Il bireattore dell'Eni che portava dalla Sicilia a Milano, oltre al pilota, Enrico Mattei e un giornalista americano, precipitò nel cielo di Bascapè (Pavia) il 27 ottobre 1962. Rosi ricostruisce la vita del'"imprenditore di stato" dall'immediato dopoguerra fino alla morte, la sua azione che gli aveva messo contro potentissimi nemici e tenta un'ipotesi sull'incidente.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Quando l'Italia era in grado di produrre un cinema d'inchiesta fatto con i controfiocchi. Si Spera che opere diverse come Biutiful Cauntri e Gomorra possano incentivare un ritorno a un cinema del genere , o comunque orientato alla ricerca della verità; un cinema maturo e critico allo stesso tempo.
Ne 'Il caso Mattei' si assiste al connubio tra Francesco Rosi, nel genere il miglior regista di sempre -per giunta in grado di permettersi delle chicche come quella di entrare nel film bloccandolo- e il sig.Volonté che beh non ha bisogno di presentazioni.
Pellicola di un interesse vivo, sempre attualissima.