enola holmes regia di Harry Bradbeer USA, Gran Bretagna 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

enola holmes (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ENOLA HOLMES

Titolo Originale: ENOLA HOLMES

RegiaHarry Bradbeer

InterpretiMillie Bobby Brown, Henry Cavill, Sam Claflin, Helena Bonham Carter, Fiona Shaw

Durata: h 2.03
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2020
Generegiallo
Al cinema nel Settembre 2020

•  Altri film di Harry Bradbeer

Trama del film Enola holmes

Enola è la la sorella adolescente di Mycroft e Sherlock Holmes. Ribelle e brillante, la ragazza è una detective che si rivela spesso più sveglia dei suoi geniali fratelli, a cui si rivolge quando la madre scompare misteriosamente il giorno del suo sedicesimo compleanno. Enola si rende conto molto presto che i due sono più interessati a mandarla in collegio che non a risolvere il caso, quindi decide di fare l'unica cosa possibile per una giovane donna intelligente, coraggiosa e intraprendente di fine Ottocento: fuggire a Londra per trovare la madre. Qui incontra diversi personaggi memorabili e si ritrova coinvolta in un complotto che potrebbe cambiare per sempre il mondo della politica.

Film collegati a ENOLA HOLMES

 •  ENOLA HOLMES 2, 2022

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,94 / 10 (18 voti)5,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Enola holmes, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Jolly Roger  @  31/08/2022 10:39:18
   4½ / 10
In genere, quando inizio un film, qualsiasi genere sia, sono propenso a dar speranza. Se vedo che non mi piace, continuo ugualmente, perché non si sa mai. Raramente però ho provato un'agonia come questa. Un supplizio che non finiva mai.
Questo film è ESCLUSIVAMENTE disegnato per un pubblico di 14enni / 18enni, e potrebbe avere un senso solo se proiettato in Arabia Saudita ed in Afghanistan per diffondere il progresso sociale e l'emancipazione femminile.
Rispetto agli eventi narrati, dura un'ETERNITA'. I continui ammiccamenti della protagonista al pubblico, così come le continue frasi rivolte direttamente allo spettatore e gli infiniti inutili spiegoni appesantiscono la visione e servono soltanto a mascherare il fatto che gli eventi sono spesso scollegati tra loro ed il fatto che gli enigmi sono irrisolvibili per lo spettatore. Aggiungiamo anche che il giallo non è un giallo ma una ricerca effettuata decodificando codici alfanumerici ed anagrammi che solo la protagonista può decifrare. Infine, i personaggi dei fratelli Holmes, Sherlock e l'altro, sono bidimensionali, totalmente privi di spessore e non credibili.
Non metto un voto peggiore tenendo conto della buona confezione in generale e soprattutto dell'impegno e della bravura dell'attrice protagonista Millie Bobby Brown, ma anche quella del ragazzo – recitazioni molto convinte, insieme tengono in piedi il film.

Noodles71  @  19/04/2021 00:59:34
   5 / 10
Prodotto destinato esclusivamente ad un pubblico giovane e famiglie, le avventure della sorella minore del noto detective Sherlock Holmes poteva essere nella carta un'idea abbastanza originale ma Bradbeer non ha saputo sfruttare al meglio l'opportunità. La trama è alquanto insipida, si salva solamente l'ormai diva Millie Bobby Brown che veste alla meglio i panni dellla giovane detective Enola. Pecca secondo me molto fastidiosa i dialoghi della protagonista direttamente con lo spettatore che rovinano una visione già di per se modesta... Se fanno un sequel lo eviterò sicuramente anche per evitare di rivedere Henry Cavill nei panni di Sherlock....

Goldust  @  10/01/2021 21:27:14
   5½ / 10
Un nuovo e forse non necessario tentativo di svecchiare il personaggio di Sherlock Holmes e ( forse, ma speriamo di no ) l'inizio di un nuovo franchise cinematografico curato da Netflix con la piccola di casa Holmes come protagonista. Se visivamente ed a tratti anche narrativamente il film di Bradbeer è da considerarsi senza mezzi termini un plagio delle recenti e più riuscite pellicole su Holmes firmate Guy Ritchie, l'idea di far parlare la protagonista con lo spettatore mettendolo al corrente delle sue trovate non sembra molto brillante ed anzi alla lunga tende ad irritare, vista anche la debolezza della trama. Quella che funziona è la faccia tosta della giovane e bravissima protagonista Millie Bobby Brown, la quale tiene sulle sue spalle gran parte del film. Un pò poco però per rendere godibile un'avventura tirata tra l'altro troppo per le lunghe.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/11/2020 21:16:43
   5 / 10
Ciò che mi ha destato l'attenzione l'occhio è il regista Harry Bradbeer, cioè lo stesso della serie Fleabag. Il meccanismo in Enola Holmes, i continui ammiccamenti e sfondamenti della quarta parete è un'espediente che viene preso pari pari da quella serie, solo che i risultati non sono certo gli stessi. Ironia all'acqua di rose invece di quella tagliente della serie. Il pippone femminista che francamente mi sta stufando, un Henry Cavill nei panni di Sherlock Holmes credibile quanto una moneta da tre euro. Il film si lascia seguire, siamo dalle parti del racconto di formazione young adult, per cui una fascia di pubblico ben definita. per quanto mi riguarda un prodotto trascurabile.

marcogiannelli  @  25/10/2020 11:09:06
   5 / 10
Personalmente una delusione, visto che con l'investigazione e con la famiglia Holmes vengo facilmente rapito senza fatica dallo schermo.
Certo, non aiuta aver fatto di una possibile stagione di una serie tv un film condensato di 2 ore.
La rottura della quarta parete è usata male, inizialmente come voice over poi fa solo da spiegone inutile, fino a fare solo occhiolini e robe inutili per utilità.
La sceneggiatura è bislacca, si incrociano storie senza che l'intreccio sia davvero efficace. Si va infatti spesso in contraddizione e si forzano spesso le situazioni. Gli stessi cambi di scenario avvengono senza climax e repentinamente.
L'innamoramento suggerito non ha granché senso se si segue bene il percorso dei due giovani.
Noi non partecipiamo alla risoluzione degli enigmi, fa tutto lei e non riusciamo in questo modo a percepirne la genialità.
I dialoghi sono fin troppo finti, non c'è una vera corrispondenza tra precedente e susseguente.
Gli attori sono perlopiù fuori parte, con l'eccezione della protagonista (che mi ricorda un pò Natalie Portman). Mycroft è scritto di *****, è un caga***** incredibile completamente lontano dal personaggio letterario, Sherlock un cretino e non si riesce proprio a identificarlo con quella mastodontica figura che sarebbe il suo personaggio. Avere poi un Cavill che sembra una statua e con un vestito appiccicato addosso rende il tutto una parodia.
In generale i maschi sono tutti personaggi negativi, le donne tutte intelligenti e acute, un modo sbagliato di trattare il tema dell'emancipazione femminile.
Quantomeno è girato benino, specie l'azione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  20/10/2020 07:42:23
   5 / 10
Solo la voce fuori campo di cosa fa e cosa pensa la protagonista mi mette le mani nel sangue , sembra che debba spiegare a un pubblico di idioti ogni cosa che fa e pensa , il problema è che se fosse per 5 minuti sarebbe sopprtabile , per tutto il film no ..
ciò detto la vicenda sarebbe anche abbastanza originale e ben costruita anche se piena di forzature e di scelte che strizzano l'occhio allo spettatore in modo che tutto vada alla fine bene ..
Quindi un film per ragazzi, molto corretto ,debole e che sicuramente poteva essere un pò più spinto nelle scelte

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  27/09/2020 18:04:28
   4½ / 10
Pessimo (pur se interessante nelle intenzioni) tentativo di rivitalizzare il genere young adult sfruttando il brand Sherlock Holmes, affibbiandogli una sorellina intelligente e moderna, che risolve enigmi, spacca culi, si innamora ma non rinuncia alla sua indipendenza a dispetto di una società che la vorrebbe brava mogliettina. Peccato che il tutto sembri posticcio lontano un miglio, e che i due fratelli maggiori di Holmes abbiano solo il cognome, tanto sono snaturati come personaggi (oltre che interpretati malissimo da due attori incredibilmente fuori parte). Ma poi lunghissimo senza che ce ne fosse alcuna necessità. Peccato per la sempre brava Millie Bobby Brown e per quel gigante di recitazione che è Fiona Shaw.

Pare comunque che l'operazione abbia avurto successo, quindi aspettiamoci nuove avventure.

Mauro@Lanari  @  26/09/2020 23:13:43
   5 / 10
Carino quanto dimenticabile sotto la zavorra del politicamente corretto.

Mauro Lanari

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067005 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net