era mio padre regia di Sam Mendes USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

era mio padre (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ERA MIO PADRE

Titolo Originale: ROAD TO PERDITION

RegiaSam Mendes

InterpretiTom Hanks, Paul Newman, Jude Law, Dylan Baker, Daniel Craig, Jennifer Jason Leigh

Durata: h 1.59
NazionalitàUSA 2002
Generedrammatico
Tratto dal libro "Era mio padre. Road to Perdition" di Collins Max
Al cinema nel Dicembre 2002

•  Altri film di Sam Mendes

Trama del film Era mio padre

Basato sulla serie di comics DC di Max Allan e Richard Piers Rayner, il film è ambientato a Chicago nell'era della depressione e narra di Michael O'Sullivan, meglio conosciuto ad amici e nemici come l'Angelo della Morte. Pur coinvolto profondamente nel suo lavoro, O'Sullivan è anche dedito alla sua vita privata come padre di due giovani. Quando, però, questi due mondi entrano in collisione, tanto che deve assistere alla morte della moglie e del figlio più piccolo, O'Sullivan ed il figlio superstite, Michael jr., abbandonano la loro pacifica vita familiare e si imbarcano in un viaggio di vendetta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,47 / 10 (268 voti)7,47Grafico
Fotografia
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Fotografia
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Era mio padre, 268 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  

Invia una mail all'autore del commento pippo  @  11/01/2003 20:38:29
   7 / 10
Si.........
non c'è male.....
film ottimo se paragonato al resto in commercio.....

marti  @  11/01/2003 20:20:10
   7 / 10
l'esempio di come due grandi attori trasformano un film, un p

Invia una mail all'autore del commento Domi  @  11/01/2003 18:24:20
   7 / 10
UN film appassionante sceneggiatura eccellente. Una bella storia che insegna.

CINEMA  @  10/01/2003 17:23:51
   10 / 10
NON PERDETELO!!!!

Invia una mail all'autore del commento Andrea  @  09/01/2003 18:06:13
   9 / 10
Invia una mail all'autore del commento Micene  @  07/01/2003 14:01:01
   7 / 10
Veramente un bel film, ben recitato, ambiente degli anni 20 molto intrigante, la storia caruccia e un pregio indiscutibile: 2 grandi attori!

vale  @  06/01/2003 13:13:07
   8 / 10
Bel film, fatto soprattutto dai volti e le espressioni dei protagonisti.
Triste ma da vedere.

matiaz  @  05/01/2003 23:24:22
   7 / 10
film ben congeniato e bravi gli attori.Da vedere

Invia una mail all'autore del commento Lenny  @  05/01/2003 20:58:57
   5 / 10
Degno di essere visto solo solo per il grande Newman e il bravo Hanks. Vedibile, nel complesso, ma freddo e convenzionale...

Alba  @  05/01/2003 03:20:57
   8 / 10
Bel film, con un convincente Hanks in versione "cattivo"... E' incredibile come Tom riesca a parlare con le sole espressioni facciali... A volte è un po' lentino, però probabilmente ha le giuste pause dei film sul genere "mafia" tipo Il Padrino... Premesso che non è un capovolavore del genere, rimane comunque un buon film.

Invia una mail all'autore del commento Bernardo  @  04/01/2003 17:31:23
   8 / 10
Gran bel film! Bravissimi gli attori (su tutti Paul Newman) e molto poetiche alcune scene così come alcuni dialoghi. Il regista ha ricreato e fato rivivere (anche grazie ad un'ottima fotografia e alle tecniche di ripresa) il mondo degli anni 30 con le sue spietate leggi ma anche con la speranza di un futuro diverso, incarnata dal figlio di Michael. Eccellente!

francy  @  03/01/2003 22:13:51
   7 / 10
bel film, sia Newman che Hanks meritano......non perdetevelo

al  @  03/01/2003 14:51:57
   7 / 10
Buon film!! Peccato per il finale scontato....

max  @  30/12/2002 16:55:35
   9 / 10
bello anche se visto dalla prima fila!!

franco  @  30/12/2002 16:41:57
   9 / 10
per me è stato bellissimo ,veramente... piuttosto che l' uomo senza passato

Invia una mail all'autore del commento bruno  @  29/12/2002 18:12:45
   9 / 10
Sam Mendes non smentisce la sua capacità visualizzativa: la sceneggiatura sicuramente meno d'impatto del precedemte Amarican Beauty viene colmata da una regia tecnicamente perfetta. Ottimo l'uso del seppia telecinemato e dei doppi riflessi grazie al gioco lenti-specchi. Degna di nota la carrellata-sequenza centrata sull'automobile nel viaggio verso Chicago. Difficilissima da realizzare. Coraggio e lode. Nulla da ridire alla fotografia di Conrad Hall ( in parte valorizzata dalla regia ) che rimanda a "C'era una volta in America " più che a "Il padrino" (spesso usato come paragone). Decente l'intepretazione di Hanks, lodevoli quelle di Newman e Law e Craig. Un film da vedere, apprezzare per la poesia presente nelle immagini.

Carlo  @  26/12/2002 16:23:51
   8 / 10
Finalmente qualcosa di decente. Peccato che in Italia non si sforni mai qualcosa di così carino...

Invia una mail all'autore del commento Markdoss  @  23/12/2002 19:03:00
   8 / 10
Davvero un bel film! Realizzato molto bene, peccato solo per il finale scontato anche rovinato all'inizio quando il bambino in riva al mare racconta in pratica come va a finire

Lorenzo  @  23/12/2002 17:03:30
   8 / 10
Un gran bel film!

Sick Boy  @  23/12/2002 11:21:56
   7 / 10
a me è piaciuto abbastanza anche se a 20 minuti dalla fine avevo già capito come sarebbe finito.

A  @  23/12/2002 07:40:17
   10 / 10
grazie per aver raccontato il finale....

Invia una mail all'autore del commento roberto  @  22/12/2002 22:18:36
   7 / 10
Il voto giusto sarebbe 6 e 1/2.Non mi ha convinto.Buona la fotografia, l'ambiantazione, la recitazione misurata quasi inespressiva come se un destino incombente e ineluttabile gravasse su ogni personaggio.In pratica muoiono tutti,solo il bambino si salva.Come in American Beauty non c'è un solo personaggio "portatore sano di speranza".Forse rivedendolo potrei dargli un punto in più.Il bello del film è forse in quel totale senso di disperazione che grava dall'inizio alla fine.Boh!

Invia una mail all'autore del commento robertobn78  @  22/12/2002 12:50:32
   3 / 10
Forte delusione. Dal regista che era già stato sopravvalutato in occasione del presunto capolavoro "American Beauty", non potevamo aspettarci di peggio. Da salvare solo in parte la fotografia, poichè il resto è davvero senza rilevo e senza dignità di nota. La scelta degli attori, almeno sulla carta giusta, è stata usata nel peggior modo possibile; Tom Hanks è rimasto all'inspressività di Cast away (in quell'occasione giustificata), e non si capisce perchè ormai non scelga che ruoli con al massimo dieci frasi di senso compiuto da recitare. Di Paul Newman credo che non si potesse fare un uso peggiore, e solo il suo grandissimo talento lo preserva dal non naufragare nel disastro di un film che non decolla mai (assenza di colpi di scena direi totale) e che si arena prima di salpare. Riguardo la trama, che di certo è interessante e tra le più stimolanti, possiamo dire con fermezza e cognizione di causa che già ben altri registi hanno raccontato il tema del rapporto padre-figlio, con molti più meriti e risultati. se poi davvero dobbiamo salvare un film del genere, apriamo la porta ai paragoni col"Regno del fuoco", ma cio' mi sembra davvero eccessivo.....

Invia una mail all'autore del commento Annaceres  @  22/12/2002 05:12:07
   8 / 10
"Perfetto". Verrebbe proprio da dirlo.ineccepibile per fotografia sceneggiatura ritmo e recitazione.ottimo Tom Hanks in un ruolo inconsueto per lui.
Sam Mendes ha inventiva, non smentisce la sua ottima regia, e ha il pregio di cambiare totalmente genere rispetto l'American Beauty che l'ha portato al successo,che, quasi per vezzo cita nell'inquadratura della famiglia americana (questa volta degli anni 30)riunita a tavola. Ottimo lavoro.

Alex  @  21/12/2002 09:08:04
   6 / 10
Un buon film, ma senza troppe pretese, scontato e senza colpi di scena. Si intuisce come andrà a finire... guardabile (sempre meglio del regno del fuoco)

alberto  @  20/12/2002 21:51:35
   8 / 10
Invia una mail all'autore del commento Novecento  @  20/12/2002 15:53:07
   10 / 10
un grande Film ...sequenze che fanno solo amare di più il Cinema, il grande Cinema!
Chiari omaggi a registi come Sergio Leone e Coppola; del primo prende gli sguardi, fotografie, piani sequenza...del secondo i rapporti tra padri e figli, la famiglia .
Ma oltre agli omaggi il film vive di una propria struttura visiva ed è evidente la firma di Sam Mendes (American Beauty).
Tom Hanks, non sbaglia un film, Paul Newman ha il carisma dei grandi saggi.
Da vedere e rivedere !

Novecento

SEVY  @  20/12/2002 10:14:58
   7 / 10
Dopo aver visto IL REGNO DEL FUOCO mi è sembrato un capolavoro! mi ha riavvicianto al cinema. Comunque sia resta un film che vale la pena vedere, storia interessante (non originalissima) e cast straordinario: da Tom Hanks a Jude Law (grande la sua interpretazione del sicario), passando per un Paul Newman al solito magnifico. Ci sono alcune sequenze ottime, tecnicamente ineccepibile, manca forse quella dose di "pathos" che poteva avvicinarlo al capolavoro.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065805 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net