dove eravamo rimasti regia di Jonathan Demme USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dove eravamo rimasti (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DOVE ERAVAMO RIMASTI

Titolo Originale: RICKI AND THE FLASH

RegiaJonathan Demme

InterpretiMeryl Streep, Kevin Kline, Mamie Gummer, Ben Platt, Rick Springfield, Sebastian Stan, Audra McDonald, Charlotte Rae, Nick Westrate

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA 2015
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2015

•  Altri film di Jonathan Demme

Trama del film Dove eravamo rimasti

Nel film Meryl Streep è Ricki, una rockstar che dopo aver dato tutto per realizzare il sogno di diventare una celebrità del rock&roll, decide di ritornare a casa per recuperare il rapporto con la sua famiglia. Ad interpretare la figlia della popolare chitarrista è Mamie Gummer, figlia di Meryl Streep anche nella realtà.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,61 / 10 (14 voti)5,61Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dove eravamo rimasti, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DogDayAfternoon  @  03/10/2019 22:47:46
   7 / 10
Partito con aspettative sotto zero, mi ha invece colpito positivamente. La trama è semplicissima, ma i personaggi seppur nei loro stereotipi sono comunque molto bene amalgamati ed empatici con lo spettatore. Straordinaria Meryl Streep, della quale non conoscevo le doti canore.

Godibilissimo, scorrevole ed appassionante. Senza pretese ovviamente.

Attila 2  @  16/05/2019 17:49:20
   5 / 10
Film che non sa che direzione prendere.Se la piega drammatica o quella della commedia.Certo gli argomenti trattati sono chiaramente drammatici ma il modo di raccontarli a tratti prende la piega tragicomica.Classico film con una madre che ha lasciato la famiglia per la carriera musicale e ora cerca di riunirsi ai figli con svariati problemi di "riconessione" con la madre biologica.Gli argomenti sono tanti dal tradimento,alla depressione,dall'omosessualita',alla volonta della madre di riallacciare il rapporto coi figli,e a mio avviso,essendo tanti sono stati trattati troppo superficialmente.Nessuna vicenda e' stata approfondita a dovere e si ha come una sensazione che tutto resta incompiuto.Alla fine una scena commovente sull'accetazione di se stessi e del prossimo,un po' di musica e tanto buonismo Brava la Streep a cantare

ostix  @  20/03/2017 10:36:10
   5 / 10
Superficiale.
Buone prove attoriali.
Troppi minuti dedicati alle parti musicali.
Poco ritmo.
Molto drama e poco commedia, nel complesso non si capisce bene dove voglia andare a parare , comunque si scava poco nei personaggi, ma proprio poco.
Finale buonista ultra telefonato.

Occasione sprecata.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  16/06/2016 12:29:35
   4½ / 10
Abbiamo gia' apprezzato in passato il talento canoro della Streep e in questa commedia Americana resta davvero poco altro.
Il classico tentativo di ricongiungimento di una Madre verso i propri figli, la solita famiglia allargata e ditrutta nel tempo...ma l'importante è che tutto finisca bene...mah...
Pellicola che si dimentica in fretta e che non offre nessun momento veramente comico. Il classico caso dove basta guardare il trailer per assistere ai momenti "migliori".

halflife  @  02/03/2016 23:02:16
   4½ / 10
Budget che avanza....e la streep non aveva alyro da fare?

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  18/01/2016 17:19:37
   5 / 10
La visione scorre liscia, ma questa commedia non mi ha lasciato nulla e sono convinta che la dimenticherò facilmente. Brava come sempre la Streep che qui oscura il resto del cast. Mi aspettavo molto di più con un regista ed un cast del genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  10/01/2016 18:35:09
   5 / 10
Storiella molto semplice per un regista come Demme dal quale mi aspetto ben altre prove.
Bravissima la Streep niente da dire,ma il film vive solo sulla sua interpretazione.
Pellicola che ha il pregio di lasciare anche molto alla fantasia dello spettatore e che comunque sorretta da un buon ritmo non annoia.
Seconda parte e specialmente ultimo quarto d'ora decisamente troppo canterino e con messaggio troppo buonista e facilone

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/11/2015 23:51:10
   7 / 10
Ho trovato diverse affinità di questo film con il precedente Rachael get married. Propone una situazione simile di un elemento familiare che si è distaccato, come in questo caso, dal nucleo in maniera completa per inseguire un sogno, rinunciando in pratica ad un ruolo. Qui non siamo nel campo della redenzione di un personaggio nei confronti di altri, ma trovare un punto di incontro dove ci sia la comprensione delle ragioni, sia pur dolorose, di una scelta. E' fantastico Demme quando racconta le dinamiche familiari. Meraviglioso il confronto fra due madri dove torto e ragione sono allo stesso tempo da una parte e dall'altra in perfetto equilibrio e i momenti dove Ricky della sempre magnufica Streep è fonte di potenziali ed effettivi momenti di imbarazzo tangibili. Certo non mancano clichè ma mi sembrano abbastanza funzionali nel portare avanti un discorso di accettazione per quello che si è e non per quello che vorrebbero gli altri. Un soggetto semplice, "allungato" con maestria grazie agli ottimi numeri musicali.

topsecret  @  29/10/2015 01:10:56
   6 / 10
L'ennesima pellicola incentrata sulla voce della Streep, che se ha così tanta necessità di esprimere il suo talento canoro dovrebbe incidere dei dischi, magari almeno ci evita queste pseudo dramedy che altro non sono che dei musical travestiti.
La storia tutto sommato non è male, meglio però la colonna sonora, ma è poco approfondita lasciando troppo spazio (quasi metà film) all'ugola dell'attrice americana e sprecando un talento puro come Kevin Kline che certamente non ha nulla da dimostrare ma almeno andrebbe sfruttato meglio. E da questo punto di vista i dialoghi non mi sono sembrati il massimo, così come gli interpreti di contorno, privi del giusto carisma per poter sopportare l'ingombrante Streep.
Si guarda senza affanni (non troppi almeno) e riesce a raggiungere la sufficienza abbastanza agevolmente ma è ben lontano dall'essere indimenticabile.

sixx79  @  17/10/2015 14:14:04
   5 / 10
Forse son partita troppo felice.
Peccato perché l'idea non era male, ma il film rimane troppo superficiale.

dagon  @  04/10/2015 00:04:21
   5½ / 10
Pensare che i nomi coinvolti abbian dato luogo ad un filmetto del genere mette sincera tristezza. Storiellina scontata e prevedibile condita da buoni sentimenti. Si salvan le musiche.

BrundleFly  @  19/09/2015 13:29:44
   6½ / 10
Simpatica commedia con un'ottima scelta di brani che compongono la colonna sonora.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  16/09/2015 00:59:25
   7 / 10
Un film interlocutorio di Demme e' sempre superiore all'80 per cento della produzione attuale, sempre che il tempo e la vita siano dalla sua parte, viste le sue pessime condizioni di salute (V. Mostra del cinema di Venezia, pochi giorni fa). Anche se da diverso tempo ricorre temi ampiamente sfruttati, lo fa con uno stile e un rigore unico, pur nel ritmo scanzonato del film. Ovviamente Meryl Streep e' una Ricki superlativa, che oscura fuoriclasse come Kevin Klein (un po' sottotono) e mette suo malgrado in risalto Audra McDonald e il redivivo Rick Springfield, ex idolo delle teenagers degli anni 80", un po' il Bon Jovi della sua generazione. Strapiace questa Mamma Rock costretta per non scontentare nessuno di cantare Lady Gaga dopo aver cantato un hit di Tom Petty, il che la dice lunga sul concetto perverso di "modernita'". Piace con le sue debolezze, ingenuita', recriminazioni, come qualcuno che cerca tardivamente il suo ruolo "perduto e/o ritrovato". L'exploit rock and roll in un matrimonio da mummie e' uno dei momenti veramente liberatori del cinema. Un film che plasma il suo finto ottimismo mettendo a nudo l'ipocrisia "di facciata" davanti a un padre/ex marito "regolare" che tiene erba in frigorifero senza curarsi di una figlia depressa e fuori della norma domestica. Demme ha fatto molto di meglio, ma come commedia anti-litteram e' perfetta

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  14/09/2015 16:07:30
   5½ / 10
L'incontro tra Demme e la Streep è sempre prolifico, qui si cerca di fondere uno script abbastanza abusato, come il ritorno di una madre dai figli con tanto di sensi di colpa, ad un impianto musicale che possa portare a riscoprire un pò di musica americana anni 70-80.
Tutto funziona, mai stucchevole e si lascia seguire eppure alla fine risulta essere un film abbastanza inutile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060272 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENSEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net