia. Nulla di trascendentale ma una visione piuttosto innocua che regala qualche sorriso qua e là. Senza pretese.
Più un comico che una commedia...se non fosse stato per la rettifica sul commento precedente non lo avrei guardato e non sarebbe stata un'idea malvagia perché è davvero poca cosa. Qualche risata ogni tanto la si fa ogni tanto ma a stupidità regna sovrana ed è un peccato perché qualche idea era carina. Dan Aykroyd dimostra un certo impegno e se non fosse stato per lui ne sarebbe uscita una vera porcheria...il suo DOCTOR DETROIT è grottescamente simpatico e ricorda vagamente il Dottor Stranamore. Però sono troppe le battute sciocche e un delirio demenziale il finale, questi due aspetti lo catalogano (ma questo sarebbe il primo in ordine cronologico della lista) tra le altre mediocri decine di commedie-comici dell'attore canadese sulla falsariga di "Lo strizzacervelli", "Non è stata una vacanza... è stata una guerra!", "Nient'altro che guai" e "Ho sposato un'aliena".
Bella carrellata di gnoccone di ogni gusto ed etnia con pure "la tata" Fran Drescher...cameo per James Brown (piuttosto inutile devo dire) e simpatica colonna sonora dei soliti mattacchioni Devo (su tutte l'omonima "Doctor Detroit" che apre il film), dello stesso Aykroyd, di Pattie Brookse, ovviamente James Brown e la mitica "Super Freak" di Rick James! Si può anche guardare in onore dei vecchi tempi e per la leggerezza ma non c'è da aspettarsi molto, sarebbe un 5 ma mezzo voto serve a compensare una media che sarebbe un pò ingrata.
Finita immediatamente nel dimenticatoio, una mediocre commediaccia, insulsa, mai divertente, e spesso noiosa. Il bravo Aykroyd nella parte di professore imbranato fa quel che puo', ma da solo purtroppo non ce la fa. Insopportabile l'antagonista trippona e baffuta. Cameo per James Brown.
Da recuperare solo per vedere la bellissima Drescher ("La Tata") giovane e ancora snella. Per il resto, lasciate perdere va...