follia omicida regia di Joseph Merhi USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

follia omicida (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FOLLIA OMICIDA

Titolo Originale: EPITAPH

RegiaJoseph Merhi

InterpretiDolores Nasca, Jimmy Williams, Natasha Pavlovich

Durata: h 1.34
NazionalitàUSA 1987
Generethriller
Al cinema nel Novembre 1987

•  Altri film di Joseph Merhi

Trama del film Follia omicida

Forest Fulton è tormentato da un terribile problema: la sua sembra una famiglia normale, ma in realtà nasconde un terribile segreto. Sua moglie Marta beve e ha l'angoscia di essere violentata e uccide i suoi presunti persecutori. Forest si rivolge ad una psichiatra per cercare di aiutare la moglie.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,15 / 10 (23 voti)3,15Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Follia omicida, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

arpia  @  04/02/2011 22:45:54
   10 / 10
Un film storico! votato a pieni voti da tutti i circoli satanici e mefistofelici girovaghi per il monto: dalla chiesa di satana di anton szandor lavey particolarmente attiva nel campo biondo platinate della via monroe alla setta manson alla europea tempio di seth (da cui taph) di aquino alla siciliana alliste croweil di memphis al defunto efrem del gatto de roma.
Istruttivo perchè, tutt'altro che horror, spiegano ai più giovani come si richieda alle famiglie i figli più piccoli, quale offerta. Chi fa il male va all'inferno (si sa) ma c'è chi ci va prima. Si tratta di ambienti che hanno un rapporto da sempre conflittuale con la Luce e dunque si muovono al buio.

6 risposte al commento
Ultima risposta 05/02/2011 23.54.06
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  12/05/2010 17:38:46
   3½ / 10
C'è molto di peggio suvvia,mi aspettavo chissà che.posso solo dire che in confronto a "Il lupo mannaro contro la camorra" è un gran film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/06/2011 23.03.46
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento wega  @  23/02/2010 12:31:17
   2 / 10
E l' ho visto contestualmente a "Paganini Horror". La cosa che sconvolge di più è che si ha la nettissima sensazione che il regista si prenda dannatamente sul serio. Con Pepin alla fotografia, non supera la qualità di un film porno; della sceneggiatura è meglio lasciar perdere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/02/2010 21.00.54
Visualizza / Rispondi al commento
bulldog  @  22/02/2010 21:55:14
   1 / 10
MA CHE CAZZ.O E'??
Non può essere vero,ho fatto un brutto sogno.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

12 risposte al commento
Ultima risposta 09/03/2010 09.32.52
Visualizza / Rispondi al commento
Orkosporko  @  01/09/2009 23:15:48
   1 / 10
Stupdo joseph merhi di mrda, c fa pagre sldi per ved questa mrda...

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/09/2009 23.58.23
Visualizza / Rispondi al commento
Bestiolina  @  23/07/2009 18:04:25
   2 / 10
Comprato per 2,98 euro, posso dire che li vale davvero tutti.
La trama poteva avere anche un senso ma è sviluppata in maniera pietosa, con dialoghi ai limiti dell'indecente.
Ricco di scene e frasi assolutamente demenziali, tra cui si segnalano:
- "Sapevo che non eri morto... non ti ho dato le coltellate giuste!";
- la ragazzina descrive alla nonna un tipo che ha conosciuto a scuola, dicendo che è alto "quasi due metri", quando in realtà è poco più alto di lei, che sarà un metro e sessanta al massimo;
- la nonna di cui sopra si vede ammazzare il figlio a colpi di piccone e il giorno dopo è lì tranquilla che fa le pulizie come niente fosse;
- la ragazzina vede nello specchio l'immagine dell'imbianchino insanguinato, urla, la raggiungono i parenti e il padre la rassicura la figliola dicendo con assoluta nonchalance "è impossibile [che sia proprio l'imbianchino]: lo ha ucciso la mamma!".
- la psichiatra si reca a far visita alla pazza (che non aveva mai visto prima) e, di lì a poche scene, la vediamo che raccoglie le confidenze della figlia nella sua camera, come se la conoscesse da una vita.
Se devo essere onesto, però, questo film è meno brutto e meno involontariamente comico di "Il bosco 1" (che raggiunge un livello di idiozia francamente insuperabile), quindi gli appiopperò un bel 2.

8 risposte al commento
Ultima risposta 20/01/2014 17.19.46
Visualizza / Rispondi al commento
DarkRareMirko  @  25/10/2008 19:39:47
   3 / 10
Si salva solo l'inventiva della scena della pentola e del topo (già descritta da altri), abbastanza inquietante se slegata dal contesto trash-narrativo del film (ma comunque assolutamente NON ben realizzata all'interno di quest'ultimo, con SFX da cartoleria) e qualche sprazzo recitativo decente qua e là, nulla più.

Regia che definire televisiva sarebbe un complimento, sceneggiatura insulsa, senza senso, piena di buchi, personaggi morti e stramorti che ritornano non si sa perchè e noia a mille sono gli ingredienti di questo pastrocchio cinematografico, indegno anche di una sola occhiata.

Fatevi un piacere e statene alla larga.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/11/2008 23.43.02
Visualizza / Rispondi al commento
castelvetro  @  11/09/2008 23:47:58
   2 / 10
Do 2 a questo film giusto per R. W. Munchkin: l'idolo che
interpreta Warren all'interno del supermercato!

Mai visto uno scandalo più grosso di quell'uomo... Ma da che
uovo di pasqua salta fuori? HAHAHHAHAHAH

Comunque ho fatto una ricerca sul web e pare che interpreti sè stesso!
E pare anche che Merhi lo coinvolga in tutti i suoi film... Ma chi sarà mai
questo R. Warren Munchkin?! Un attore feticcio? La musa di Merhi!? Mah!!

Comunque anchio come altri ho speso quei 6 euro per questo Dvd,
ma non me ne lamento, anzi appena posso lo tornerò a guardare con
qualche amico perchè delle risate così vi giuro che non le faccio spesso
guardando un film...

Battute da ricordare:
La figlia <<Devo andare a scuola (e piange)>>
La nonna <<posso chiamare le pompe funebri per mio figlio?>>
Marta <<era anche mio marito! (ed inizia a piangere)>>

Maaaa... perchè poi tutti usano un piccone da scalate in montagna per scavare le fosse?!?!

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/09/2008 01.19.00
Visualizza / Rispondi al commento
DarioArgento  @  18/07/2008 05:41:16
   1 / 10
questi film vengono fatti solo per far mangiare certi registi e attori.....se cosi si possono definire.....film assolutamente NULLO

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/07/2008 09.32.02
Visualizza / Rispondi al commento
HGWells  @  18/07/2008 01:14:31
   3 / 10
Massimo rispetto per chi l'ha apprezzato, ma sono rimasto davvero deluso dalla visione di questo Z-movie.

Qualche risata me l'ha strappata, certo, ma da un film di serie Z mi aspetto una marea di risate, non di sbadigli! Cioè, gli avrei dato un 10, ma la noia è davvero troppa! C'è un'ora di completo vuoto, santo cielo! Perché Merhi non l'ha riempito con più delitti, più splatter o, chessò, più sesso, tanto per dare un qualcosa di interessante al povero spettatore!
In pratica sono stato circa 60 minuti ad aspettare la mitica scena del topo. Ero in trepidante attesa, mi ripetevo: ora arriva, ora arriva, ora arriva... Ma niente. ECCHEDDUEPALLE!!!! Da tagliarsi le vene.
Poi eccola! Che meraviglia! Che violenza, che sangue, che sadismo, che.... E poi finisce.
Bene, avrà pensato Merhi, ora che ho saziato lo spettatore con questa scena disturbante, torniamo alla vita sociale e ai problemi famigliari della protagonista... E così, fino alla fine. Anche la lotta finale tra assassina e fidanzato della figlia è bucata da un senso di noia mortale (o forse era semplicemente la mia voglia matta che il film finisse, boh?)
Ripeto, se ci fossero stati più omicidi, più splatter e più violenza ad occupare i tempi morti, gli avrei dato 10. Peccato, perché aveva le giuste caratteristiche per diventare un mio personale cult del trash (l'inizio del film, con l'assassinio e la successiva resurrezione dell'imbianchino, mi ha fatto scompisciare). Invece, ora come ora, ha uno dei primi posti nella mia classifica dei film r.o.m.p.i.p.a.l.l.e.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 19/07/2008 13.16.29
Visualizza / Rispondi al commento
gambero  @  04/06/2008 11:07:12
   1 / 10
l'ho visto ieri e l'unico commento che posso fare è: PERCHé??!!
ha ragione ultraviolence cmq..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 12/09/2008 09.47.37
Visualizza / Rispondi al commento
statididiso  @  14/11/2007 12:55:49
   7½ / 10
Tempesta, vengo in tuo soccorso!! capisco la difficoltà di definire film il lavoro di Mehri, ma probabilmente i due qui sotto non sono appassionati del genere grottesco (o, forse, il morbo Merhi sta contaggiando anche me?!?!). la messa in scena lascia parecchio a desiderare, lo stesso vale per la recitazione (e la trasposizione in dvd curata dalla FUTURAMA), ma per tutta la durata del film si respira un'atmosfera malaticcia, che raggiunge picchi elevati con la mattanza di Marta: ci sono delle scene splatter davvero degne di nota, tra le quali spicca quella originalissima del topolino, che da sole valgono il mio voto. lo consiglio solo agli appassionati.

aspetto il commeto di castelvetro...

VOTO 7,5 !?!?!? L ;)

5 risposte al commento
Ultima risposta 11/09/2008 23.16.07
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento click  @  10/10/2007 20:23:04
   1 / 10
comprato in videocassetta 10 anni fa, visto una volta e mai più ritirato fuori. Tra i miei commenti ci sono un bel pò di uno, ma questo li batte davvero tutti! Ricordo di essere rimasto realmente sconvolto! Avevo 15 anni, ero giovane, ingenuo, influenzabile. qualcuno avrebbe dovuto avvertirmi, e invece mi hanno lasciato allo sbando in balia di questa.... questa cosa...

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/11/2007 13.21.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  19/09/2007 10:41:08
   1 / 10
MA CHE COS'E!?

5 risposte al commento
Ultima risposta 23/02/2010 09.21.03
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  30/10/2006 23:05:06
   7½ / 10
Sul forum si e' aperta una discussione sulle scene piu' inqietanti e orribile del cinema horror , be ragazzi ce' una sequenza in questa pellicola davvero stomachevole ( spoiler ).Una pellicola sensa troppe pretese , ma una chicca per gli amanti del genere .

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

9 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2008 16.34.26
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net