fatal instinct - prossima apertura regia di Carl Reiner USA 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fatal instinct - prossima apertura (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FATAL INSTINCT - PROSSIMA APERTURA

Titolo Originale: FATAL INSTINCT

RegiaCarl Reiner

InterpretiArmand Assante, Sherilyn Fenn, Kate Nelligan, Sean Young

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 1994
Generecommedia
Al cinema nel Febbraio 1994

•  Altri film di Carl Reiner

Trama del film Fatal instinct - prossima apertura

Ned Revine è uno che si dà da fare nella sua professione. Che poi sono due professioni, visto che di notte, in qualità di poliziotto, arresta malviventi e di giorno, in quanto avvocato, li difende in tribunale. La sua vita non è tranquilla, così come la sua situazione sentimentale, tanto è vero che sua moglie (che lo cornifica abbondantemente) e la sua amante si coalizzano per mandarlo al creatore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,88 / 10 (8 voti)5,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fatal instinct - prossima apertura, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/04/2025 13:33:33
   6 / 10
Meno riuscito rispetto a Il mistero del cadavere scomparso in cui si parodiava il genere noir, Fatal instinct ne riprende gli intenti con un'operazione che è più orientata verso il demenziale alla ZAZ per intenderci. Il risultato non è male perché nel complesso sono più le gag indovinate rispetto a quelle meno incisive, sempre ammesso che l'adattamento per il doppiaggio, ha cercato di rendere efficaci giochi verbali intraducibili per la nostra lingua. Cast bene in parte, specialmente Assante il cui numero di ballo sui tacchi alti è da applausi tenendo conto della difficoltà.

DankoCardi  @  08/03/2025 14:04:23
   6 / 10
Come giustamente ha evidenziato il commento precedente, negli anni '90 gli americani erano letteralmente impazziti per le parodie di film famosi...ma si trattava principalmente di prodotti demenziali e volgarotti. Non ne è una eccezione (fin dal titolo stesso) questo Fatal Instinct che buttando nel calderone prese in giro di: Basic Instinct, A letto col nemico piuttosto che Attrazione Fatale, va avanti a suon di doppi sensi sessuali e sequenze deliranti per quanto sono parossistiche alla ricerca di una ilarità spesso forzata. Comunque è uno di quei film da vedere a cervello spento senza andare a cercare il pelo nell'uovo ed allora ci si fanno sopra anche un paio di grasse risate e trasmette, nel suo piccolo un senso di buon umore. E poi la regia è di uno specialista della commedia come Carl Reiner. Il -non so fino a che punto- grato compito del protagonista viene affidato al serioso Armand Assante che, pur non essendo attore avvezzo alle commedie, se la cava egregiamente e poi qui è contorniato da tre splendide donne come Sherilyn Fenn, Sean Young e Kate Nelligan. Vedibile.

Elfo Scuro  @  23/01/2025 00:59:55
   6 / 10
Dalla fine degli anni 80 fino alla metà degli anni 90, in America, vi è stata un'esplosione delle parodie cinematografiche dei successi del botteghino. Si possono contare tantissimi titoli che hanno regalato più di una risata in quel periodo, questo film di Carl Reiner non esce dal selciato e richiama in sé la parodia di titoli thriller/noir erotici come: Basic Instinct, Body Heat, Fatal Attraction, Sleeping With The Enemy e in particolare un titano come Double Indemnity. La sceneggiatura fatta da David O'Malley è altalenante, offre buone trovate ma anche scene totalmente fuori tempo comico (almeno per i miei gusti), il film in sé non è sicuramente tra i più memorabili ma per altri aspetti offre qualcosa di djvertente e secondo un certo standard comico di qualità. Cast particolare: Armand Assante come protagonista, le bellissime Sherilyn Fenn & Sean Young, Kate Nelligan, James Remar & Christopher McDonald che hanno I personaggi meglio riusciti (e più divertenti).

LucaT  @  24/10/2020 01:08:07
   4½ / 10
per me è un film divergente
non si ride e sembra + da umorismo inglese
quindi al limite si sorride
ma il mix di storie che scimmiottano altrettanti film
e che tessono la storia principale comunque discretamente articolata
si fa seguire e a suo modo intrattiene
un film passabile anche se solo per una prima visione
anche se come resa per me non risulta sufficente

fadez  @  02/01/2016 23:39:53
   7½ / 10
Film demenziale vecchio stile, sinceramente uno dei miei preferiti…..imprendibile per gli amanti del genere

Goldust  @  17/11/2014 09:38:10
   6½ / 10
Io non l'ho trovato così scadente, è una parodia cinefila dei generi thriller-noir ( da La fiamma del peccato a Basic Instinct, passando per I Diabolici, 9 settimane e mezzo, Attrazione fatale, Il postino suona sempre due volte, Cape fear e chissà quanti altri ) che cerca la risata attraverso giochi di parole improbabili, dialoghi nonsense e battute fulminanti. Ovviamente non tutto va a segno, ma le schermaglie tra Ned, sua moglie e l'amante sono spesso gustose. Nei succinti panni della femme fatale di turno Sean Young fa la sua bella figura.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  20/03/2008 15:20:57
   5½ / 10
Ok, il film è scemo e poco divertente, però io ogni volta che sento la battuta "Santi fumi quanto numi" rido tantissimo.
Ecco.

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/04/2008 17.22.29
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  15/02/2008 22:56:17
   5 / 10
parodia di molti film Thriller tra cui "basic insinct" e "cape fear" in particolare...ma anche piccole citazioni a "chinatown" e ad altre pellicole...
quando si fanno questi film si rischia di cadere nel banale e ridicolo e questo è uno di quei casi...
si ride a denti stretti

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065743 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net