g.i. joe - la vendetta regia di Jon Chu USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

g.i. joe - la vendetta (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film G.I. JOE - LA VENDETTA

Titolo Originale: G.I. JOE 2: RETALIATION

RegiaJon Chu

InterpretiChanning Tatum, Bruce Willis, Dwayne Johnson, Ray Stevenson, Adrianne Palicki, Ray Park, Jonathan Pryce, Arnold Vosloo, Elodie Yung, D.J. Cotrona, Lee Byung-hun

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA 2013
Genereazione
Al cinema nel Marzo 2013

•  Altri film di Jon Chu

Trama del film G.i. joe - la vendetta

Il presidente degli Stati Uniti è al centro di un complotto ordito dai Cobra. Per tentare di ristabilire l'ordine e assestare un colpo agli storici nemici, il capitano Duke Hauser è affiancato da vecchi compagni, esperti di armi di ultimissima tecnologia, e da nuove reclute, all'altezza delle aspettative e abili nel maneggiare le risorse a disposizione contro il malvagio ed "esplosivo" Firefly.

Film collegati a G.I. JOE - LA VENDETTA

 •  G.I. JOE - LA NASCITA DEL COBRA, 2009

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,91 / 10 (40 voti)5,91Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su G.i. joe - la vendetta, 40 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Giovans91  @  10/01/2015 19:52:27
   7 / 10
I G.I. Joe sono tornati, con un secondo capitolo ricco di azione, intrighi e combattimenti, rinnovando la formula con diversi cambiamenti nello stile e nel cast. Il film intrattiene con gusto, rifacendosi più alla serie animata e ai fumetti che al precedente film di Sommers, e pur non essendo destinato a rimanere negli annali presenta diverse ottime scene d'azione.
Torniamo ora al 2009, quando sulla scia del successo di Transformers, un'altra linea di giocattoli Hasbro invade le sale cinematografiche, trainata dalla visionario regista Stephen Sommers (La Mummia e Van Helsing) e da un restyling di ottima fattura. Un divertente pop-corn movie abbastanza curato, ma ampiamente sottovalutato.
Ora tocca al regista Jon M. Chu (Step up 2 e Step up 3D), che vuole rivendicare e sfruttare, a modo suo, per il secondo episodio di quella che potrebbe anche diventare una vera e propria saga.
Il ritmo è totalmente differente da quanto ci aveva mostrato Sommers in La nascita dei Cobra. Diverso è anche lo stile delle scene d'azione: al posto degli incredibili inseguimenti del capostipite, qui abbiamo un maggior numero di schermaglie, decisamente spettacolari e più volte debitrici dei film di matrice orientale, vedasi gli spettacolari duelli fra ninja. In questo senso, la spiccata sensibilità per le coreografie di Chu è sicuramente un punto a favore. La grafica CGI che ha caratterizzato il primo film non è più così invadente.
Oltre al regista cambia anche il cast, partendo dal fisico immenso di Dwayne Johnson, passando alla bellezza di Adrianne Palicki, fino ai volti di Ray Stevenson, Jonathan Pryce, Arnold Vosloo, Lee Byung-hun, Channing Tatum e Bruce Willis. In poche parole un grande cast.
Aspettiamo ora il terzo capitolo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/02/2017 18.39.00
Visualizza / Rispondi al commento
Regista Ricky  @  06/06/2013 02:18:29
   2 / 10
Ma come si fa a dire che un film, un sequel, non debba necessariamente avere qualcosa a che fare con il predecessore? Allora va beh facciamo i film alla..... in questo film il regista, ahahaha, ha praticamente distrutto quello fatto nel film precedente che non era un capolavoro ma qualcosa di buono aveva. Protagonisti, trama, tutto distrutto. Certo dal regista di Justin biberon never say never che potevamo aspettarci? Se ci sarà un terzo spero che lo si dia in mano ad un regista vero. Senza contare che duke muore miseramente manco fosse una comparsa.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/06/2013 18.52.16
Visualizza / Rispondi al commento
Bear45  @  04/04/2013 20:46:28
   8 / 10
A me questo film è piaciuto quasi quanto il primo!!!
Consigliato!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/04/2013 00.29.54
Visualizza / Rispondi al commento
Charlie88  @  02/04/2013 14:38:24
   7½ / 10
Non capisco perché quando si va a vedere un film come questo, dopo esser passato qualche anno tra il primo e il secondo, si debba sempre credere che il nuovo regista, o lo stesso regista del primo, debba riprendere trama e personaggi per filo e per segno, dando, a detta di qualcuno, il giusto senso e la giusta logica. Ma questo non è possibile: non si tratta di un film tratto da un libro o film verosimile, ma di una storia inventata... Da questo, credo che il regista può prendersi la libertà di richiamare il cast del primo film, oppure come in questo caso, aggiungere nuovi personaggi, perché verosimilmente parlando, il film parla di una squadra speciale, e si può ritenere il cambio di personaggi nella squadra, come ad una morte dei medesimi o a un passaggio ad una diversa il squadra. Il regista non è tenuto obbligatoriamente a spiegarlo, come penso non sia obbligatoriamente tenuto a spiegare la morte e resurrezione di Storm Shadow di questo film. Possiamo benissimo immaginarlo in qualsiasi modo... Anche perché senza i cattivi, non ci sarebbe stato il sequel.
Detto questo, il film è abbastanza adrenalinico, ritengo che sia il primo 3D decente che ho visto fino adesso. Buona interpretazione di Dwayne Johnson, non ho molto apprezzato la morte di Channing Tatum all'inizio, ma per il resto bella e brava Adrianne Palicki.

5 risposte al commento
Ultima risposta 04/04/2013 15.21.46
Visualizza / Rispondi al commento
Botticciolo  @  01/04/2013 14:02:45
   4 / 10
Come uccidere il primo capitolo. Film totalmente scollegato al primo, realizzato solo per spiattellare in faccia allo spettatore un pò di 3D. Ed è proprio l'ottimo 3D che mi porta a non dare un'insufficienza ancora più grave.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/04/2013 17.28.19
Visualizza / Rispondi al commento
john doe83  @  01/04/2013 00:04:13
   6½ / 10
Questo secondo capitolo supera sotto ogni aspetto il suo predecessore, soprattutto per: qualche scena innovativa ben fatta (quella della montagna) e per un cast di tutt'altro livello....

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/04/2013 17.20.26
Visualizza / Rispondi al commento
Luther  @  31/03/2013 04:41:39
   3½ / 10
Dopo il primo capitolo il quale è stato davvero un gran bel film, questo secondo a confronto è a dir poco scandaloso !
3 per gli effetti speciali e mezzo punto per il 3D (quindi voto 3,50) ... sennò per il resto è praticamente pari al nulla . Davvero messo male in tutto e per tutto .
E vi spiego anche alcuni motivi per questa cosa che sto dicendo ....
allora ,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
poi ... in questo secondo capitolo rispetto al primo mancano ben tre personaggi molto importanti (cos'è? forse hanno litigato col regista???) ... e poi addirittura in questo secondo il personaggio principale del film

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
... cioè ma stiamo scherzando???
poi ... in questo secondo capitolo ci sono dei personaggi che non si sa da dove saltano fuori, tipo quello interpretato da Bruce Willis in particolare ed altri

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER , ed altri personaggi ancora, che non centrano praticamente nulla con il film, e poi in particolare sono davvero molto mal recitati .
poi ... ci sono delle scene e dei dialoghi a dir poco infantili e senza senso tipo quello

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
poi ...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
poi ... durante il film specialmente nel finale ci sono della scene messe male a più non posso

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER ed tante altre cose ancora .
E di difetti e di scene messe male su questo film ne potrei elencare anche altre 100 (per modo di dire) , ma ovviamente ora non ho proprio la voglia di stare qui ad elencarle una per una .
E detto c'ho, se vi posso dare un sonsiglio, se il primo capitolo non l'avete visto, beh, al limite potete pure andarci a vederlo, ma non aspettatevi niente di che ... ma se invece se come me avete già visto il primo capitolo, beh, questo secondo evitatelo a tutti i costi !
E detto questo, un film sicuramente sconsigliato e che quindi è da evitare senza neanche pensarci troppo .
Bocciato alla grande !

7 risposte al commento
Ultima risposta 06/04/2013 00.28.08
Visualizza / Rispondi al commento
laky  @  30/03/2013 18:52:25
   7 / 10
Bel film. Gli effetti speciali sicuramente fanno la loro parte e bilanciano una regia non eccelsa. Il film infatti scorre tra un'azione vorticosa e l'altra toccando troppi punti che avrebbero meritato un maggiore approfondimento. Comunque, stiamo parlando di un giocattolone di film, e la sua funzione di puro intrattenimento la svolge perfettamente. La famosa scena dei ninja tra le montagne è a dir poco spettacolare e devo dire che il 3D questa volta merita. Da vedere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 02/04/2013 20.17.12
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  29/03/2013 02:04:07
   6 / 10
G.I Joe-La Vendetta...andiamo con ordine.
Da una trama scarna ricaviamo un film sostanzialmente decente a livello di coreografie,stunt e quant'altro,ma in fin fine il seguito/reboot gestito da Mr.Jon Chu(il regista del riuscito terzo capitolo di Step Up)non ha convinto la mie aspettative.
Molti attori massicci di prima qualità che vengono sfruttati in gran parte malamente,con Dwayne Johnson,Ray Stevenson,Channing Tatum,Bruce Willis,Ray Park e Lee Byung-Hun che svolazzano da una scena all'altra senza bucare lo schermo,con apparizioni fugaci,combattimenti corpo a corpo che sono tutto fuorché esaltanti e battute infantili che hanno il compito di tediare lo spettatore che si aspettava una rivisitazione del primo capitolo potenziato con dosi di sano humor e tanto spettacolo testosteronico.

Invece la durata in alcuni frangenti si sente,ci sono ahimé punti morti che fanno rallentare il percorso ritmico del film partito agli inizi con imboscate ed esplosioni al cardiopalma.
Si cerca di dare spessore a delle new entry per entrare in sintonia con loro,ma l'operato nel settore sceneggiatura(e dire che c'é lo zampino degli screenwriter di Zombieland)declina ogni strategia razionale per ricorrere a background pre-confezionati perchè"tanto il pubblico non si vuole impegnare in questo genere di film".
Ho capito,ma almeno dateci delle signore scene d'azione.
Queste si concentrano esageratamente nella metà pellicola,con lo scontro tanto atteso fra ninja tra le montagne innevate(il tutto con una stereoscopia da far venire i brividi per chi soffre di vertigini).Chu come regista di film action é accettabile,perché ha senso dell'ordine,ha pieno controllo degli spazi,della gestione degli effetti speciali e dei ralenty ed è tutto da premiare.

Però non mi basta la regia attenta,pulita,schietta e feroce e un milkshake di sequenze adrenaliniche ad alta percentuale di colesterolo tutto posizionato nell'intermezzo.
Pago il biglietto del cinema per godermi un film di intrattenimento,che gasa chi lo visiona dall'inizio alla fine.

E alla fine bisogna aspettare un terzo capitolo speriamo all'altezza,perché qui la situazione tentenna abbastanza,la mia faccia simula un qualcosa simile al dispiacere ma non tanto marcato,e devo perciò promuovere il secondo capitolo con una sufficienza regalata per il lavoro compiuto da Chu dietro la cinepresa.

Con il mastodontico(a livello di spettacolarità e carisma di certi personaggi)primo capitolo questo non ha nulla a che fare,se ne esce con le osse rotte.

Recensione in anteprima dal vostro tnx di fiducia.

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/04/2013 02.15.43
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net