good night, and good luck regia di George Clooney USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

good night, and good luck (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GOOD NIGHT, AND GOOD LUCK

Titolo Originale: GOOD NIGHT, AND GOOD LUCK

RegiaGeorge Clooney

InterpretiDavid Strathairn, Alex Borstein, Robert John Burke, David Christian, Patricia Clarkson, George Clooney, Jeff Daniels

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 2005
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2005

•  Altri film di George Clooney

Trama del film Good night, and good luck

Edward R. Murrow, è un famoso anchor man della CBS. Venuto a conoscenza di una lista di proscrizione redatta dal senatore Joseph McCarthy in cui vengono inseriti i nominativi di tutti coloro che sono sospettati di avere simpatie filo-comuniste, decide di divulgare la notizia e di dedicare parecchie puntate del suo show, "See it now", alla controversa figura del politico...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,89 / 10 (95 voti)6,89Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Good night, and good luck, 95 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

desmo  @  31/10/2005 17:56:38
   7 / 10
Del film di Clooney ma non solo e non proprio

Al di là delle intenzioni di chi scrive e realizza un film l’impatto sullo spettatore mette in moto variabili di riflessione apparentemente lontane dalle tematiche trattate;si tratti di associazioni”libere” o di rielaborazioni dovute a pensieri ancora inespressi a livello cosciente, le considerazioni che seguono appartengono a questa categoria:se un tema può racchiuderle è quello della libertà di scelta e pensiero rispetto all’informazione .

“Good night and good luck”, mi dice che si può o si potrebbe ancora sperare?O mi dice che allora si poteva e ora siamo- come- siamo e abbiamo perso tempo e occasioni?
Voglio credere al messaggio positivo? Bene, sono convinta che il ruolo del giornalista sia determinante in questo processo ma sono , anche,certa che l’eventuale intervento su lati oscuri delle nostre società,la sensibilizzazione dell’opinione pubblica da parte di qualche audacia giornalistica non rientra nei programmi né tantomeno nelle intenzioni degli addetti ai lavori:è fin troppo evidente che i processi in atto vadano in direzioni completamente opposte.
Siamo ben lontani dalla generosa e appassionata volontà di risvegliare coscienze se non,ben s’intende, per scopi puramente di “schieramento”:qualsiasi scheggia impazzita sarebbe ricondotta all’ordine.Ma già ipotizzare l’esistenza di una scheggia impazzita è un pensiero di un’ingenuità inaccettabile:essa, semplicemente non è perché nel Sistema non ci sono i dati genetici per generarla Ma… il film di Clooney si riferisce ad un fatto reale:Signori,il fatto è accaduto veramente: il Cattivo è stato annientato dalla forza della Verità giornalistica!. Ecco quindi che le mie tesi cadono di fronte alla REALTA’e Clooney,forse, dice “si può,si potrebbe….”Però- e la possibilità dell”abbiamo perso tempo e occasioni si rende allora più plausibile-il fatto “ accadde”- e il passato sembra ancora più remoto- non ora ma allora.Tempi diversi, società diversa? Bah! Quegli uomini fumanti inconsapevoli degli spettri cancerogeni in agguato erano più liberi di noi? Vivevano in una società che non aveva ancora a fondo scoperto la sicura morte nel tabacco e non si era ancora resa conto di dovere, per la sopravvivenza comune ,vietare fumo e imbavagliare le bocche della comunicazione…Quegli uomini,divenuti personaggi nel film, fumavano e parlavano liberamente:quante cose doveva ancora scoprire l’America nel bene e nel male!
Pensando alla rielezione di Bush bisogna ammettere che ha imparato bene ed in fretta..
Ora siamo-come-siamo forse perché dagli anni ottanta in poi abbiamo abbassato la guardia noi che avevamo-se non altro – vissuto la nostra gioventù negli anni sessanta-settanta abbiamo creduto in una sorta di di vaccinazione universale che non poteva comunque immunizzare le generazioni future.E perché non accadessero più “le brutte cose” del sessantotto mentre noi vivevamo, lavoravamo, facevamo figli o morivamo , intorno a noi ci si organizzava.per la grande operazione dell’Esclusione del Pensiero”:realizzabile nell’esercizio della manipolazione del cervello-utente che viene attuata attraverso la lobotomizzazione costante e ripetuta operata attraverso il pattume dei programmi di prima serata , l’esclusione sistematica,,in quelle ore, dai palinsesti telivisivi di tutto ciò che non sia squisitamente d’evasione, come se poi la cosiddetta evasione debba necessariamente essere di tale bassa qualità.
Nasce, la manipolazione, nell’irrispettosa convinzione che chi assiste alle programmazioni proposteci non sia(o non debba?)essere in grado di volere e apprezzare altro e l’intenzione sottostante e, a ben vedere, malcelata, è quella di mandarci a letto cullati da e nel pensiero- assente , pronti a riprendere le nostre giornate lavorative senza che alcuna sospetta e non omologata riflessione si sia attivata più di tanto nelle ore serali,ore che possono sfuggire al controllo, spazi di tempo che potrebbero rappresentare attimi di risveglio di coscienze necessariamente inattive durante le giornate di lavoro, di figli, di problemi della ordinaria quotidianeita’ ......è nelle ore serali che si è consumata la perdita del pensiero libero.
Lontana la via delle mie riflessioni dalle tematiche di “Good night and good luck”?Non lo so. Ma, a proposito del messaggio implicito ,ma non tanto,nel film “Troviamo il coraggio perchè nessuno è cosi potente come si pensa...la paura è ciò su cui si conta ...”penso, pessimisticamente, che le vie di illibertà abbiano oggi sperimentato e trovato mezzi più sofisticati e radicali che –semplicemente- nessuno combatte perché non crede che ci sia nulla contro cui indignarsi.
Siamo in una scatola nera” e nessun( pensiero) ci troverà….( in prestito da Francesco De Gregori,se ben interpretato)


1 risposta al commento
Ultima risposta 10/11/2005 15.40.55
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066018 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net