Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
La particolarità di Ghost trip è che, fra i lavori di Morrison fin qui visionati, è l'unico al momento che ha un abbozzo di storia di finzione. Un viaggio in un carro funebre con tappa intermedia a Las Vegas e destinazione New Orleans. C'è qualche vago eco lynciano, atmosfera che gradualmente diventa straniante, quasi onirica, unita alla sempre eccellente cura del sonoro e della musica di sottofondo, elemento cardine di tutti i suoi lavori.
Altro lavoro eccellente dal Bill Morrison di Decasia; ipnotico e capace di far trasferire lo spettatore in un vero e proprio bellissimo mondo a parte (soprattutto nella parte iniziale, quella in auto), risulta un capolavoro di sperimentalismo visivo, risultando suggestivo, emozionante e magnifico.
Audio e video tra loro risultano perfettamente uniti, divenendo un vero e proprio tutt'uno; i suoni sono bellissimi, avvolgenti, rilassanti.
Da recuperare come tutti i lavori di questo grande regista che meriterebbe maggiore successo e visibilità.