Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
In cento anni la comicità è molto cambiata (all'epoca si rideva molto nel vedere gente che cadeva per terra o che si picchiava, evidentemente) ma alcune cose sono ancora divertenti e l'ingenuità di molti personaggi era già un marchio di fabbrica di Lubitsch. Tutto molto semplice, ma sicuramente interessante.
Eh boh, versione tedesca, non ho capito una parola se non qua e là, ma la mise en scene è decisamente più autorale di "Carmen". Lubitsch rilegge la celebre storia di Giuglietta e Romeo con una direzione degli attori degna del miglior Lubitsch satirico e buffonesco. Riporto un dialogo tradotto: "I due infelici innamorati, prima del tentato suicidio entrano dal farmacista e chiedono 'Veleno per due'. Poiché non hanno soldi, il bonario speziale li conforta: 'Pagherete la prossima volta'. " (Morandini).