Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Concordo con chi definisce I girasoli come un'opera minore di De Sica. Mi è piaciuto il senso di una guerra che ha separato e spezzato intere esistenze, alcune riunite dopo anni, altre irrimediabilmente distrutte. La prima parte del film sicuramente è la più riuscita, malinconica e crepuscolare nella ricerca estenuante di Giovanna in Russia, con momenti che hanno quel filo di amarezza come l'incontro con l'ex alpino, diventato cittadino russo ("Perchè non sei tornato a casa?" "Quale casa?"). Soffre di una seconda parte che vira troppo sul facile melodramma strappalacrime, pur avendo due interpreti collaudatissimi fra loro come la Loren e Mastroianni. Sempre un film da vedere anche se la coppia De Sica-Zavattini ha partorito capolavori. Questo certamente non lo è.