eva braun regia di Simone Scafidi Italia 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

eva braun (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film EVA BRAUN

Titolo Originale: EVA BRAUN

RegiaSimone Scafidi

InterpretiAndrea Riva, Susanna Giaroli, Federica Fracassi, Adele Raes, Giulia Martina Faggioni

Durata: h 1.24
NazionalitàItalia 2015
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2015

•  Altri film di Simone Scafidi

Trama del film Eva braun

Pier è un potente magnate che ha nelle mani il destino del suo Paese. Elegante, ironico e ben istruito, ha però bizzarri istinti e desideri sessuali, che vengono accontentati dalla dipendente ed ex fidanzata Romy. Per lui, Romy recluta uomini e donne con aspirazioni al successo, che trasforma in schiavi del sesso. Nella sua casa d'infanzia, Pier li avvierà al sadismo e alla perversione in cambio della sua consulenza e del suo sostegno per i loro sogni di gloria.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,00 / 10 (3 voti)5,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Eva braun, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  27/04/2020 05:46:01
   2 / 10
Un film che vorrebbe essere grottesco senza essere né paradossale né dovutamente sproporzionato o iperbolico. Non fa ridere, non indigna, non emoziona, non commuove, non rende partecipi. insomma... non è grottesco...

Un film che vorrebbe essere una denuncia acuta, intelligente e sofisticata... di che? ah sì, sì, sì, aspetta... ho capito! Un film di denuncia a scafidi...

Un film che adotta una grammatica cinematografica che... che... che è sgrammaticato peggio di di pietro...

Un film che vorrebbe essere una sagace allegoria, una profonda metafora filosoficosociokulturale di... di? boh, forse di qualcosa, ma anche no...

Un film che vorrebbe essere paragonato a Salò di Pasolini, ma si può paragonare anche a Ben Hur o al Gattopardo o a quel che resta di una sbornia provocata dal più scadente dei liquori...

Un film che vorrebbe essere un film, ma film non è...

Una sceneggiatura inconsistente.

Personaggi... quali personaggi?

beh' però la storia... storia... beh la trama... insomma il collante fra una scena e l'altra... scena? boh... magari con un po' di coccoina...

Se fosse uno scherzo non sarebbe divertente né riuscito.

Susanna Giaroli è favolosa, ma è un raggio di sole incapace di irradiare questa palata di fango

Un prodotto noioso, arrogante ed irritante... pure andare a farsi trapanare un dente è meglio!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  25/04/2020 19:52:49
   6 / 10
Film difficile e non per tutti . Fotografa la situazione di un periodo politico e sociale italiano rendendolo drammatico e grottesco .
Un periodo dove chiunque ambisce a qualcosa ed è disposto a tutto per farlo,anche ad umiliarsi . Di contro una classe dirigente annoiata che non sa più cosa inventarsi per sentirsi viva e si riduce a persone vuote e meschine .
Film coraggioso a suo modo geniale ma da maneggiare con cura

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/10/2015 23:42:01
   7 / 10
Del bunga bunga berlusconiano ci sono soltanto i riferimenti, abbastanza palesi dello squallore della vicenda. Scafidi come nel suo lavoro precedente, la web serie La Festa, costruisce un film che vuole essere una sorta di versione aggiornata del Salò pasoliniano. In questo ambito il Potere è rappresentato da un singolo individuo, personaggio influente e debole nello stesso tempo. Non ci sono ville lussuose come contorno, ma ambienti squallidi, magioni semiabbanodnate dove vengono consumati festini tesi a soddisfare le voglie di un uomo certamente di potere ma infantile, vacuo e totalmente arido dal punto di vista affettivo.
Non è un Potere assoluto e dominante come nell'opera pasoliniana, qui c'è un do ut des chiarissimo. Le "vittime" vogliono essere tali, scelgono di farsi consumare e schiavizzare in cambio di denaro e favori. Si prostuiscono in toto laddove in Salò non c'era via d'uscita. Qui invece operano una scelta, si lasciano mercificare in assurdi teatrini sessuali per soddisfare le voglie di un uomo probabilmente in declino.
Scafidi sa essere pungente in questa gioco perverso, specchio di un paese che sceglie di essere vittima, sceglie di essere dominata, sceglie scorciatoie facili per raggiungere i propri scopi. Difficile avere empatia con questo tipo di vittime, pericolosamente simili al loro stesso carnefice/mecenate. Non un film facile, dalla narrazione poco lineare e frammentata, grottesco senza essere ridicolo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065743 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net