Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Quando Veronesi girò "Italians" aveva solo la pretesa di divertire; qui invece c'è qualche ambizione in più, cioè quella di voler raccontare il rapporto tra genitori e figli col registro di commedia. Questo film non riesce a parlare né dei genitori né dei figli, e il tutto si risolve in una serie di momenti, a volte divertenti, a volte più sentimentali, che magari toccano qualche tema importante ma lo lasciano lì, senza approfondirlo. Devo, inolre, ripetere una cosa che ho già scritto in diversi commenti: ultimamente nel cinema italiano si sta diffondendo una nuova figura, quella della nonna "amica". I nostri film ne sono pieni: ottuagenarie, più moderne di un genitore, sboccate, femministe, indipendenti, libere...ma solo io vedo quest'assurdità?