e' nata una stella (2018) regia di Bradley Cooper USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

e' nata una stella (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film E' NATA UNA STELLA (2018)

Titolo Originale: A STAR IS BORN (2018)

RegiaBradley Cooper

InterpretiLady Gaga, Bradley Cooper, Sam Elliott, Andrew Dice Clay, Rafi Gavron, Anthony Ramos, Dave Chappelle, Alec Baldwin, Marlon Williams, Brandi Carlile, Ron Rifkin, Barry Shabaka Henley, Michael D. Roberts, Michael Harney, Rebecca Field, Derek Kevin Jones, Willam Belli, Dennis Tong, Josh Wells, Greg Grunberg, D.J. 'Shangela' Pierce, Eddie Griffin, Drena De Niro, Sanaa Chappelle, Leandro De Niro Rodriguez, Jacob Schick, Gabe Fazio, Benjamin Rice, Halsey, William H. Slattery III, Matthew Libatique

Durata: h 2.15
NazionalitàUSA 2018
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2018

•  Altri film di Bradley Cooper

Trama del film E' nata una stella (2018)

L'esperto musicista Jackson Maine scopre - e se ne innamora - la combattuta artista Ally. Questa ha da poco dato chiuso in un cassetto il suo sogno di diventare una grande cantante ma Jack la convince a tornare sul palcoscenico. Ma mentre la carriera di Ally inizia a spiccare il volo, il lato personale della loro relazione perde lentamente colpi per colpa della battaglia che Jack conduce contro i suoi demoni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,94 / 10 (62 voti)6,94Grafico
Migliore canzone (Shallow - musica e testi di Lady Gaga, Mark Ronson, Anthony Rossomando, Andrew Wyatt)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliore canzone (Shallow - musica e testi di Lady Gaga, Mark Ronson, Anthony Rossomando, Andrew Wyatt)
Migliore canzone originale (Shallow - musica e testi di Lady Gaga, Mark Ronson, Anthony Rossomando, Andrew Wyatt)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Migliore canzone originale (Shallow - musica e testi di Lady Gaga, Mark Ronson, Anthony Rossomando, Andrew Wyatt)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su E' nata una stella (2018), 62 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

markos  @  20/11/2022 17:54:19
   5½ / 10
Sinceramente non mi ha entusiasmato più di tanto.
Per me è sopravvalutato.
Bocciato.

barebone  @  17/09/2020 20:58:45
   5 / 10
La storia malata di una giovane cantante con molto talento che si innamora perdutamente del chitarrista altrettanto talentuoso ma al contempo tossico e ubriacone, che gli fa da mentore. E ovviamente non può finire bene...

Goffo e verboso melodramma in cui l'unica cosa che stupisce davvero sono le doti artistiche della nostra Lady Gaga, che a differenza di ******* si rivela essere, oltre che un'ottima cantante, anche un'ottima attrice.

Tutto il resto rimbalza tra noia e già visto...

Kyo_Kusanagi  @  27/03/2020 17:01:36
   3 / 10
Quando guardi l'orologio più di una volta durante un film è brutto segno.E' stata una dura prova di volontà arrivare a finire la visione di questo noiosissimo film!!! Salvo solo la buona prova di recitazione e le belle canzoni di Lady Gaga...poi il vuoto cosmico. Trama non originale (al terzo ramake) sviluppo improbabile :

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER risvolto noioso e per nulla coinvolgente; la sensazione è che si è dato fuoco alle polveri troppo presto : tutto quello che doveva succedere accade nei primi 20 minuti del film,in maniera troppo veloce e facile..sarebbe stato meglio sviluppare la loro storia in modo parallelo per vivere al meglio il loro incontro e il loro amore,invece niente,tutto troppo confuso,frettoloso nessuna emozione nessun mordente,solo la desolante devastazione di un artista e il suo problema con l'alcol.
2 ore buttate....Se cercate un film romantico dirottate decisamente su qualche altro titolo ma state alla larga da questo film!

Ermetico  @  26/01/2020 23:36:13
   5 / 10
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  03/12/2019 14:58:01
   5 / 10
Togliendo l'ottima colonna sonora che accompagna i due protagonisti rimane poca cosa di questa storia sentimentale uguale a mille altre.
Una sceneggiatura poco brillante non aiuta per niente e i momenti di noia tra frasi fatte e musica è dietro ogni angolo.
Un finale eccessivamente drammatico che esula dal contesto solo per strappare una lacrima...
Deludente debutto alla regia di un bravo attore.

Alex2782  @  18/05/2019 03:23:27
   4½ / 10
A me non è piaciuto , scorre in modo lento e piatto non approfondendo neanche un personaggio e una dinamica, fortunatamente si salva la musica soltanto

Sestri Potente  @  26/02/2019 22:18:03
   4 / 10
Non mi è piaciuto: lento, scontato, di una banalità impressionante.
Mi è sembrato un film un po' troppo piatto, unica eccezione la colonna sonora che è meravigliosa.

5 risposte al commento
Ultima risposta 03/03/2019 10.36.11
Visualizza / Rispondi al commento
DankoCardi  @  24/02/2019 14:48:49
   4½ / 10
Si salva solo la recitazione di Stefani Germanotta (che già nel serial American Horror Story aveva dato buona prova di attrice) e le canzoni. Per il resto piattezza totale, dialoghi scialbi ed inconcludenti ed un finale più che scontato. A dar retta a questo film sembra che diventare rockstar di fama internazionale sia la cosa più semplice del mondo ed avvenga da un giorno all'altro :) Discontinua la regia di Bradley Cooper.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/02/2019 13.43.00
Visualizza / Rispondi al commento
daaani  @  24/10/2018 17:40:16
   4½ / 10
Scusate ma questo film è stato pesantissimo da vedere.
Non cattura l'attenzione e non si vede l'ora che finisca, sfortunatamente pero dura 2 infinite ed estenuanti ore. Pessimo, non mi ha emozionata niente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  23/10/2018 09:13:44
   4½ / 10
Terza riproposizione del noto film datato 1939 -anche se generalmente si tende a ricordare il remake del '54 con Judy Garland- in cui l'indiscutibile alchimia tra Bradley Cooper e Lady Gaga, insieme alla valida soundtrack, sono le uniche cose realmente convincenti di una pellicola che cercando di rinverdire il tema centrale della fama da coniugarsi con l' amore, finisce preda dei cliché più scontati. L'interesse per la popstar edulcorata dagli eccessivi trasformismi è sicuramente un asso nella manica che Cooper (non male al suo debutto alla regia) sfrutta bene finché può nonostante l'evidente goffaggine recitativa della popstar, tra l' altro boicottata da un doppiaggio non all'altezza.
La scrittura, troppo alla ricerca del risvolto rosa prima e della cupezza poi, perde di vista la consistenza esterna di un mondo fautore del successo ma anche ragione dei problemi della coppia.
Il politicamente corretto straborda anestetizzando qualsivoglia spessore dei demoni del protagonista maschile; tutto appare forzato, addirittura nelle fasi finali che dovrebbero commuovere, e invece diventano una lunga agonia verso l' inutile passerella finale di Miss Gaga, che ammorba lo spettatore (ovviamente non proselita di certo genere) con l'ennesimo gorgheggio.
Alcune sequenze come il potente incipit danno un'impronta promettente, purtroppo smarrita con l'avanzare della storia, con relativo affossamento nell'oceano dei più banali cliché sentimentali. Male anche l'idea di lasciare sullo sfondo i magheggi e i sotterfugi dello star system, tanto da ridimensionare il dramma a farsa alcolica in cui la bottiglia è l' unico di tutti i mali, senza esplicare con la dovuta veemenza (stendiamo un velo pietoso sulla definizione di presunte infanzie tristi) la vera causa del disagio autodistruttivo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/10/2018 10.51.27
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net