Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Film a tratti noioso, ma il connubio del genere western con il sovrannaturale ha sempre un certo fascino. Il villain fantasma/zombie è il pezzo forte della pellicola insieme a una discreta trama. Peccato per l'occasione sprecata, questo soggetto,in mano a gente più capace e in grado di mescolare bene tutti gli elementi nel crogiolo- e con maggiori mezzi-, avrebbe potuto essere sviluppato meglio.
L'idea è originale. Uno zombie western che sarebbe fantastico con qualche aggiustatina qua e là a cominciare dagli attori... Un po' lento e a tratti noioso.
Uno degli ultimi film prodotti dalla EMPIRE di Charles Band e quindi un altro B-movie senza mezzi termini, conosciuto davvero da pochissima gente ma tuttavia con delle qualità e queste qualità sono principalmente a livello tecnico perché la sceneggiatura purtroppo vira eccessivamente dalle parti della commedia-horror caciarona. Un altro mix, uno dei primi forse, tra horror e western oltre che commedia e splatter...insomma un bel minestrone che potrà fare felici gli amanti di film trash e confusi ma che a me fa storcere il naso per l'occasione sprecata. La regia non era niente male e queste location della CITTA' FANTASMA sono fantastiche, scenografie da vecchio e polveroso-legnoso West coadiuvate da una fotografia calda e crepuscolare. Ottimo inizio di atmosfera che fa ben presagire, la fase iniziale dello sceriffo che si aggira solitario nella città deserta e piena di cadaveri è gustosa per gli amanti dell'horror...peccato che poi la città si anima di spiriti e non morti e si da spazio all'ironia ed inutili giri su giri della storia che diventa noiosa e perde ogni connotato horror risultando più che altro un passatempo di terza scelta! La storia inizialmente ricorda la fine si "Shining" quando l' Overlook si anima dei fantasmi del passato, ma il film che ancor di più mi è venuto in mente è "Ritorno al futuro parte III" appunto per le location western che per tutto un discorso di passato-presente che si fa durante la pellicola. Buonissimo splatter ma purtroppo la sceneggiatura si perde e così ne esce questo film vedibile solo per curiosità ma che non emoziona.