Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
In questa pellicola più che in ogni altra si nota come l'era godzilliana Heisei sia più articolata e intrecciata rispetto alla precedente con i suoi svariati richiami ai film precedenti. Il nemico di Godzilla questa volta è un suo alter-ego spaziale, un mostro molto simile al nostro ma con il corpo ricoperto di cristalli con i quali assorbe energia. Space Godzilla, nella sua unica apparizione cinematografica, risulta essere uno degli avversari più tosti per il nostro lucertolone che riuscirà a sconfiggerlo con l'aiuto di Moguera, un'arma creata e pilotata da esseri umani che riesce a prendersi gran parte della scena. Il buon mix tra vicende umane e "mostruose" ne fa di "Godzilla VS Space Godzilla" una pellicola al di sopra della media tra quelle con il rettile protagonista. Sotto la realizzazione di Godzilla qualcosa si poteva fare, con quei coscioni che sembrano prosciutti. Nel film in questione è da far notare anche il ritorno, seppur in un ruolo marginale, del figlio di Godzilla.
Ventunesimo film di Godzilla,nonchè sesta e penultima pellicola dell'era "Heisei". Gli intrecci di questa saga anni 90 si fanno sentire ancora; a causa dello scontro con Mothra e Bathra,avvenuto due pellicole prima,alcune cellule di Godzilla si sono disperse nello spazio miscelandosi con numerose sostanze situate nella galassia,dando così origine ad un mostro spaziale simile al lucertolone(l'aspetto è più o meno lo stesso con la faccia più feroce e l'aggiunta di enormi cristalli energetici nel corpo). Questa volta il pericolo è in primis Spacegodzilla,contrastato non solo da godzilla ma anche dalla "G-Force"(squadra anti-Godzilla questa volta munita di un super robot trasformabile e sconponibile[avete presente i giocattoloni pacchiani che vendono le edicole?],la telepate vista in tutti i film dell'era Heisei e le due fatine provenienti dall'isola di Mothra(qui in veste di consigliere). In un certo senso la figura del lucertolone viene messa in secondo piano per dar maggiore spazio alla G-Force e il suo robottone denominato"Moguera". Cè una maggiore attenzione per i personaggi umani,ma la sceneggiatura è assai confusa e poco accattivante rispetto ai cinque film precedenti che componevano la saga. Spacegodzilla non è accio come Nemesi; peccato che anche lui è soffocato dalla troppa carne al fuoco presente nella storia....probabilmente il cambio di regia da Takao Okawara a Kensho Yamashita ha influito un poco.... Simpatica la ricomparsa di Manilla(apparso per la prima volta nel film precedente),anche se questa volta risultava più ridicolo e meno significativo ai fini della trama. Non si tratta di un film di Godzilla tra i più brutti,però di tutta l'era Heisei è quello che mi ha convinto di meno. Godibile....