hamburger hill - collina 937 regia di John Irvin USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hamburger hill - collina 937 (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HAMBURGER HILL - COLLINA 937

Titolo Originale: HAMBURGER HILL

RegiaJohn Irvin

InterpretiTim Quill, Michael Patrick Boatman, Courtney B. Vance

Durata: h 1.43
NazionalitàUSA 1987
Genereguerra
Al cinema nel Febbraio 1987

•  Altri film di John Irvin

Trama del film Hamburger hill - collina 937

Vietnam, 1969. Un gruppo di reclute viene addestrato da un burbero tenente per partecipare all'attacco della collina 937. Iniziano i combattimenti che si protrarranno per dieci giorni in un susseguirsi di assalti. Incitati dai superiori (che però non offrono adeguata copertura) gli assalti continuano: in vetta arriveranno solo in tre. Poco dopo la collina, perso il suo interesse strategico, verrà abbandonata.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,63 / 10 (16 voti)6,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hamburger hill - collina 937, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Italo Disco  @  28/08/2020 12:17:20
   7 / 10
Come viet-movie è un po' retorico e ambiguo in più non molto ricco produttivamente parlando, però di positivo ci sono le scene di battaglia cruente e un impegno del cast che seppur con molti attori alle prime armi riescono con la loro volontà a far coinvolgere lo spettatore. Lontano dai Filmissimi sullo stesso argomento ma un' occhiata penso la meriti. 46° posto in classifica nella stagione 1987/88 in Italia.

daniele64  @  07/03/2016 09:08:42
   6½ / 10
La prima volta che lo vidi , molti anni fa , mi aveva fatto una gran bella impressione . Visto adesso , devo ammettere che mostra i suoi limiti , legati perlopiù al basso budget . Dialoghi modesti , cast di semisconosciuti ed un po' di retorica patriottica fanno da contraltare ad una regia di buon mestiere e soprattutto a delle ben riuscite scene di combattimento . Certo , fa specie vedere che , ad oltre 50 anni dalla Prima Guerra Mondiale , le gerarchie militari non avevano ancora imparato dagli sbagli passati e continuavano a lanciare offensive quasi suicide ( come ai tempi dell' Isonzo e della Marna ) per conquistare delle inutili colline .... Pellicola che vale ancora come denuncia delle più grandi assurdità dell'assurda guerra .
" Era proprio necessario ? "

elmoro87  @  14/10/2010 19:44:56
   7 / 10
Un film tratto da una battaglia reale che ha segnato la svolta delle operazioni americane in Vietnam, procedendo da lì in poi a una consegna delle missioni ai sudvietnamiti piuttosto che una presa di posizione in prima linea come fino a quel punto avevano fatto. La battaglia di Hamburger hill è stata un successo per gli americani, poichè sono riusciti a conquistare la collina, ma alla luce delle perdite copiose e dal fatto che dopo pochi giorni gli stessi hanno abbandonato la collina perchè strategicamente non valida, il tutto si è trasformato in una sconfitta assoluta. Il film narra in maniera a volte grossolana ma con un realismo graffiante, le vicende di quei 10 giorni... Emblematico il cartello nell'ultima scena posto in cima alla collina "Hamburger Hill, era proprio necessario?".
Stucchevole a tratti per via del forzatissimo patriottismo e delle frasi retoriche talmente retoriche da cadere nel banale, ma nel complesso lascia il segno.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  26/07/2010 00:42:38
   6½ / 10
Buon Vietnam-movie incentrato su un plotone di soldati incaricati di impadronirsi della collina 937, luogo considerato strategico da mandanti e superiori. Ben recitato dagli attori semisconosciuti (tra cui un giovane Don Cheadle), sentito e drammatico come si deve nel ricostuire l'accaduto, giocano a suo sfavore il basso budget ed uno sviluppo dapprima avvincente, poi ripetitivo (sopratutto nelle scene d'assalto).
Come film di guerra merita senz'altro una visione, l'impegno dimostrato è apprezzabile, e sia sul piano relizzativo che qualitativo è davvero valido.

Peccato solo che se lo si confronta con altre opere del genere quali "Platoon", "Full Metal Jacket" o "Vittime Di Guerra", questo filmetto appare davvero poca cosa, sopratutto emotivamente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  12/02/2010 15:58:08
   6½ / 10
Apprezzabile war movie sul conflitto del Vietnam,meno conosciuto rispetto a molti altri film sull’argomento in quanto sicuramente più povero di contenuti e zeppo di una retorica antimilitarista a buon mercato.Ciò non toglie che il finale sia di quelli che restano impressi,la follia della guerra e il menefreghismo dinnanzi al sacrificio di innumerevoli vite per una conquista militare inutile si fissano pietosamente sui volti sfiancati e sporchi dei sopravvissuti, giunti finalmente alla sommità della collina 937.
Il film è molto lineare,improntato su una coralità che non permette di entrare in giusta sintonia con i protagonisti,utilizzati paradossalmente a loro volta come mezzi per raggiungere il fine,ossia mettere in piedi un interminabile tentativo di ascesa verso un obiettivo strategico ben difeso dall’esercito vietnamita.I numerosi assalti vengono ripresi con buona mano da John Irvin,all’epoca più conosciuto come documentarista poi riciclatosi con poca fortuna nel cinema,seppur in questa circostanza mostri buona propensione per la costruzione ambientale dell’inferno in cui si ritrovano catapultati i soldati.
Il ripetersi degli assalti un poco stanca,ma Irvin non nasconde la crudeltà del combattimento lasciando ben poco spazio all’immaginazione e favorendo un significativo impatto con l’orrore bellico.
Un po’qualunquista e semplificato nell’esternazione delle accuse ma sufficientemente adrenalinico per non essere trascurato.

camifilm  @  10/08/2009 18:16:03
   7 / 10
Commento generale:
Oggi ci sono pellicole che parlano di missioni nei paesi del petrolio, degli attentati alle torri e di tutto ciò che ipoteticamente lega queste cose.
Negli anni 70 e 80 i film di guerra, soprattutto americani ovviamente, denunciavano o cercavano di valorizzare gli eventi del Vietnam.
Quindi questa pellicola non può essere considerata una delle tante, forse è la meno di impatto... ma basta il titolo, basta il titolo per descrivere ogni guerra.

Il film:
La scelta del titolo e della sua drammaticità dovrebbero bastare a sottolineare la tragedia dei ragazzi chiamati a combattere, convinti sia la cosa giusta da fare, conoscendo solo poi le difficoltà e il dubbio di aver fatto la scelta giusta. Devono conquistare questa collina (in inglese collina = hill ), operazione che sembra una passeggiata, ma che si rivela sempre più tragica, bella la scena finale a sottolineare tutto il film (hamburger Hill= collina degli hamburger).

E' un film tratto da una delle tante missioni e storie vere accadute durante la guerra.

roy rogers  @  29/02/2008 09:33:47
   6 / 10
Film accettabile!!!! é uno dei tanti di film che raccontano la guerra del vietnam.....però purtroppo non contiene scene o dialoghi che possano venire ricordati e quindi è un film che passa abbastanza inosservato!!!

NandoMericoni  @  15/02/2008 10:21:55
   7 / 10
ben fatto anche se trovo fragile la parte prima della "missione".

Siamo lontani anni luce da platoon...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/01/2008 14:47:59
   6½ / 10
Il film è stato distribuito in un periodo in cui molte pellicole sul Vietnam venivano proiettate. Ovviamente questo film non regge il confronto con quelle più celebrate, anche se tecnicamente parlando è un prodotto abbastanza dignitoso, ma ho trovato i dialoghi inciampare troppe volte nella facile retorica.

Kobe  @  01/02/2007 19:22:09
   8½ / 10
L'ho visto anni e anni fa ma mi era piaciuto molto per come descrive una guerra atroce e stupida che gli americani(i soldati) combattevano senza saperne neppure il motivo...da vedere se appassionati di film di guerra...

Invia una mail all'autore del commento Hamlet6644  @  17/06/2006 10:51:49
   6½ / 10
cos' è la guerra del VIETNAM?
Attraverso questo film si puossono capire la vera faccia di tutte le guerre. Ricordate che i veri film di guerra nascono dalla critica alla guerra e dalla ricostruzione storica. Peccato per la fotografia e per i tempi troppo altalenanti.

Invia una mail all'autore del commento dsimo84  @  19/04/2006 19:42:53
   9½ / 10
Profondo e ben fatto..... Un pezzo di storia che l'america vuole dimenticare.
Consigliato a tutti ( tranne ai deboli di stomaco )

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060209 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net