francesca (2015) regia di Luciano Onetti Argentina 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

francesca (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FRANCESCA (2015)

Titolo Originale: FRANCESCA (2015)

RegiaLuciano Onetti

InterpretiLuis Emilio Rodriguez, Gustavo Dalessanro, Raul Gederlini, Silvina Grippaldi

Durata: h 1.20
NazionalitàArgentina 2015
Generegiallo
Al cinema nell'Ottobre 2015

•  Altri film di Luciano Onetti

Trama del film Francesca (2015)

Sono trascorsi 15 anni dalla scomparsa della piccola Francesca, figlia del celebre narratore, poeta e drammaturgo, Vittorio Visconti, e la comunità è perseguitata da uno psicopatico che, seguendo la Divina Commedia, ripulisce la città dalle anime dannate e impure. Moretti e Succo, due detective della polizia, devono risolvere il caso quando Francesca sembra finalmente tornare, anche se non è la stessa ragazza che tutti conoscevano.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,80 / 10 (5 voti)5,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Francesca (2015), 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/04/2016 23:29:39
   7 / 10
E' tangibile l'amore di Onetti per il giallo. Diversamente dal precedente Sonno profondo, più sperimentale, Francesca presenta una trama decisamente più articolata, ma ciò che più colpisce è proprio questa ricerca spasmodica di creare un'estetica degli anni 70, attraveso la fotografia, i costumi e le scenografie tanto da essere veramente davanti ad un prodotto che proviene direttamente da quell'epoca. Ben diretto a livello registico, Francesca riprende gli stilemi violenti del giallo: atmosfere malsane disturbanti, la ritualità dei singoli assassinii, sequenze oniriche a volte veramente inquietanti. Una chicca per gli appassionarti del giallo, un tuffo negli anni d'oro di un genere, passando principalmente per Argento, ma non solo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  05/04/2016 11:24:22
   6½ / 10
Un po' fine a se stessa ma tutto sommato intrigante questa operazione nostalgia ordita dai fratelli Onetti, Luciano (regista e sceneggiatore) e Nicolas (produttore e sceneggiatore). Il duo argentino si rifà in maniera inequivocabile al thriller italiano degli anni '70 prendendo spunto dai vari Argento, Fulci, Martino e compagnia bella. L'aderenza al filone risulta un po' manieristica visto che siamo ai limiti del maniacale, ma colpirà in positivo chi, come il sottoscritto, ama questo genere.
E' incredibilmente sentito l'omaggio, con una fedeltà oltranzista sbandierata fin dai titoli di testa, per poi continuare con scenografie ed oggetti iconici, sino a giungere addirittura alla copia perfetta di alcune tipiche inquadrature. Anche la colonna sonora è in linea con le sonorità in voga all'epoca, un mix jazz/prog molto efficace.
Lo script segue una struttura altrettanto ascrivibile al genere, con un assassino misterioso, cadaveri in serie e un movente reso noto - insieme all'identità dell'omicida- solo nel finale. Basilare l'inquietante antefatto, in cui gli Onetti srotolano il loro filo conduttore tra passato e presente per giustificare l'esplosione di follia. Proprio come in quelle vecchie pellicole non sempre tutto torna in fase di sceneggiatura, però "Francesca" va oltre la mera riproposizione degli stilemi grazie ad un racconto capace di generare inquietudine, di essere morboso, reso ancor più straniante da una messa in scena allucinata e da una violenta sovraesposizione cromatica.
Grossa pecca la mancanza di doppiaggio: gli attori recitano in italiano con chiaro accento spagnolo, il che rende alcuni passaggi un pochino ridicoli.

ferzbox  @  25/03/2016 18:23:58
   7 / 10
Mi sono gia ripromesso di cercarmi il primo lungometraggio di questo Luciano Onetti intitolato "Sonno profondo" perchè "Francesca" l'ho trovato un film davvero coraggioso e citazionista.
Citazionista poi?....non so fino a che punto a dire il vero, dato che a dirla tutta sembra quasi una continuazione del giallo all'italiana anni 70 che a partire dalla decade successiva pare sia stato un modo di fare cinema un pochino abbandonato, cosa che sinceramente non ho mai capito bene per quale ragione sia accaduta; il cinema introdotto da pionieri come Mario Bava o il primo Fulci si cancellò quasi istantaneamente per dar spazio all'horror italiano più superficiale e meno ricercato(Fulci infatti precipitò, Argento tentò di proseguire ma con risultati sempre più scadenti....Lamberto Bava, figlio di Mario, azzeccò qualcosa con i due film "Demoni", ma allontanandosi mostruosamente da quello che era il giallo sporco e sanguinoso degli anni 70).

"Francesca" sembra una continuazione di quel modo di fare cinema, ingannando quasi lo spettatore e illudendolo che questa interruzione non ci sia mai stata; un giallo all'italiana che ricorda moltissimo le opere leggendarie come "Profondo Rosso" o "L'uccello dalle piume di cristallo", utilizzando lo stesso font per i titoli di testa, la stessa fotografia scura con forte accentuazione di alcuni colori(nonostante il digitale),le stesse inquadrature tipiche di quei film...insomma, un autentico gioiellino per tutti coloro che hanno amato e amano tutt'ora quella che fu una immensa fetta di storia del cinema...
Ad abbellire il tutto abbiamo un meraviglioso profilo dell'assassino, assolutamente degno di accostarsi a tutti i più famosi serial killer di tale genere; misterioso, ambiguo, grottesco, malato.....geniale....
Le inquadrature sono un altra caratteristica ammirevole, piena di dettagli specifici adottati durante gli omicidi, o semplicemente di riempimento anche nelle scene più semplici(come faceva Argento).....insomma, qui si parla di un regista emergente che si è divertito proprio a trasmettere nuovamente quelle emozioni che oggi le nuove generazioni non sanno nemmeno dove stanno di casa(tranne rare eccezzioni).
Unica nota dolente è la scelta di non ridoppiare gli attori Argentini utilizzati durante le riprese(il film è stato girato in Sud America, nonostante il climax sembri quello tipico italiano....grande Onetti)....oltre alla non troppo chiara motivazione che spingeva il serial killer ad uccidere alcune sue vittime, però la soluzione finale, per quanto un pò sbrodolona e non priva di sbavature, riesce a colpire esattamente come i più bei film dell'epoca, e sinceramente non posso che fare un applauso sincero a questo regista audace che ha voluto fare uno strillaccio forte ed incisivo cercando di ricordare un tipo di cinema che non si meritava assolutamente di sparire così....
Bravo Onetti, mi sei piaciuto sul serio....il mio incoraggiamento ce l'hai tutto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067053 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net