festen - festa in famiglia regia di Thomas Vinterberg Danimarca 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

festen - festa in famiglia (1998)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FESTEN - FESTA IN FAMIGLIA

Titolo Originale: FESTEN

RegiaThomas Vinterberg

InterpretiPaprika Steen, Thomas Bo Larsen, Henning Moritzen, Ulrich Thomsen

Durata: h 1.46
NazionalitàDanimarca 1998
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1998

•  Altri film di Thomas Vinterberg

Trama del film Festen - festa in famiglia

Danimarca, nella tenuta di campagna fervono i preparativi della grande festa per il sessantesimo compleanno di Helge, fiero patriarca della famiglia. Tutti gli inviti sono stati spediti e le macchine affollano il cortile del castello. Helge chiede a Christian di tenere un discorso in memoria di sua sorella gemella Linda suicidatasi l'anno prima. Scende la sera e Christian si prepara a tenere il discorso, e che discorso!

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,27 / 10 (94 voti)8,27Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Festen - festa in famiglia, 94 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  03/11/2011 16:05:28
   9 / 10
Del dogma 95 se ne è parlato a sufficienza, inutile aggiungere altro se non quello di non farsi minimamente condizionare da questo movimento nella visione di Festen o di qualsiasi altro film girato attenendosi a questo codice, può piacere o non piacere i contenuti non cambiano, vediamoli.
Confessare a se stessi la violenza subita da un genitore è già di per sè difficile, è più naturale rimuovere quest'incubo, cancellarlo, è l'antidoto per continuare a vivere una vita normale, confessare queste aberrazioni ad altri diventa enormemente più difficile, quasi impossibile, quasi.
Stuprare un figlio ed una figlia quando sono bambini. Faccio fatica a scriverlo, a pensarlo, la natura avrebbe dovuto mettere dei limiti al cervello umano, non fargli neanche concepire una cosa del genere, rimuoverla dal codice genetico, renderla di fatto impossibile, ma così non è, l'uomo non perde occasione ad approfittare di quello che la natura gli concede e si macchia di un delitto così ripugnante da non avere margini di tolleranza, è il punto più basso raggiungibile dall' essere umano, il film parla di questo.
Una famiglia borghese, festa di compleanno, un albergo, i 60 anni del proprietario, bisogna festeggiarli con i figli, tre, la quarta è da poco morta suicida, gli invitati, tutti di estrazione borghese, sono amici e parenti, la tavola è bandita, la servitù pronta, dall'esterno il dogma è rispettato, macchina in spalla, zero scenografie e totale assenza di colonna sonora, Helge, il patriarca, seduto a capotavola, vede alzarsi il figlio primogenito pronto per un brindisi in onore del padre, lo fa con il calice in una mano ed un foglio di carta nell' altra, è il momento della confessione pubblica, l'eruzione del vulcano, il coraggio di dire quello che faticosamente si è tenuto dentro per tanti anni. Il film inizia praticamente qui, quando poche parole lette con apparente distacco e freddezza spostano l'asse terrestre di pochi milionesimi di millimetro, l'equilibrio è stravolto.
La pellicola, raccontando di uno stupro in famiglia, ne descrive i microuniversi al suo interno, un padre che abusa del suo potere di padrone assoluto della famiglia, una moglie suddito immorale incapace di ribellarsi alla vista degli abusi, una figlia che sceglie la morte pur di non sopportare il peso di un corpo violato dal padre, un figlio violentato e annientato della personalità, gli altri due figli all'oscuro di tutto e quindi inconsapevoli della fortuna che la sorte gli ha riservato tenendoli lontani dalle ripugnanti voglie del padre.
Il fatto che la maggior parte degli abusi sui minori avvengano all'interno delle famiglie non può sminuire l'impatto devastante che questo film ha sullo spettatore, non ci si abitua alla conoscenza di queste aberrazioni, il tentativo di Helge e della moglie di far cadere tutto in burletta o peggio ancora di addossare la colpa ai problemi psicologici del figlio è tanto patetico quanto irritante, è l'arma per scaricare la propria coscienza, il comune denominatore di tutti i pedofili.
Un film profondo, crudo ed asciutto che ha il pregio di distruggere, umiliandola miseramente, la figura del padre padrone, del patriarca, affonda la lama del coltello nella piaga di una borghesia ricca e malata instupidita dalla propria condizione imprigionata in una bolla di sapone dorato ottusa ed insensibile che, paradossalmente, genera i peggiori orchi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062653 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net