grotto regia di Micol Pallucca Italia 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

grotto (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GROTTO

Titolo Originale: GROTTO

RegiaMicol Pallucca

InterpretiChristian Roberto, Gabriele Fiore, Iris Caporuscio, Samuele Biscossi, Leonardo Similaro

Durata: h 1.33
NazionalitàItalia 2016
Generefantasy
Al cinema nell'Aprile 2016

•  Altri film di Micol Pallucca

Trama del film Grotto

Tre bambini costringono un loro compagno di classe a una prova di coraggio per entrare a far parte del loro gruppo: dovrà portare via un teschio da una chiesa abbandonata. Inaspettatamente il bambino viene inghiottito da una voragine che si apre sul pavimento. I tre ragazzi rimasti fuori accorrono ma non sanno cosa fare, chiamano l'amico senza ottenere alcuna risposta. Non ottenendo risposta temono il peggio. Andarsene sembra essere l'unica soluzione onde evitare guai, ma non sanno che la sorellina di uno di loro li ha seguiti. La bambina irrompe nella chiesa e interviene temeraria e coraggiosa. Si cala nella voragine appesa a una corda di fortuna, ma quando la panca a cui era legata cede sotto il suo peso, trascina con sé anche gli altri bambini. Ritrovano il loro compagno ma si rendono conto di non poter più tornare indietro. Insieme dovranno cercare una via d'uscita. Dopo numerose peripezie, arrivati allo stremo delle forze, saranno aiutati da Grotto, una buffa creatura simile a una stalagmite e con due enormi occhi azzurri che abita nelle grotte e che si esprime solo con suoni gutturali.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,63 / 10 (4 voti)3,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Grotto, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  05/01/2022 17:56:20
   3 / 10
Non mi è piaciuto per nulla e non ho capito davvero come abbiano potuto pensare, quando l'hanno scritto e poi realizzato, che potesse essere una buona idea. La regia non mi è parsa davvero niente di che, la sceneggiatura troppo infantile, il design di questo "Grotto" non molto bello in verità... e le sue "arie" direi proprio che non sono da meno. Ho riso più volte in momenti in cui credo non fosse previsto.

Peanuts02  @  17/07/2017 11:45:14
   5 / 10
Detto onestamente, non so che altri film ci fossero al Giffoni per giustificare la vittoria di questa pellicola.
Grotto si pone come una storia che voglia parlare di coraggio e amicizia in una fase particolare della vita, vale a dire la preadolescenza, ponendosi in uno scenario fantastico di immensa ispirazione da parte dell' E.T. di Spielberg.
Il risultato però è un film piuttosto mediocre. Non sono un pedagogo e non mi ritengo la persona qualificata per valutare questo film dal punto di vista educativo, ma se devo dire la mia posso dire che ci sono film immensamente migliori da far vedere a dei bambini per insegnare loro questi fondamentali valori.
Gli attori sono molto poco convinti. Va bene che si tratta pur sempre di attori giovanissimi, ma in una storia come questa è fondamentale l'immedesimazione nei personaggi, che qui manca a causa della recitazione amatoriale. Se proprio queste erano le performance migliori, allora non oso immaginare come fossero quelle che non hanno passato le audizioni. Ad ogni modo, la recitazione, seppur neanche sufficiente, risulta il meno peggio che il film può dare, ma non perché sia buona, ma perché c'è molto di peggio.
Passiamo alla creaturina, ovvero Grotto. Tralasciando il nome, che palesa una mancanza di creatività non trascurabile (per carità, non che E.T. fosse un nome originalissimo, ma risultava credibile e non forzato come "Grotto")
Da punto di vista della realizzazione tecnica, siamo a livelli giusto sufficienti. Dovrebbe trattarsi di una stalagmite vivente, eppure a me sembra quasi di vedere un mostro di Ghostbusters malriuscito. La texture è inesistente e non in tutte le scene riesce ad integrarsi al set e agli attori, risultando finta e anche fatta malaccio. Tuttavia la fotografia azzurrognola di alcune scene riesce a "mascherare" i difetti della CGI, sebbene non riesca a salvare il risultato finale.
Inoltre, troviamo un umorismo volgare che non fa ridere, ma irrita e non poco. Grotto che rutta, il ragazzino cicciottello (PALESEMENTE copia... ehm, "ispirato" a Chunk dei Goonies) che scoreggia... Queste gag sono una chiara dimostrazione dell'incapacità della sceneggiatura di far ridere, e quindi avranno pensato che mettendoci queste tristissime scene sarebbero riusciti a strappare qualche risata al pubblico.
Se ridere fosse così facile, ci sarebbero molti più comici al mondo.

Ma passiamo proprio alla sceneggiatura, forse il punto debole del film.
Come detto sopra, il film vuole insegnare (parole di Pallucca) l'importanza dell'amicizia tra i preadolescenti, la delicatezza di questa età dove si passa dall'essere bambini all'essere pronti a crescere, l'importanza dei piccoli conflitti e dei piccoli amori...
Sono tutte tematiche molto importanti da esplorare, specie in un film per bambini, ma vengono affrontate con una banalità da far cadere le braccia.
Vorrei fare un piccolo esempio con un altro film che esplora la crescita del preadolescente, un film fatto di certo molto meglio e di certo assai più famoso di questo:
Kiki consegne a domicilio di Hayao Miyazaky.
Lo so, è quasi una mossa scorretta voler fare paragoni con un film di uno dei maestri del cinema, però vorrei giusto far capire laddove il tema della crescita viene esplorato come si deve:

"In Kiki la protagonista è una ragazzina dolce ed ingenua, desiderosa e felice di poter andare a vivere altrove per mettersi in proprio. Tuttavia il mondo non è come se lo è sempre sognato, capirà che esistono persone fredde e distaccate ma anche persone affettuose che la appoggeranno nel suo cammino. Da qui una crisi che le toglierà il suo unico vanto, simboleggiato dal volo, ma che riuscirà a riconquistare riscoprendo i suoi valori veri.

In Grotto tutto viene visto con una banalità e un distacco incredibili, che sembrano quasi voler dire:
"State tranquilli, se avete problemi personali basterà spiccicare due parole con alcuni coetanei per sentirsi meglio, perché le azioni di una persona sono sempre giustificabili e comprensibili"
NO. E' un punto di vista molto comodo e superficiale. Se proprio vuoi dirigere una storia di formazione va benissimo, c'è bisogno di storie di formazione al giorno d'oggi, ma almeno accertati di saperlo fare, altrimenti passa la scrittura a qualcuno più capace o cambia progetto del tutto.

La regia, d'altro canto, è piatta, anonima ed insipida. Come detto per gli attori: AMATORIALE. Le scene non sono affatto incisive e in alcune il 3d viene esaltato in maniera tediosissima: basti pensare a quella freccetta all'inizio che va verso lo spettatore. Se lo vedi in 3d fa un certo effetto, ma se lo vedi in 2d risulta fastidiosa a dir poco

Forse forse l'unico aspetto un pelino salvabile è la location: le grotte di Frasassi, ma la regia scarna non riesce ad esaltare la magnificenza del luogo (io ci sono stato, ed è qualcosa di splendido) relegandolo ad un banale fondale dove spostare i personaggi come pedine. Se scegli di fare un film in una location tanto suggestiva, sii certo di saperla enfatizzare e renderla protagonista del film assieme agli attori, altrimenti usa pure un fondale dipinto!

Questo film trasuda di una pigrizia molto deludente. Sono sicuro che si sono tutti impegnati al massimo, ma è il risultato finale quello che conta, e non si può premiare un film per l'impegno, ma per quello che è riuscito a fare.
Più di 5 non posso proprio mettere, se volete far vedere ai vostri figli un film che esalti i valori che ogni ragazzino dovrebbe perseguire, optate per qualcosa di meglio e, se possibile, anche più "classico".

topsecret  @  27/01/2017 18:24:10
   5 / 10
Vincitore del Giffoni film festival, GROTTO è l'opera prima di Micol Pallucca destinata al pubblico dei giovanissimi che parla di amicizia e coraggio.
Girata nello splendido scenario delle grotte di Frasassi, la storia è semplice e abbastanza fantasiosa ma non produce grande interesse per il pubblico adulto, mostrando evidenti dosi di ingenuità narrativa e strutturale, soprattutto per colpa dei dialoghi rumorosi e piuttosto fragili che intervallano i "rutti" assordanti della piccola creatura con le risposte dei ragazzini che non convincono più di tanto.
Per essere un prodotto per bambini gli si possono perdonare alcuni difetti, ma di sicuro non può raggiungere un voto sufficiente, poichè la fragilità del racconto non permette un coinvolgimento adeguato, specialmente se bambini non lo si è più.

Wilding  @  25/04/2016 11:44:18
   1½ / 10
Assolutamente inguardabile non fosse per la bellezza delle Grotte (Castellana?) nelle quali è stato girato (bellezza comunque appena accennata da una pessima regia). Sceneggiatura quasi del tutto assente, quel poco che resta tenta di esprimere temi e concetti importanti, ma la maniera in cui ci prova è di una banalità sconcertante, infantile, mentre i piccoli attori sono di certo senza alcun futuro, inespressivi e scolastici diretti da qualcuno che si "ispira" - ma direi "scopiazza" senza vergogna - un cult magistrale come "I Goonies".
Inutile dispendio di tempo e denaro!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission recon
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060412 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENCEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net