Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Visto in originale, il film non parte benissimo e ci mette un'eternità a carburare, circa metà del tempo. Tutta la prima parte è alquanto noiosetta e allungata, abbastanza irrealistiche le reazioni dei personaggi, insipida la sceneggiatura. La recitazione di Collette invece è ottima già lì (bravissima anche l'attrice che fa Joan; gli altri, così così), ma è a partire dall'ora di pellicola che il film decolla sensibilmente. Continuano a esserci dei difetti, ma la storia si evolve, entrano nuovi personaggi, e la colonna sonora regna sovrana diventando un'arma in più della narrazione. La costruzione dell'atmosfera è molto valida, praticamente non ci sono jump scares e ciò fa di questo film un "horror tensivo" di vecchia scuola come ormai non ce ne sono più, molto distante da ciò che va di moda oggi (i vari film del franchise di Conjuring per esempio). Ho apprezzato anche la scelta di usare pochissima CGI e molti effetti speciali - anche qui, un horror d'altri tempi. Buono anche il finale secondo me, del resto si doveva pur dare una chiusura alla storia e spiegare qualcosina, visto che il film è in se' abbastanza criptico nello svolgimento e nello svelare cosa stia dietro gli accadimenti. A una seconda visione si individuano molti indizi disseminati dalla regia e che facevano presagire parte delle rivelazioni finali. Raramente negli ultimi tempi ho provato questo livello di tensione, specie nell'ultima mezz'ora - e una gran parte del merito va alla colonna sonora sospensiva, che ti tiene sulla graticola generando senso di attesa e una continua aspettativa di una catastrofe imminente. Non do' però un voto più alto perché comunque l'ho trovato nel complesso un po' troppo lento ed ermetico, e certe scelte di trama irrealistiche, vedi Spoiler.
Non mi sono andati giù la reazione di Peter quando la sorella perde la testa.. un primo piano di minuti sulla sua faccia mentre è completamente immobile al posto guida e non fa una mazza. Ma vai a vedere cosa è successo, no? Inoltre quando prende fuoco il babbo, boh, vai a capire perché mai - il libro prima aveva bruciato Collette, adesso perché brucia il babbo? Poi alla fine, tutta sta gente con la testa mozzata.. perché? La nonna decapitata in che giace in soffitta, chi ce l'ha portata? e ancora, non potevano fare il transfer dalla bambina al fratello, senza uccidere la bambina? Che bisogno c'era di farla morire - la scena della decapitazione sembra solo un pretesto per risvegliare lo spettatore dopo la prima ora di torpore.