Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un anno dopo GUTTERBALLS Ryan Nicholson, ex effettista sepciale autore del mediocre Live feed e del discreto ed ultraviolento Torched, torna a farci visita con questo Hanger trattando, anche con i soliti elementi forti, il tema della mostruosità.
Qua e là ci si rifà a The toxic avenger, sesso e sangue non mancano, il disgusto neppure, la regia è discreta, e qua e là si colpisce il segno.
Tutto sommato il film è vedibile e non si perde tmepo nel caso si decidesse di gustarselo.
Niente di che questo terzo film che visiono del regista Ryan Nicholson: Prima"Gutterballs", poi"Pasto Umano"ed infine questo"Hanger" che tra i 3 è il meno splatter. La trama vede una donna partorire una sorta di mostro che cresciuto ucciderà per vendicarsi alcune prostitute. Come detto sul punto di vista splatter siamo sul bassino, ci si concentra di più sulle forme delle protagoniste, e c'è anche un'esplicita scena di masturbazione, strano in un film possibilmente censurato, in quanto le durate della mia versione e quella del DVD unrated non corrispondono. Buono il make-up dei mostriciattoli, credevo peggio. Non vi si annoia e per passare una settantina di minuti in modo spensierato è ottimo. Complessivamente nulla di eccezionale. Se riesco a vedere "Torched"avrò completato la filmografia del pazzo regista:D