hell ride regia di Larry Bishop USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hell ride (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HELL RIDE

Titolo Originale: HELL RIDE

RegiaLarry Bishop

InterpretiLarry Bishop, Michael Madsen, Eric Balfour, Vinnie Jones, Leonor Varela, David Carradine, Dennis Hopper

Durata: h 1.20
NazionalitàUSA 2008
Genereazione
Al cinema nel Settembre 2008

•  Altri film di Larry Bishop

Trama del film Hell ride

Ci sono due gang di motociclisti: i Victors, comandanti da Pistolero, e i 666, al cui comando troviamo Billy Wings. Le vicende sono legate a degli episodi accaduti nel 1976, quando una giovane donna fu uccisa…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,92 / 10 (6 voti)5,92Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hell ride, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

VincVega  @  26/01/2018 18:47:18
   4½ / 10
Prodotto da Quentin Tarantino, che doveva anche interpretarlo, ecco la seconda prova in regia di Larry Bishop, dopo il particolare, ma non convincente, "Il Tempo dei Cani Pazzi". Bishop, anche attore noto soprattutto per aver fatto parte di serie tv e B-Movie degli anni '70, alcuni di questi in ruoli da motociclista, proprio come in questo "Hell Ride", in cui ci sono vari attori feticci di Tarantino, come Michael Madsen, David Carradine e lo stesso Bishop, ha recitato in "Kill Bill vo.2". Evidentemente è un suo amico.
"Hell Ride" sembra la serie "Sons of Anarchy" (qualitativamente infinitamente superiore a "Hell Ride") diluita in nemmeno 80 minuti, con spruzzate tarantiniane, tette, culi, approfondimenti dei personaggi quasi nulli e una storia altrettanto approssimativa. Flashback infilati un po' così per amalgamare un po' il tutto, ma la regia è uno dei punti dolenti, oltre alla direzione degli attori, veramente troppo liberi di fare quello che vogliono, sfociando spesso nell'overacting (in particolare Madsen). Ma questo era già riscontrabile nella pellicola precedente di Bishop. Un film che non stimola l'interesse, a parte un buon uso delle musiche (tipo la stupenda "Maggot Brain" dei Funkadelic), probabilmente unico punto di forza del film. "Hell Ride" è una pellicola evitabilissima e abbastanza inutile.

kingofdarkness  @  30/04/2013 16:17:30
   7½ / 10
Ritorno alla regia per Larry Bishop, discepolo di Tarantino e Rodriguez, in un secondo tentativo di gloria dopo l'anonimo "Il tempo dei cani pazzi" del 1996 (che non ho visto, ma non mi sembra goda di una gran fama).
Il buon Larry nel frattempo di esperienza ne ha fatta, e soprattutto, dimostra di conoscere piuttosto bene lo stile del suo mentore.
Hell Ride infatti è un film molto di nicchia (prettamente motociclistico), che gode di una scenografia splendida (il deserto americano ha sempre il suo fascino) e di un consolidato cast di stelle (tra cui il solito Michael Madsen e l'eterno Dennis Hopper)
La trama non è nulla di nuovo, una classica storia di vendetta in stile wild west, solo con le motociclette al posto dei cavalli.
Lo sviluppo della stessa, invece, è piuttosto caratteristico in quanto ricalca molto lo stile Tarantino-Rodriguez, come già detto, quindi con numerosi flashback, poca linearità narrativa, alcuni dialoghi memorabili (tra tutti, quello tra Pistolero e la messaggera a tema "fire"), un po' di splatter, parecchio sesso e anche un pizzico di trash (influenze Rodriguez…)
Insomma, Hell Ride ha tutte le carte in regola per farci passare un'oretta e mezza in puro relax, in compagnia dell'immancabile 6-pack di birre e cestone di popcorn.

Qui in Italia è rimasto inedito, probabilmente perché si tratta di un prodotto troppo americano che qui da noi non riuscirebbe a riscuotere tanto successo….però se vi piace il genere e apprezzate lo stile Tarantiniano/Rodrigueziano, una visione se la merita di sicuro.
Per gli appassionati di motociclette, invece, direi che è quasi un cult.


p.s. Per chi la pensasse come l'utente TylerDurden, dico solo che il film va preso per quello che è, ovvero non un capolavoro ma nemmeno una scopiazzatura o un'insulto allo stile di Tarantino....io lo vedo più come un tributo e un omaggio alla grandezza di Quentin.
Questa è la mia opinione personale, ovviamente ognuno è libero di condividerla o condannarla a seconda di quanto più ritenga giusto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  20/01/2012 10:27:02
   4½ / 10
Road movie sanguinario/erotico/motociclistico prodotto da Tarantino e decisamente disastroso.Il film non funziona mai,lo farebbe se si prendesse meno sul serio ed invece si limita ad un'arida contraffazione degli elementi che hanno reso grande il buon Quentin senza mostrare un briciolo della sua caustica genialità.
Violenza,personaggi sopra le righe,linguaggio scurrile,narrazione in flashback e attori ruotanti nell'orbita tarantiniana,come Madsen o David Carradine(in piccolo ruolo),sino a Larry Bishop, qui nelle vesti di regista ma anche di interprete principale,tutti ingredienti che dovrebbero rendere esplosiva la miscela ed invece finiscono in un bluff noioso e ripetitivo dove addirittura le scene d'azione sono appendici soporifere.
L'immaginario è quello di un west moderno,con il deserto del Nevada (credo) al posto della prateria,moto e bikers a far le veci di cavalli e cow-boy,donne confinate da un'ottica maschilista nel saloon,ora diventato pub,e buone solo tra le coperte in un profluvio di tet.te e culi.Il luogo è ovviamente di quelli senza legge, dove a condurre le danze è il più forte tra sparatorie,bevute,ammazzamenti e parentesi erotiche più esplicite nelle intenzioni che nei fatti.
La storia arranca meccanica,resa appositamente poco chiara con espedienti di rara modestia tanto per riallacciarsi alla solita manfrina vendicativa,dove qualcuno sarà chiamato a pagare molto caro ciò che ha compiuto in passato.
Bishop si mostra pure egocentrico,focalizza gran parte delle attenzioni sul suo personaggio che oltre qualche battutina da spaccone non ha molto da offrire.Ecco come finiscono sprecati,tra gli altri,un Vinnie Jones sempre a suo agio in ruoli infami e un Dennis Hopper,il migliore del lotto, presumibilmente alla sua ultima apparizione sul grande schermo in un'amabile citazione direttamente dal leggendario "Easy Rider".

baskettaro00  @  29/12/2011 11:55:34
   5 / 10
non son un amante delle motociclette,ma credevo che questo film avesse qualcos'altro da riservar a parte esse..purtroppo ci si ferma qui,il film è veramente povero di idee e ogni scena è uguale alla successiva..dura poco ed annoia,non è violento,c'è solo qualche discreta donzella messa per alzar..la durata..SCARSO!

Gabbone  @  13/01/2011 15:13:45
   7½ / 10
Ottimi ingredienti: gnocche, moto, deserto, tesori, sparatorie tra gangs. A me la sceneggiatura non mi è dispiaciuta affatto, all'inizio il film parte molto confusionario ma la storia si dipana con lo scorrere dei minuti.Ottima caratterizzazione dei personaggi, da notare un buon Vinnie Jones ed un Michael Madsen in forma stellare.

Sedizione  @  11/07/2010 00:16:19
   6½ / 10
Film in chiaro stile RODRIGUEZ/TARANTINO,gli ingredienti ci sono tutti,gnocca,deserto,azione,violenza...purtroppo la sceneggiatura non mi è sembrata all'altezza,facendolo risultare un film divertente ma sicuramente nulla di piu.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net