stasera ho vinto anch'io regia di Robert Wise USA 1949
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

stasera ho vinto anch'io (1949)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STASERA HO VINTO ANCH'IO

Titolo Originale: THE SET-UP

RegiaRobert Wise

InterpretiRobert Ryan, Audrey Totter, George Tobias, Wallace Ford

Durata: h 1.12
NazionalitàUSA 1949
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1949

•  Altri film di Robert Wise

Trama del film Stasera ho vinto anch'io

Un anziano pugile rifiuta di farsi sconfiggere in un incontro che il manager e l'allenatore hanno voluto senza dirglielo, convinti che perderà comunque. Dopo l'incontro quattro energumeni lo massacrano di botte, fratturandogli con un mattone la mano destra con cui ha vinto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,58 / 10 (6 voti)8,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Stasera ho vinto anch'io, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  09/04/2020 15:54:28
   8½ / 10
I tempi dallo stile classico di "Lassu' qualcuno mi ama" sono ancora lontani per Wise che qui gira un film nudo e crudo su quello che era, o forse è ancora, la boxe fuori dai lustrini da Madison Square Garden.
Locali stretti, un unico spogliatoio comune per tutti, vincitori e vinti che si raccontano, chi con la fede, chi con la scaramanzia ma tutti li' per cercare una rivincita sociale, sbarcare il lunario.
Un film splendido per la sua schiettezza.
Breve ma intenso, imperdibile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/01/2019 21:21:41
   9 / 10
Non è la ribalta del Madison Square Garden, ma la squalidda periferia di metropoli. Non ci sono titoli mondiali in palio, ma incontri di seconda-terza fascia, fra giovani leve ambiziose e pugili in disarmo che vivono alla giornata, magari con qulche residua speranza di intravederla. La ribalta. Il film di Wise è uno spaccato perfetto del sottobosco dei boxeur. Magnifica la dewcrizione degli umori di uno spogliatoio prima dell'incontro. Stupendo anche l'incontro, per montaggio, la violenza e la bolgia del palazzetto. Ed è un crocevia di esistenze tragiche e commoventi. Uno dei migliori film ambientati nella boxe in assoluto, tanto che molti film a seguire, lo terranno sempre in considerazione.

Leonardo76  @  16/07/2011 12:00:01
   9 / 10
Bellissimo film. Un pugile scarso e orami anzianotto si prepara ad un incontro che lo vede ovviamente. Realistiche e coinvolgenti le scene all'interno dello spogliatoio con varie tipologie di pugili: la giovane promessa, quello ormai a fine carriera, il pauroso, ecc. Qualcuno vincerà e altri perderanno e il protagonista, questa sera, ha deciso di far parte del primo gruppo anche se la pagherà cara. Finale a lieto fine oppure triste? dipende dai punti di vista.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/07/2011 16.08.43
Visualizza / Rispondi al commento
LoSpaccone  @  16/10/2009 19:40:09
   8½ / 10
"…La boxe è rabbia disciplinata, forza strutturata, sudore organizzato, sfida di testa e muscoli. Sul ring o fai di tutto per restare in piedi oppure dai fondo alle tue energie e metti in conto di andare giù. In ogni caso combatti, uno contro uno. Non ci sono altre possibilità e nessun'altra mediazione.
Ogni volta che entri in una palestra di pugilato ti alleni e comprendi che è tutta una pratica incentrata sul renderti insensibile al dolore. Il pugilato rimane l'ultimo sport epico perché si fonda su regole della carne che pongono l'uomo di fronte alle sue possibilità. Anche l'ultimo della terra con le sue mani, la sua rabbia, la sua velocità può dimostrare il proprio valore. Il combattimento diviene un confronto con questioni ultime che la vita contemporanea ha reso quasi impossibile. Solo sul ring capisci chi sei e quanto vali veramente.
Quando combatti non conta il diritto, non conta la morale, non conta nulla se non le tue mani, i tuoi occhi, le tue gambe. Non puoi mentire, nel contatto fisico. Non puoi chiedere aiuto. Se lo fai, accetti la sconfitta. E' tutto lì con te e non hai altro che te. E lì sul ring può accadere davvero di tutto. Forza disciplinata dalla ragione, forza che si piega alla ferrea volontà….

…I gladiatori che non hanno belle facce e non riescono neanche ad allenarsi in belle palestre. Vengono dalle periferie russe, sono tedeschi dal cognome turco, cubani magri e nervosi. Qui lo sport non ha zeri milionari. Chi vince la cintura di campione mondiale guadagna trentamila euro. Ci si allena in palestre fatte più per addestrare che per pugilare e basta. Ma è questa la forza di una disciplina in cui ormai, almeno in Italia, gli sponsor non investono più. E' questa la forza di uno sport che nel sud Italia non attira l'attenzione delle mafie perché nel giro non circolano più molti soldi. E poi, le regole del pugilato sono incompatibili con quelle dei clan.
Uno contro uno, faccia a faccia. La fatica dell'allenamento, il rispetto della sconfitta. La lenta costruzione della vittoria. Non è l'esito di un incontro a stabilire chi veramente è più forte. Più che la vittoria, conta l'assenza di senso che occorre sostenere per potervi salire e starci, su quel ring. Conta il saperci stare dentro quella vita. Agonismo e agonia....

…Il pugilato, con le sue palestre spoglie, spartane, è in grado di restituire alla parola "onore" il suo significato originario. Di riscattare questa parola, sequestrata dalle mafie. Considerata ormai impronunciabile e che invece fa riferimento a qualcosa che ti porti dentro e che segui al di là delle dinamiche del calcolo dei costi e dei benefici. Agisci perché è giusto. E comprendi che l'onore è qualcosa che esiste dentro di te, al di là delle leggi, della educazione e della reputazione che hai…"

cfr. Roberto Saviano, "Coraggio e solitudine sul ring".

Uno dei migliori film pugilistici di sempre, migliore anche di "Lassù qualcuno mi ama" dello stesso Wise. Un capolavoro di tensione e atmosfera (girato in tempo reale, come "Mezzogiorno di fuoco") che fa capire lo spirito della boxe vera (non quella da circo dei contratti milionari), della vita che c'è dietro, delle storie che la animano.

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/11/2009 14.33.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  04/10/2009 11:51:07
   8 / 10
Realizzato con due soldi è un film un pò corto ma molto saldo e teso. Un'atmosfera tremendamente psicologica ma allo stesso tempo poetica che vede la boxe che fa da contorno. Un protagonista davvero convinto nel suo ruolo ( tra l'altro mi sembra che era lui stesso un pugile ) che trasmette molte emozioni. Davvero una pellicola parecchio "emotiva" dove tanti hanno preso spunto, e pensare che l'ho pagata 4 euri...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Ciumi  @  01/09/2009 20:09:22
   8½ / 10
Davvero un gioiellino d’equilibrio e raffinatezza. Una microstoria perduta nel microcosmo della boxe. Tutto si svolge nell’arco d’un quartiere e di poche ore. Un pugile aspetta il suo turno per l’incontro. Sua moglie lo attende in ansia da un albergo che affaccia all’arena. I minuti lentamente scorrono…

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060832 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net